Visualizzazione post con etichetta Dolci - torte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci - torte. Mostra tutti i post

martedì 17 dicembre 2024

Torta vegana al vin brulé - Negresa de post cu vin fiert - Leftover mulled red wine vegan cake

 



Ho usato la stessa ricetta già pubblicata  Torta vegan al cacao - Vegan brownie ( romanian recipe ) - Negresa de post   e ho soltanto sostituito il barattolo di confettura con il vin brulé 

Ingredienti: 

200 gr farina 00
50 gr cacao amaro
1 bustina lievito per dolci
1 bustina zucchero vanigliato ( o vaniglia)
100 ml olio 
100 gr gherigli di noci sminuzzati con il coltello 
100 gr ficchi e datteri tagliati a cubetti piccoli 
200 ml vin brulé  avanzato * (ho fatto bollire 250 ml vino rosso con 100 gr di zucchero e condimenti : cannella, chiodi di garofano, anice stellato, noce moscata, fette di arancia )
250 ml acqua frizzante** (meglio se la versate per ultima e piano, mescolando, aggiungendo soltanto quanto basta per ottenere un composto simile a quello per il ciambellone, io ho usato 250 ml )

* potete usare il vin brulé avanzato ( fatto bollire con zucchero e condimenti)

Versate in una teglia 30 * 25 cm ( o 30-20 cm e il dolce viene un pò piu' alto, la teglia con carta da forno e cuocete per 30-40 minuti a 180°C


Ingrediente:

200 gr faina 
50 gr cacao (neindulcita, am folosit eu )
 1 plic de praf de copt 16 gr
1 plic de zahar vanilat
100 ml ulei 
100 gr miez de nuca tocat 
100 gr smochine si curmale taiate marunt 
200 ml vin fiert ( eu l-am obtinut fierband 250 ml de vin rosu cu 100 gr de zahar si  condimente pentru vin fiert, scortisoara, nucsoara, stea de anason, cuisoare, felii de portocala sau ce va place voua pana camd a scazut si am ramas cu 200 ml )
250 ml apa minerala (e de preferat sa o adaugati ultima, incet si amestecand, trebuie sa obtineti o compozitie ca de chec deci in caz ca e necesar nu o puneti toata, mie mi-au intrat toata cantitatea  250 ml )

 varsati intr-o tava cu hartie de copt,  de 30 cu 25 cm ( sau 30cu 20 cm si iese o prajtura putin mai inalta) si coaceti in cuptorul deja incalzit la 180°C  30-40 minute. 

Ingredients :

200 gr all-purpouse flour 
50 gr cacao 
16 gr  backing powder 
vanilla 
100 ml oil 
100 gr wallnuts chopped
100 gr figs and dates chopped
200 ml leftover mulled red wine 
250 ml sparkling water * ( pour the water at the end just as long as it takes )

mix all  and pour the batter in a pan 30*25 cm ( or 30*20 cm ) and bake at 180°C for 30-40 minutes 



domenica 5 maggio 2024

Pasqua 2024 - Torta pasquale con ricotta e panna acida - Pasca fara aluat cu branza si smantana



Uova sode colorate bio. Le uova con guscio bianco cotte 10 minuti in acqua con cavolo rosso ( quelle blu), curcuma ( le gialle) , cavolo rosso e curcuma ( verde) e  nel vino rosso ( viola)  e lasciate a raffreddarsi nell'acqua di cottura  alcune ore fino quando saranno del colore desiderato


 


Torta pasquale di formaggio e panna acida 



Ingredienti: 

per una teglia ( a cerniera) diametro 24 cm 

500 gr ricotta 
100 gr panna acida ( va bene anche mascarpone o yogurt greco )
100 gr burro fuso e raffreddato
100 gr zucchero semolato
5 uova piccole ( o 4 grandi) 
+ 1 uovo che dovete aggiungere sopra prima di infornarla ( facoltativo)
100-125 gr uvetta 
vaniglia  
buccia grattugiata di un limone  

Frullate i tuorli con zucchero e buccia di limone.
Montate a neve gli albumi.
Mixate la ricotta con la panna acida, versate la crema ottenuta con i tuorli, limone e lo zucchero e il burro fuso. 
A cucchiaiate e mescolando dal alto verso il basso aggiungete gli albumi a neve e a la fine la vaniglia e l'uvetta.

Versate nella teglia con carta forno ( sul fondo e sui lati), aggiungete sopra l'uovo sbattuto solo se desiderate e infornate a fuco medio per 45-50 minuti secondo il vostro forno. Fatte la famosa prova stecchino per verificare la cottura. Lasciate che si raffredda molto bene prima di servirla, anzi e molto piu' buona preparata un giorno prima, 

Pasca fara aluat cu ricotta si smantana 

500 gr ricotta ( sau branza de vaci )
100 gr smantana acra 
100 gr unt topit si racit
100 gr zahar tos
 5 oua mici sau 4 mari 
 + 1 ou ca sa ungeti pasca 
100-125 gr stafide 
1 plic de zahar vanilat
coaja rasa de la o lamaie 

Frecati cu mixerul sau lingura de lemn galbenusurile cu zaharul si coaja rasa de lamaie,
Bateti albusurile spuma.
Amestecati branza cu smantana si adaugati crema obtinuta din galbenusuri cu zahar si coaja rasa de lamaie iar la urma  untul topit si raci, Acum cu lingura amestecati de sus in jos adaugand albusurie batute spuma. 
Puneti vanilia si stafidele.

