Visualizzazione post con etichetta cimedirapa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cimedirapa. Mostra tutti i post

lunedì 28 gennaio 2013

Cime di rape 'nfucate... WHB #369 - Questa settimana ospito io . This week I'am hosting.



Ingredienti:
600 gr cime di rape
1 spicchio d'aglio
peperoncino ( facoltativo)
1/2 bicchiere di olio
1 bicchiere vino bianco o acqua
1 foglia di alloro
sale
Mettete in una pentola ( io ho usato la pentola in ghisa smaltata ) l'olio con lo spicchio d'aglio intero . Scaldate l'olio e aggiungete le cime di rapa mondate e lavate senza farle scolare troppo ( bagnate). Coprite con il coperchio e lasciate cuocere 5-10 minuti. Alzate il coperchio e aggiungete il vino bianco o l'acqua, sale e la foglia di alloro e lasciate di nuovo cuocere coperto 15-20 minuti alzando a volte il coperchio e mescolando fino quando le cime di rapa sono cotte ( assaggiate prima di spegnere la fiamma).
Togliete l'alloro e l'aglio e anche l'acqua di cottura se non si sono asciugate per bene e servite con pane strofinato con aglio e infornato.





WHB #369 - Questa settimana ospito io . This week I'am hosting.






Ogni settimana dal lontano 2005 un blogger mette insieme le ricette, i post per questa raccolta ed è il mio piacere di ospitare questa settimana 28 gennaio -3 febbraio il Weekend Herb Blogging .

Weekend Herb Blogging è un evento fondato da Kalyn di Kalyn's Kitchen e adesso organizzato da Haalo da Cook (almost) Anything e nella versione italiana da Brii di Briggishome.

Le regole :
1. Pubblicate questa settimana (28 gennaio -3 febbraio ) una ricetta per il Weekend Herb Blogging. Se volete un esempio lo potete trovare qui. Se non avete un blog partecipate inviandomi la vostra ricetta, i dettagli ( punto 5) e una foto via mail.

2. Cosa pubblicare : a) una ricetta dove una pianta, seme, frutta, verdura, spezie conosciuta o meno conosciuta è l'ingrediente principale della vostra ricetta , o b) un post informativo con la descrizione di una pianta, seme, frutto, verdura, spezie che olete far conoscere, informazioni particolare o modi di usare/preparare /cucinare che volete far conoscere ad altri.

3. Postate la ricetta con la scritta Weekend Herb Blogging , il logo tricolore con il numeroWHB #369, menzionate Haalo di Cook almost anything la fondatrice, Kalyn di Kalyn's Kitchen l'organizatrice e Brii di Briggishome l'organizatrice per la versione italiana e un link a chi ospita questa settimana ( La cucina di Cristina ) .

4. Pubblicate la vostra ricetta / il vostro post entro (la data e gli orari internazionali) :
• 3pm  domenica 3 febbraio- Utah
• ore 21 Domenica 3 febbraio- Londra
• ore 22 Domenica 3 febbraio - Roma
• ore 8am Lunedi 4  febbraio- Melbourne (Aus)

5. Mandatemi una email all'indirizzo cucinadicristina@gmail.com con l'oggetto WHB#369 e i seguenti detagli:
•il vostro nome
•il vostro blog /URL
•l'URL della ricetta
•la vostra città / paese
•una foto : ( preferibilmente 300pixels )
La raccolta verrà pubblicata lunedì ( 4 febbraio ) sera.

english


Ingredients :


600 gr rapini /broccoli rabé/ broccoli raab

1 clove garlic

chilly red pepper  ( optional)
1/2 glass with oil
1 glass white wine or water 

1 bay leaf
salt

Clean the rapini, use only the young green leaves  that surround clusters of green buds that resemble small heads of broccoli.

Put in a n enameled cast iron pot oil and garlic.  Heat oil with garlic and red chillypepper (optional)  over medium-high heat. Add rapini and  cook cover for 5-10 minutes. Add water or white wine , salt and bay leaf and let cook covered for another 15-20 minutes at least. or until the biggest leaves are tender.

