domenica 30 marzo 2008

Panini ... - Chifle



pasta per pane : farina (500 gr), sale, lievito di birra(1/2 cubetto), acqua + latte (300-350 ml o q.b. ) e olio (50 ml)




in romana :

aluat pt piine: faina(500 gr), sare, drojdie de bere(aprox 12 gr), apa+ lapte (300-350 ml sau cit e nevoie ) si ulei(50 ml)


mercoledì 26 marzo 2008

Caviale di melanzane - Icre de vinete






ingredienti:
2 melanzane
1 cucchiaino senape
1/2 cucchiaino aglio tagliato a pezzettini ( o meno aglio)
1 cucchiaio succo di limone
sale
olio di oliva
le due melanzane si tagliano a lungo e ogni metà si taglia come nella foto e si spennella con olio. Le inforniamo al forno per 25/30 min. finché la polpa risulterà tenera..
Lo togliamo ( la polpa cotta) con un cucchiaio e le scoliamo per eliminare il liquido rimasto e aggiungiamo : senape, aglio, sale, limone e un altro po' di olio e mettiamo tutto nel blender. Frulliamo bene come una maionese.. Se c'è bisogno aggiungiamo altro po' di olio.
Lasciate in frigorifero. Togliete dal frigorifero pochissimo tempo prima di servire e servite con del pane tostato.

in romana :

Ingrediente:
2 Vinete,
1 lingurita mustar,
1/2 lingurita usturoi taiat marunt,
putina zeama de lamaie,
sare,
ulei de masline
Se taie 2 vinete in doua pe lungine, se cresteaza in diagonala si incrucisat, se pune sare, se pun la scurs cu o oala de tuci deasupra pentru o ora. Se scurg, se spala, se sterg cu un servetel, se pune putin ulei de masline pe partea taiata, si se dau la cuptor, foc mediu, pentru o ora, sau pina cind sint moi. Se ia pulpa cu o lingura de pe coaja, se pune intr-o sita si se lasa la scurs. Se pune in blender, cu usturoi, mustar, lamaie, sare dupa gust si putin ulei de masline.
Lasati sa se raceasca in frigider. Scoateti din frigider cu putin timp inante sa le serviti si le serviti pe piine prajita.

martedì 25 marzo 2008

Pane siciliano - Piine siciliana




1 kg farina *
25 gr lievito di birra
150 ml latte
acqua q.b. ( 500-550 ml )
sale
zucchero per sciogliere il lievito
semi di sesamo

amalgamiamo farina, il lievito sciolto con lo zucchero, il latte, l'acqua e il sale e impastiamo per bene, 
lasciamo a lievitare
la pagnotta lievitata lo dividiamo in pezzi  e con ogni pezzo facciamo dei lunghi cilindri che si ripiegano su se stessi a spirale, per 4 volte con la parte iniziale posata nella faccia superiore del pane cosi otteniamo la Mafalda o facciamo un forma a S e otteniamo un pane chiamato "occhi di santa Lucia " , se inumidisce il pane ( strizziamo sopra acqua e cospargiamo con semi di sesamo. ). Io non ho avuto sesamo in casa cosi ho fatto spennellare le mafalde con yogurt e uovo .

* in alcune ricette si usa farina di grano tenero come ho fatto io, in altre ricette troviamo anche la farina di grano duro ( un 20%)


in romana :


1 kg faina
25 gr drojdie de bere proaspata
150 ml lapte
apa cit e nevoie ( 500-550 ml)
sare
zahar ca sa topim drojdia
seminte de susan
amestecam faina cu sarea, drojdia topita cu zaharul, laptele si apa . Framintam bine, lasam sa dospeasca si apoi impartim in bucati, din fiecare bucata facem suluri lungi care se vor invirti in spirala de 4 ori si ultima bucata o asezam deasupra in felul asta obtinem piine numita Mafalda ... sau dam o forma se S sulului de aluta si am obtinut"ochii sfintei Lucia" .. apoi stropim cu apa si presaram seminte de susan ( eu nu am avut si atunci am uns piinile cu iaurt si ou batut) ...
coacem piinea
*
in unele retete se foloseste numai faina OO in alte se amesteca si cu faina de griu dur