Varsati compozitia in tava ( ca de tort) diametru 24 cm tapetata cu hartie de copt pe fund si pe pereti . Ungeti cu oul batut pe deasupra doar daca vreti, e optional si coaceto la foc mediu aproximativ 45-50 minute in functie de cuptorul fiecaruia si neaparat faceti proba cu scobitoarea pentru a verifica daca este cu adevarat coapta. 
Lasati sa se raceasca bine inainte de a o taia si a o servi, dupa gustul meu este mai buna a doua zi 



uova colorate con colori alimentari 






martedì 21 marzo 2023

Per un compleanno al sapore di cioccolato la Torta Joffre - Tort Joffre




 Ingredienti :

Per la base della torta 

2 tuorli
7 albumi
90 gr zucchero
2 cucchiai di farina 
100 gr burro
sale

Per la crema

5 tuorli
180 gr zucchero
5 cucchiai di acqua 
60 gr cacao amaro ( 45 gr cacao amaro +15 gr cioccolato fondente)
250 gr burro 
2 cucchiai marmellata di arance con la buccia 
buccia grattugiata di un'arancia  

Iniziamo con la base della torta montando a neve i albumi. Frulliamo i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale  fino quando diventano una crema e aggiungiamo il burro morbido cremoso e alla fine incorporiamo mescolando, senza sgonfiare il composto, i albumi e la farina setacciata. 
Versiamo nella tortiera con la carta da forno e inforniamo a 180°C 

Mescoliamo a bagnomaria lo  zucchero con l'acqua, il cacao  e i tuorli fino quando il composto si trasformerà in crema. Lasciate che si raffredda molto bene e frullate insieme al burro morbido, cremoso. 

In  un piatto da portata adagiate dentro il cerchio ( ho usato quello della tortiera) rivestito di pellicola in quale mettete la base della torta e versate sopra la crema. Mettete tutto nel frigo pe almeno 5-6 ore ancora meglio da oggi a domani.  

In romana 

Ingrediente pentru blat 

2 galbenusuri
7 albusuri
90 gr zahar
2 linguri faina 
100 gr unt
sare

ingrediente pentru crema

5 galbenusuri
180 gr zahar
5 linguri apa 
60 gr cacao ( 45 gr cacao si 15 gr ciocolata amaruie topita) 
250 gr unt

Incepem prin a bate spuma albusurile. Apoi in alt castron mixam bine galbenusurile cu zaharul, adaugam un praf de sare ( varf de cutit maxim) si cand  se topeste cat de cat zaharul adaugam untul cremos. La sfarsit adaugam cu grija si amestecand de jos in sus cu o lingura albusurile batute spuma si faina trecuta prin sita.
Varsam compozitia in forma de tort tapetata cu hartie si coacem la 180°C 
Lasam la racit foarte bine

Pentru crema punem intr-o cratita mai mare apa si in ea asezam o craticioara sau castron de inox cu  galbenusurile cu zaharul, cacaoa si apa pe care le amestecam bine la bain marie / pe aburi cu telul pana cand se umfla si devine o crema. Scoatem castronul/craticioara din apa si lasam crema sa se raceasca apoi adaugam in ea untul moale, cremos si mixam bine de tot cu mixerul pana cand crema va deveni spumoasa. 

Pe platoul pe care vom servi tortul asezam in mijloc cercul de metal de la forma de tort invelit in pelicula transparenta, in mijìjlocul lui pe farfurie punem blatul de tort si deasupra turnam crema. Lasam minim 5-6 ore in frigider dar ideal ar fi de pe o zi pe alta 

english

Ingredients for the cake :
2 egg yolks
7 egg whites 
90 gr sugar
2 tablespoons all purpose flour
100 gr butter
salt

ingredients for the mousse 
5 egg yolks
180 gr sugar
5 tablespoons water
60 gr cacao ( 45 gr cacao and 15 gr choccolate) 
250 gr butter

Prepare the cake mixing together egg yolks, sugar, salt until dissolve the sugar, add whipped egg whites and flour at the end. Pour  the  cake  batter in a pan and bake at 180°C . Let in cool

Cook at bain marie ( water bath) the egg yolks with sugar, cocoa and water. When the custard thickens and the sugar disolve, the cream temperature is 154-158°F ( 65-70°C)  remove the bowl from the heat and let it cool. Then add the butter and mix until fluffy. 