Take off the garlic and bay leaf and serve warm with toasted bread ( with some oil and garlic).  



Each week a different blogger put together the recipes, post, subbmitions and it's been a great pleasure for me to host this edition (January 28th to February 3rd) of Weekend Herb Blogging . Weekend Herb Blogging it's a blog event founded by Kalyn of Kalyn's Kitchen and managed by Haalo of Cook (almost) Anything.

The rules :
1. The posts must be written during that week specifically for Weekend Herb Blogging.

2. Only two types of entries will be accepted:
a) Recipe posts where an herb or unusual plant ingredient is one of the primary ingredients in the recipe, or b) Informative posts that spotlight one herb or unusual plant ingredient, particularly including information about how it is used in cooking.

3. Entries must contain the words Weekend Herb Blogging (WHB) with a link to this week host, a link to Haalo from Cook almost anything , Kalyn from Kalyn's Kitchen

4. Entries can be written any time during the week but email your post by:
• 3pm Sunday  February 3rd- Utah Time
• 9pm Sunday  February 3rd- London Time
• 10pm Sunday  February 3rd- Rome Time
• 8am Monday February 4th- Melbourne (Aus) Time

5. When your post is blogged, please email me at cucinadicristina@gmail.com with WHB#369 in the subject line including the following details:

•Your Name
•Your Blog Name/URL
•Your Post URL
•Your Location
•Photo: 300 pixels width



in romana 

600 gr  rapini / brassica rapa var. ruvo sau italica
1 catel de usturoi intreg
 ardei iute (optional)
1/2 pahar nu foarte mare cu ulei
1 pahar cu vin alb sau cu apa
sare si o frunza de dafin


Rapini este un tip de broccoli, originar din Italia (Brassica rapa var. ruvo sau italica). Spre deosebire de broccoli, nu are acele capatani verzi (si mari), desi tulpinile sale produc niste mici boboci care seamana cu broccoli si care se deschid ulterior in flori de culoare galbena.. 

Spalam si curatam rapinii , folosim doar frunzele tinere ( pe cele foarte mari si tulpina groasa o aruncam sau le folosim in alta reteta ) si bobocii care seamana cu niste mici broccolu si frunzele foarte tinere si tulpina proaspata care le insoteste.

Punem intr-o oala de tuci smaltuit sau orice alta oala cu fundul mai gros uleiul , catelul de suturoi si ardeiul iute daca am ales sa il folosim. Lasam sa se incalzeasca dara fara sa prajim sua ardem usturoiul, deci la temperatura mica. Adaugam frunzele si virfurile spalata si fara sa le scurgem prea bine de apa, acoperim cu capac si lasam 5-10 minute la foc mic.

Adaugam vinul sau apa in funmctie de preferinta , frunza de dafin si sare dupa gust, acoperim din nou si lasam sa se fiarba innabusit cca 158-20 minute , din cind in cind amestecati si verificati. Cind frunzele cele mai mari pe care le-ati pus in oala sunt moi ( le gustati) atunci stingeti focul.

Scoateti si aruncati frunza de dafin si catelul de usturoi si serviti cald cu piine prajita ( unsa cu usturoi si ulei ) .

Este o garnitura linga friptura, coaste de porc, cirnati sau chiftele dar poate fi si un fel de mincare vegetarian.

venerdì 26 settembre 2008

Riso con patate e cime di rapa - Orez cu cartofi si frunze de rapini


100 g riso
una manciata di cime di rapa
1 patata piccolina
brodo di verdure
1 cucchiaino di olio
1 noce di burro
pecorino romano

- sbucciamo la patata e la tagliamo a piccoli cubetti
- le cime di rapa lessate e tagliate
- tostare nel olio il riso, aggiungiamo i cubetti di patate e le cime di rapa tagliate
- aggiungiamo brodo bollente poco alla volta , quanto basta per cuocere il riso e la patata
- a fine cottura aggiungiamo una noce di burro, poco pecorino grattugiato e lasciamo a riposare un paio di minuti prima di servire .
- grattugiamo ancora del pecorino sopra il riso nel piatto.