Put the ring (from the springform pan, cover with plastic) in the plate and on the bottom the cake ( allready cook and cold) and pour the mousse filling over, spread it and let it cool for at least 5-6 hours, better let in the refrigerator over night.


sabato 17 dicembre 2022

Torta rustica con ricotta in padella - Placinta in tigaie umpluta cu ricotta - Sweet cheese filling pie








Per ogni  torta
padella 28 cm diametro

50 gr farina macinata a pietra tipo 1 
1/2 cucchiaio olio d'oliva
20-25 ml acqua ( quanto serve)
un pizzico di sale 

ripieno:
2 cucchiai di ricotta 
1 cucchiaini zucchero 
buccia grattugiata di arancia 

Impastate e lasciate a riposare l'impasto in una ciotola, coperto. 
Stendete una sfoglia piu' sottile possibile, riempite di ricotta per metà  e chiudete ripiegando la pasta su  stessa e chiudendo, schiacciando bene i bordi.
Mettete nella padella molto calda ( senza grassi )e fate cuocere 1-2 minuti da ogni parte girando 3-4 volte .
Una volta pronta la torta la spolverate di zucchero a velo vanigliato 


romana 

ingrediente pentru o singura placinta , in tigaia de 28 cm 

50 gr faina cu tarate / integrala 
1/2 lingura de ulei 
20-25 ml apa 
putina sare

umplutura:
2 linguri de ricotta/branza de vaci 
1 lingurita de zahar 
coaja rasa de portocala 

framantati aluatul si il lasati la odihnit in castron acoperit, in timpul acesta frecati ricotta cu zaharul si coaja rasa de portocala. 
Intindeti aluatul cat de subtire puteti si umpleti cu branza jumatate din el, apoi cu cealalta jumatate acoperiti umplutura si inchideti bine marginile apasand cu degetele ca sa se sigileze bine. 
Coaceti pe tigaie, fara  grasimi,  incinsa cat mai bine, 1-2 minute pe fiecare parte si rasucind de vreo 3-4 ori in functie de cat de gros e aluatul, cu cit e mai subtire se coace mai repede.
O scoateti din tigaie pe o farfurie si asa calda o presarati cu zahar pudra aromatizat cu vanilie ( sau zahar aromatizat cu citrice)


english

ingredients for each pie 

50 gr flour type 1 (stone-ground, less refined flour)
1/2 tablespoon olive oil
20-25 ml water
salt

filling

2 tablespoon ricotta
1 teaspoon sugar
orange gratted zest 

Mix  flour, salt, oil and water and knead a soft dough, let it rest covered.
Prepare the filling mixing together ricotta, sugar and orange zest.
Roll the dough as thin you can, put the filling on a half and cover it with the other half without filling ( calzone style) and seal the edges pressing with your fingers.
Cook in the pan (very hot ) 1-2 minutes on each side and turn the pie 3-4 times.
Take off the pan and still hot sprinkle powder sugar .

sabato 26 marzo 2022

Tort diplomat ( con frutta tropicale - cu fructe tropicale)

dopo molti anni ho rifatto questa torta con un'altra ricetta molto simile
dopo molti anni ho rifatto questa torta con un'altra ricetta molto simile. 


  Ingredienti per una torta diametro 24 cm *


 crema pasticcera:

4 tuorli 
170 gr zucchero semolato
50 gr maizena
400 ml latte 
una bustina di zucchero vanigliato (o vaniglia)

400 ml panna da montare  
12 gr gelatina in fogli ( 6 fogli Paneangeli )


ananas a fette, sciroppato e scolato molto bene ( una parte a fette per ornare e una parte tagliato a cubetti)
cubetti di papaya e mango ( essiccati ) 
ficchi essiccati ( senza zucchero di Noberasco)

savoiardi q.b.
panna da montare per ornare facoltativo 

Si mette l'ananas a sgocciolare molto bene, per alcune ore-
In una pentola prepariamo la crema pasticcera classica con tuorli, zucchero, amido e latte. Una volta pronta la lasciamo che si raffredda molto bene..
La gelatina si prepara come nella descrizione sulla confezione, io l'ho fatta prima ammorbidire, gonfiare molto bene in acqua  e poi  strizzata in pugno e  sciolta a bagnomaria  e subito  aggiunta nella crema. Mescolate  bene per far sciogliere la gelatina e aggiungete la  panna montata a cucchiaiate mescolando sempre molto bene. 
Adesso aggiungete cubetti di frutta ( tenendo da parte una parte della frutta per ornare).

In una teglia ( classica tonda o a cerniera ) o anche in una pentola tappetata con pellicola trasparente mettete sui bordi i savoiardi tagliati dalla misura della teglia ( come altezza) con il taglio in su  verso di voi e la punta arrotondata sul fondo della teglia.  Poi sul fondo della teglia mettete la frutta che sarà alla fine la parte superiore / l'ornamento della torta. La torta una volta pronta e raffreddata per una notte viene rovesciata sul piatto da portata quindi  le fette di ananas con in mezzo cubetti di papaya e mango e fette di ficchi  sono in vista nella parte superiore

Spennellate i savoiardi nella parte interna della torta, quella che sarà a contatto con la crema, con il succo dell'ananas sciroppato o immergeteli per pochi secondi nel succo solo da una parte.  

Versate la crema sopra la frutta che avete messo sul fondo della teglia e in mezzo ai savoiardi.
Coprite con un strato di savoiardi ( bagnati con il  sciroppo del ananas). Io ho messo tutti i pezzi di savoiardi avanzati dopo  il taglio  a misura di teglia,  però potete mettere savoiardi interi. importante e coprire la crema, formare uno strato di appoggio per la torta. 

Coprite tutto con ( i bordi della ) pellicola trasparente.  Aggiungete sopra un piatto per coprire ancora meglio e mettete tutto nel frigo per  tutta la notte e fino quando volete servire la torta. 

Prendete la torta dal frigo poco prima di servirla. Togliete il piatto e aprite la pellicola trasparente che la copre, mettete sopra il piatto da portata e rovesciate la torta .  Alzate con attenzione la teglia, togliete la pellicola trasparente e ottenete la torta pronta ( o quasi pronta, perché volendo si può ornare con panna montata )

* nota : Come io ho preparato una torta più piccola, solo 20  cm diametro ( nella foto), con questa quantità mi e avanzata della crema e ho preparato anche due ciotole piccole 





in romana

pentru un tort cu diametrul de  24 cm *


 Ingrediente crema:

4 galbenusuri
170 gr zahar tos
50 gr amidon
400 ml latpe 
un plic de zahar vanilat

400 ml frisca ( lichida de batut ) 
12 gr gelatina ( 6 foi Paneangeli echivalentul pentru 500 ml lichid )


ananas feliat in sirop din conserva scurs foarte bine intr-o strecuratoare, o parte il pastram felii pentru a orna tortul si o parte il taiem cuburi  
cuburi de  papaya, mango si smochine (dezhidrate si in cazul meu fara zahar dar puteti folosi ce vreti voi inclusiv fructe proaspete taiate cuburi si lasate la scurs  ) 


 piscoturi cat e nevoie ca sa obtineti o burdura pe marginea tavii si sa tapetati fundul tavii 
optional frisca pentru ornat la sfarsit, eu nu am folosit

Punem ananasul la scurs foarte bine, cateva ore.
Intr-o cratita pregatim crema de patiserie clasica, amestecam galbenusurile cu zaharul si amidonul, varsam putin lapte rece ca sa obtinem o crema fara cocoloase si amestecam totul cu restul de lapte cald, fierbem pe foc mic amestecand mereu pana cand crema se ingroase. Cand e gata o lasam sa se raceasca bine, Putem sa o pregatim cu o seara inainte. o racim si apoi acoperita cu film alimentar transparent in frigider pana a doua zi.  
Gelatina se pregateste cum scrie pe pachet, cea in foi folosita de mine se pune in apa la temperatura camerei si se lasa sa se hidrateze, se va umfla. Acum o scoatem din apa cu mana , o stoarcem in pumn si evident aruncam apa in care a stat, cum crena noastra e rece deci daca am fi pus-o direct in crema riscam sa nu se topeasca o vom pune mai intai intr-o craticioara mica la bain marie sa se topeasca fara sa o fierbem, atentie mare, apoi asa lichida o turnam in crema si amestecam foarte bine. Adaugam si frisca batuta bine si fructele cuburi. 

Intr-o tava  ( clasica rotunda ) sau intr-o cratita tapetata cu film alimentar transparent lasand marginile in exterior ( le vom folosi ca sa acoperim tortul ) punem intai pe fundul avestei tavi fructele pentru ornament, feliile de ananas si ce mai vreti voi  iar pe margini fiormati un rand din piscoturi taiate la inaltimea tavii cu partea taiata in sus.

 Umeziti cu suc de ananas din conserva/ borcan partea interna a acestui cerc din piscoturi  si varsati in mijlocul lor  crema preparata ( cu frisca si fructe). Asezati deasupra ei un strat de piscoturi, eu am folosit cum se vede din poze bucatile ramase dupa ce am scurtat marginile tavii dar puteti pune piscoturi intregi. Aceste piscoturi trebuie insa sa le inmuiati intai in suc de ananas.


Acoperiti totul cu marginile filmului alimentar sau cu o bucata intreaga daca marginile sunt prea mici si acoperiti si cu o farfurie sau un capac. Puneti tortul in frigider pentru cel putin o noapte. Il lasati la rece pana cand o sa il ornati si serviti. 

Scoateti tortul din frigider cu putin timp inainte de a fi servit, cateva ore eventual. Desfaceti filmul alimentar si acoperiti fundul tortului cu platoul pe care il veti servi, rasturnati si apoi ridicati tava/ cratita si scoateti plasticul. O sa obtineti un tort gata ornat, in lateral aveti piscoturile si deasupra modelul din fructe. Insa daca vreti il puteti oricum orna si cu frisca, eu nu am facut-o. 

* nota : Cum eu am pregatit  din carìntitatea asta un tort mai mic, intr-o tava doar de  20 cm diametru mi-a mai ramas crema ( umplutura si piscoturi) si am pregatit si doua castronele. 