in romana :


100 gr orez
o legatura de frunze de rapini = brassica rapa*
1 cartof mic
supa de legume
1 lingurita de orez
unt cit o nuca
pecorino romano ras ( sau orice alt cascaval, brinza care poate fii rasa )

- curatam cartoful si il taiem in cubulete foarte mici
- fierbem si scurgem frunzele de sfecla
- calim orezul in ulei , adaugam cartoful si frunzele de sfecla taiate fisii
- adaugam supa fierbinte cite putin pe rind in timp ce amestecam orezul ca pt orice risotto atit cit va fii nevoie pina cind orezul e fiert "al dente "
- la sfirsit tragem cratita de pe foc si adaugam untul si putina brinza rasa , amestecam bine si lasam sa se odihneasca citeva minute
- radem brinza peste orez in farfurie cind servim

* putem folosi spanac sau urzici dar si inflorescente de broccoli
https://ierburiuitate.wordpress.com/2014/02/25/ghidul-verdeturilor-din-comert/

lunedì 22 settembre 2008

Zuppa di cime di rapa e sgombro - Supa din frunze de "brassica rapa" si macrou

per la zuppa:
una manciata di cime di rapa
1 cipolla
1 carota
1 patata piccola
1 cucchiaino di olio
sale
per il pesce:
2 filetti di sgombri grandi o 4 piccoli*
1 cipolla
1-2 foglie di alloro
sale, pepe
1 cucchiaino di olio
yogurt (il mio era home made con latte fresco ) o panna acida
prepariamo la zuppa:
mettiamo a bollire le cime di rapa lavate e intere insieme la patata sbucciata e intera, una carota e una cipolla .
facciamo bollire nella pentola a pressione per 15-20 minuti con acqua solo quanto basta per coprire le verdure
appena cotte/lessate mettiamo da parte alcune foglie verdi e con il frullatore a immersione frulliamo la patata, la carota, la cipolla e le cime di rapa con acqua di cottura q.b. per diluire la zuppa e l'olio, sale.
prepariamo il pesce:
mettiamo a bollire i filetti di sgombro con olio, cipolla, alloro, sale e pepe... e acqua solo per coprire .. facciamo bollire fino quando il pesce e cotto.
versiamo nel piatto la zuppa , aggiungiamo una parte delle foglie tagliate al coltello, il pesce e un cucchiaio di yogurt
* il pesce che ho usato era già cotto, nella scatoletta

in romana :
pentru supa :
o legatura de frunze de " Brassica rapa L."
1 ceapa mica sau mai bine 1/4 de ceapa masura normala
1 morcov
1 cartof mic
1 lingurita de ulei
sare

pentru peste:
2 fileuri de macrou mari sau 4 mici
1 ceapa
1-2 frunze de dafin
sare, piper
1 lingurita de ulei

iaurt ( al meu era pregatit in casa cu lapte proaspat muls ) sau smintina
pregatim supa :
punem la fiert frunzele spalate impreuna cu un cartof curatat de coaja, un morcov si o ceapa mica cit 1/4 de ceapa medie ...
fierbem in oala sub presiune cca 15-20 minute cu apa numai cit este nevoie ca sa acopere legumele
odata fierte tinem deoparte citeva frunze iar restul impreuna cu morcovul,. ceapa si cartoful mixam in robot, blender, cu mixerul vertical cu lingurita de ulei si apa cita e nevoie ca sa diluam supa , adaugam sare
pregatim pestele :
punem la fiert fileurile de macrou impreuna cu ceapa , ulei, sare, piper si frunzele de dafin cu apa numai cit sa acopere pestele si lasam sa fiarba doar pina cind pestele fiert, oricum numai el ne intereseaza restul sunt pt aroma
varsam supa in farfurie , adaugam o parte din frunze taiate cu un cutit , pestele si o lingura de iaurt sau smintina .
referitor la frunzele de napi, pt mai multe explicatii vizualizati acest site .: http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/rapa.htm
le puteti inlocui cu spanac, stevie, gulii sau alte frunze comestibile si care sa nu fie insa foarte amare