21 marzo 2025
con ananas e amarene


domenica 21 marzo 2021

Buon Compleanno! Torta con crema chantilly e marmellata di arance - Tort pandispan clasic cu crema Chantillysi dulceata de portocale





 teglia 20 cm

pandispagna 

4 uova
4 cucchiai farina
4 cucchiai zucchero
scorza di un limone, vaniglia 
2 cucchiai olio di semi 



crema pasticcera

500 ml latte scaldato con la buccia gialla di 1/2 limone
150 gr zucchero
4 tuorli 
40 gr farina 
 prepariamo la crema e lasciamo che si raffredda fino al giorno dopo
adesso si mescola con 200 ml panna fresca montata  ( meglio se aggiunto stabilizzante per la panna montata, pannafix )

Si mette la crema con il sacco da pasticceria perché morbida , la torta si deve montare dentro l'anello ( meglio) 

nota: Liliana nella sua torta nello strato di panna montata a aggiunto 1 gr di gelatina per ogni 100 ml panna da montare
nota: Celestina mette sopra la crema frutta a cubetti molto piccoli

Il pandispagna tagliato e sulla base  bagnata con un sciroppo di acqua con zucchero e rom e poi spennellato  con marmellata d'arance fatta da me, sopra si stende la crema Chantilly, pandispagna, bagna , crema ecc. 

 Un paio d'ore nel freezer e dopo nel frigo 

romana

tava  diametru 20 cm

pandispan

4 oua
4 linguri farina
4 linguri zahar
coaja rasa de lamaie, vanilie
2 linguri ulei

crema Chantilly

500 ml lapte fiert cu coaja galbena de la 1/2 lamaie, la sfarsit aruncam coaja de lamaie
150 gr zahar
4 galbenusuri
40 gr faina 
Pregatim crema si o lasam sa se raceasca 1 noapte in frigider apoi o amestecam asa rece cu frisca din 200 ml smantana de frisca batuta spuma, e mai bine daca adaugam si intaritor de frisca sau pentru fiecare 100  ml smantana de frisca 1 gr de gelatina 

Crema e destul de moale deci trebuie pusa in tort cu punga si tortul se monteaza/ umple in interiorul cercului care se deschide si inchide ( de la forma de tort)

Pandispanul taiat se stropeste cu sirop ( apa, zahar si rom ) apoi se unge cu un strat de dulceata de portocale si deasupra un strat de crema si tot asa pana terminam

Se tine cateva ore in congelator si apoi in frigider 

mercoledì 15 aprile 2020

Pasca ( torta di formaggio senza impasto ) - Pasca fara aluat - Ricotta cake

 



Ingredienti :

500 gr formaggio fresco ( o ricotta )
1 uovo e 2 tuorli
1 cucchiaio di farina
100 gr burro cremoso, alla temperatura della stanza
zucchero a gusto 
vaniglia, uvetta ( se vi piace) 

Mescolate tutto e versate in una teglia da 20 cm diametro, imburrata e infarinata o coperta  con carta forno.
Infornate a 170-180°C fino quando diventa dorata.
Lasciate raffreddare nella teglia. 


Ingrediente:
500 gr branza de vaci ( sau ricotta )
1 ou si 2 galbenusuri 
1 lingura cu faina 
100 gr unt cremos, la temperatura camerei
zahar dupa gust
vanilie si stafide ( daca va plac)

Amestecati toate ingredientele si le varsati intr-o tava de 20 cm diametrul, unsa cu unt si presarata cu faina sau acoperita cu hartie de copt.
Coaceti la 170-180°C pana cand devine aurie. 
Lasati sa se raceasca in tava. 

Ingredients:

500 gr cottage cheese / sweet cheese ( or ricotta)
1 egg and 2 egg yolks
1 tablespoon flour 
100 butter ( room temperature) (Your butter is at room temperature if there is a slight indent on the butter after pressing one finger.)
sugar as much you want ( a few tablespoon) 
vanilla and raisins ( optional)

Mix all and pour in a buttered and floured ( or covered with baking paper) pan, 20 cm diameter, and bake at 170-180°C until golden brown

martedì 24 marzo 2020

La Caprese ... da compleanno




Ingredienti :

200 gr mandorle con la pelle
200 gr burro morbido
200 gr cioccolato fondente*
200 gr zucchero 
5 uova
2 fialette di essenza di mandorle 

la ricetta di Lydia Capasso con una nota * di Sal di Riso da una sua ricetta su YouTube dove dice di usare il cioccolato grattugiato per una torta più buona


Tritate bene le mandorle e aggiungete l'essenza di mandorle. 
Montate a neve gli albumi.  Separato frullate lo zucchero con i tuorli  e aggiungete il burro a pomata frullando tutto insieme.
Nella ciotola con i tuorli, zucchero e burro aggiungete uno alla volta un cucchiaio di mandorle tritate, uno di cioccolato grattugiato e uno di albumi montati a neve mescolando sempre.. 
Versate il composto in una teglia con carta da forno ( la mia di 24 cm diam. )
Infornate 10 minuti a 200°C e 40 minuti a 180°C ( io 50 minuti, dipende dal vostro forno, verificate)

Lasciate raffreddare nella teglia. 
Servite nella variante classica con del zucchero a velo spolverato sopra. O nella variante torta da compleanno con una glassa al cioccolato. 

Glassa :
400 gr cioccolato fondente 
80 gr burro
8 cucchiai di acqua 

sciogliete il cioccolato con il burro e l'acqua a bagno maria mescolando. Versate la glassa calda ma non bollente sopra la torta 


romana 


Ingrediente:

200 gr migdale cu pielita
200 gr unt
200 gr zahar
200 gr cioccolata amaruie ( de menaj ) rasa *
5 oua
2 fiole cu esenta de migdale

glazura :
 in varianta clasica se presara doar zahar pudra deasupra
in varianta tort am facut po glazura din 400 gr de ciocolata amaruie, 80 gr unt si 8 linguri de apa topite impreuna la bain marie amestecand mereu

Se bat albusurile spuma.
Se toaca migdalele fin si se adauga in ele esenta.
Separat se mixeaza galbenusurile spuma cu zaharul si cind sunt bine umflate se adauga si untul cremos si se mai amesteca cu mixerul,
In compozitia asta se adauga pe rind cite o lingura din fiecare: migdale macinate, ciocolata rasa si albusuri spuma si tot asa amestecind mereu pe incorporeaza toate ingredientele.
* ciocolata o puteti pune si topita la bain marie
Se varsa compozitia in tava ( am folosit una de 24 cm dar mergea si una mai mica pentru o prajitiura mai inalta )cu hirtie de copt, si am copt in cuptorul deja incalzit la 200°C primele 10 minute apoi 40 minute la 180°C ( dar eu am copt 50 minute deci verificati, fiecare cuptor functioneaza diferit).
Lasati sa se raceasca in tava.
rasturnati si glasati sau presarati zahar pudra
Se taie mai frumos a doua zi. Se pastreaza foarte bine in dulap la temperatura camerei .

martedì 27 agosto 2019

Flognarde ( Clafoutis ) con le albicocche - Flognarde cu caise - Apricots Flognarde






Ingredienti:

1 cup panna fresca
1/2 cup latte intero
3 uova
1/2 cup farina 00
1/2 cup zucchero semolato
vaniglia
6 albicocche
2 cucchiai zucchero semolato
burro

Mettete in una ciotola farina, vaniglia e zucchero e aggiungete panna, latte e le uova uno a uno frullando sempre con il mixer.
Imburrate molto bene una teglia e adagiate sopra le albicocche lavate, asciugate, tagliate a metà e denocciolate ( con il taglio in alto).
Versate il composto nella teglia e infornate nel forno già caldo a 180°C per 40-50 minuti

Una volta pronto togliete dl forno e spolverate sopra i due cucchiai di zucchero.
Servite tiepido o freddo.


romana

Ingrediente :

1 cup smintina pentru frisca
1/2 cup lapte gras
3 oua
1/2 cup faina alba pentru prajituri
1/2 cup zahar tos
6 caise
2 linguri zahar tos
unt

Punem intr-un castron faina, vanilia, zaharul si varsam smantina, laptele si ouale unul cite unul amestecand mereu cu mixerul.
Ungem foarte bine cu unt tava si asezam in ea caisele, spalate, uscate, taiate in jumatati si fara samburi, cu taietura in sus.
Varsam compozitia in tava si coacem cca 40-50 minuti in cuptorul deja incalzit la 180°C.

Cind e gata scoatem tava din cuptor si presaram deasupra prajiturii cele doua linguri de zahar.
Servim calduta sau rece.

1 cup este masura americana cu un volum de 200 ml

english

Ingredienti:


1 cup heavy cream
1/2 cup milk
3 eggs
1/2 cup all purpose flour
1/2 sugar
vanilla
6 apricots
2 tablespoon sugar
butter

Put in a bowl the flour, vanilla, sugar and pour the cream, milk. Add eggs one at time and mix all with the electric until smooth. Grease with butter the oven pan and place in a single layer the washed, dryed, halved and de-stoned apricots.
Heat the oven at 180°C and bake for 40-50 minutes or until Golden brown.

When ready remove from oven and sprinkle with 2 tablespoon sugar.
Serve it cold or at room temperature.

venerdì 8 luglio 2016

Torta al cioccolato con glassa cremosa - Prajitura de ciocolata cu glazura cremoasa



ingredienti per una teglia diametro  24 o 26 cm

il bicchiere usato come misura ha 200 ml

3/4 bicchiere con acqua
1 bicchiere zucchero semolato
100 gr cioccolato amaro
2 cucchiai cacao amaro
1 cucchiaio ness caffè facoltativo
200 gr burro
4 uova
1 1/4 bicchiere con farina 00
2 cucchiaini lievito per dolci


Mettiamo in un pentolino l'acqua con zucchero, cioccolato tagliato a cubetti, il ness caffè( facoltativo) e cacao.. Amalgamiamo tutto e lasciamo sul fuoco fino quando si scioglie, mescolando sempre. Adesso lasciamo il composto che si raffredda ( deve avere la stesa temperatura della stanza.

Separate gli albumi dai tuorli. Montate il burro con i tuorli fino quando diventano una crema


Versate sopra la crema di burro e tuorli la prima crema di cioccolato, zucchero raffreddata e frullate molto bene. Adesso dividete il questo composto e  3/4 la mettete in un contenitore nel frigo o anche nel congelatore ( diventerà la glassa della torta più tardi). Invece  al 1/4 aggiungiamo la farina e il lievito per i dolci mescoliamo per bene e alla fine aggiungiamo gli albumi montati a neve mescolando dal alto verso il basso per incorporarli.

Imburrate una teglia e spolverate pangrattato o pangrattato fatto con i biscotti o se volete mettete la carta da forno. Versate il composto e infornate nel forno già caldo a 180°C per 35-40 minute

Lasciate la torta raffreddarsi e poi versate sopra la glassa ( il 3/4 della crema che avete tenuto nel frigo o freezer)

La glassa è molto grossa, corposa

in romana  



ingrediente pentru o tava de diametru  24 sau 26 cm

paharul folosit are 200 ml

3/4 pahar cu apa
1 pahar cu zahar tos
100 gr ciocolata amaruie
2 linguri cacao neindulcita
1 lingura de ness / merg si 1-2 linguri de cafea expresso deci concentrata
200 gr unt
4 oua
1 pahar si 1/4 cu faina de prajituri
2 lingurite praf de copt


Punem intr-o craticioara pe foc : apa cu zaharul, ciocolata taiata in cuburi mai mici, ness-ul (  optional doar pentru o aroma mai puternica), cacao si amestecam, lasam pina se topesc amestecind cu grija ca sa nu se arda sau lipeasca apoi stingem focul si lasam amestecul acesta la racit foarte bine

Separati albusurile de galbenusuri.

Continuati mixind intr-un castron untul la temperatura camerei ( ca o crema) cu cele 4 galbenusuri pina se umfla ca o spuma.

Varsati peste crema de unt si oua amestecul racit bine de apa, cacao, ciocolata, zahar si ness si mai mixati putin sa se inglobeze bine. Apoi 3/4 din aceasta compozitie ( deci cea mai mare parte o varsati intr-o cana, vas si o puneti la rece ( eu am pus-o in congelator mai intii si apoi am mutat-o in frigider). Aceasta cantitate 3/4 va fi glazura prajiturii .

In castron trebuie sa va ramina numai 1/4 din compozitia obtinuta pina acum si care este baza la care se adauga restul ingredientelor ( albusuri , faina si praf de copt ) ca sa putem coace prajitura.

Separat bateti albusurile spuma.

In castronul cu 1/4 din compozitie varsati faina amestecata cu praful de copt, amestecati bine si apoi adaugati albusurile spuma si amestecati ca sa le incorporati de sus in jos ( clasic) .

Ungeti tava si o presarati cu ce vreti voi faina, puneti hirtie sau ca mine cu pesmet fin ( ideal ar fi din biscuiti) si varsati in ea compozitia finala.
Coaceti in cuptorul gata incalzit la 180°C cca 40 minute ( eu numai 35 ca au fost suficienete), faceti proba cu scobitoarea...

Lasati prajitura sa se raceasca foarte bine si apoi varsati deasupra glazura pe care ati pastrat-o in frigider .

Glazura va fi destul de groasa, se intareste untul din ea dar se pastreaza cremoasa de la galbenusuri. Prajitura este foarte pufoasa.


lunedì 21 marzo 2016

Torta da compleanno ( pandispagna senza farina, con noci, ganache, mascarpone e glassa con gelatina )





Nell teglia da 20 cm 

torta senza farina, con 100 gr noci e 15 gr amido, 4 uova ( albumi separati e montati a neve), 4 cucchiai zucchero

crema di mascarpone con ganache di cioccolata al latte 

la glassa con acqua, zucchero, cacao, panna e gelatina 


romana

blatul fara faina, cu nuci100 gr si 15 gr amidon, 4 oua, albusurile spuma , 4 linguri zahar

crema din mascarpone amestecat cu ganache de ciocolata cu lapte 

glazura din apa, zahar, cacao, smantana de frisca si gelatina 


 tava 20 cm diam 


lunedì 22 febbraio 2016

Y di Yerevan per l'Abbecedario Culinario Mondiale Armenian - Gata Գաթա and Nazook Sweet Bread Recipe

Eccoci arrivati con il nostro Abbecedario Culinario   ( un progetto della Trattoria Muvara il blog di Aiulik ) in Armenia, a Yerevan.

.
 

"L'Armenia confina con la Turchia ad ovest, la Georgia a nord, l'Azerbaigian e la repubblica de facto del Nagorno Karabakh ad est, l'Iran e l'exclave azera del Nakhchivan a sud. 
Il nome originario del paese era Hayq, divenuto più tardi Hayastan, traducibile come "la terra di Haik" (stan è un tipico suffisso persiano per indicare un territorio). Secondo la leggenda, Haik era un discendente di Noè (essendo figlio di Togarmah, che era nato da Gomer, a sua volta nato dal figlio di Noè, Yafet) e, secondo la tradizione cristiana, antenato di tutti gli armeni. Haik si stabilì ai piedi del monte Ararat, partì poi per assistere alla costruzione della Torre di Babele e, ritornato, sconfisse il re assiro Nimrod presso il lago di Van, nell'attuale Turchia.
Il termine Armenia fu coniato dai popoli confinanti a partire dal nome della più potente tribù presente nel territorio (gli armeni, appunto) e deriva da Armenak (o Aram), un discendente di Haik e un grande condottiero del popolo armeno. Fonti precristiane riportano invece la derivazione dal termine Nairi (cioè "terra dei fiumi") che è l'antico nome della regione montuosa del paese e che è usato sia da alcuni storici greci sia dall'iscrizione di Behistun, ritrovata in Iran e risalente al 521 a.C.
Il nome ufficiale dello stato è Repubblica di Armenia



Armenia è un grande altipiano di  1500-1800 m altitudine media, altezza che influenza molto la clima, flora e fauna del paese che è situato infatti fra i paralleli che passano per Napoli e Reggio Calabria. Le catene montuose fermano i venti umidi provenienti dal mare quindi la clima continentale, molto secca e con inverni lunghi e rigidi  da ottobre a maggio. Le condizioni geografiche quasi di isolamento tra le montagne marginale hanno favorito anche una popolazione che si è conservata da punto di vista etnico e culturale e molto fedele alla sua religione cristiana antica. Il cristianesimo è stato adottato nel 301 come religione di stato " e con san Gregorio Illuminatore ( imprigionato in un pozzo per 13 anni dal re Tiridate ) istituì la propria Chiesa Apostolica Armena, che si separò dalle altre chiese cristiane dopo il Concilio di Calcedonia del 451". Insieme agli armeni che sono quasi 98% il resto della popolazione sono curdi, russi e pochi greci o altri gruppi. La diaspora armena costituita in mare parte dopo il Genocidio armeno del 1915 vive oggi in molti paesi nel mondo, nei paesi vicini e lontani, cristiani e non. Le comunità più grandi sono in Russia, gli Stati Uniti e in Francia


   Wikipedia : Armenia

L'Armenia è spesso definito un museo all'aria aperta. I visitatori possono trovare circa 4.000 monumenti storici in tutta l'Armenia, appartenenti ai vari periodi della storia del paese: dalla preistoria all'età ellenistica, dai primi anni dell’epoca cristiana al Medioevo. Nel corso dei secoli gli armeni hanno creato i loro capolavori durante i rari periodi di pace e di relativa prosperità. Solo a Yerevan ci sono più di 40 musei e gallerie di belle arti.
Se avette voglia leggete sul sito del Ambasciata della Repubblica d'Armenia in Italia la storia del'Armenia  e gli armeni in Italia 

Erevan ( Yerevan o Jerevan )
è la capitale e la più popolosa città dell'Armenia. Situata nel centro del paese non lontana dal confine con la Turchia e nelle pendici del monte Ararat.



Il monastero di Geghard parzialmente scolpito nella montagna e che dal 2000 è Patrimonio dell'umanità e dell'UNESCO.

 foto Google
 Lago Sevan 

 Il più grande lago dell'Armenia situato a metà strada tra il Mar Nero e il Mar Caspio e il Moastero Sevanavank.

foto google

Khor Virap Uno dei più importanti monasteri armeni, sorge sul luogo dove San Gregorio Illuminatore fu imprigionato per tredici anni, dopo i quali Gregorio, battezzando il re Tiridate III, fece dell'Armenia la prima nazione cristiana al mondo.Situato vicino al confine con la Turchia da qui si vede il Monte Ararat, la montagna dove secondo  la Bibbia, Noè approdò sulla sua cima dopo il diluvio universale, scatenato da Dio per punire gli uomini e  secondo la leggenda l'Arca di Noè é ancora sulla montagna.

foto Google

Cattedrale di Echmiadzin
Costruita originariamente tra il 301 ed il 303, datazione che la rende l'edificio di culto cristiano più antico del paese.Nel 2000 è stata inclusa nella lista dei patrimoni dell'umanità UNESCO insieme al sito archeologico di Zvartnots ed alle chiese di Santa Ripsima, di Santa Gaiana e di Shoghakat.
foto wikipedia




Vi lascio 2 video con i monumenti armeni trovati su youtube  :








Non dobbiamo per forza andare cosi lontani per conoscere l'Armenia, a Roma si trova la Chiesa di San Biagio degli Armeni ,Santa Maria Egiziaca e la chiesa di san Nicola da Tolentino, a Bari la Chiesa di san Giorgio degli Armeni, a Venezia isola di san Lazzaro degli armeni, collegio Moorat Raphael.

Anche in Romania gli armeni sono presenti da più di mille anni. ( Armeni in Romania ), la comunità armena è anche oggi anche se non abbastanza numerosa ma molto attiva e ogni anno a Bucarest c'è un Festival Strada Armeneasca, ( il Festival Via Armena)
E non posso parlare degli  armeni  senza pensare a  Babi che non dimenticherò mai, la nonna armena della mia migliore amica.

La chiesa armena a Bucarest costruita nel stile armeno 



La cucina armena influenzata da i paesi vicini come Iran e la Turchia

  • Yalanchi, sarma - Involtini di carne avvolta in foglie di vite. Ne esistono molte varianti.
  • Dolma - verdure ripiene 
  • Lavash - Il tradizionale pane armeno. Molto sottile, viene spesso utilizzato per preparare involtini.
  • Shaurma; Keufta
  • Lahmajun
  • Khorovats - Una sorta di spiedo che si mangia arrotolato nel lavash
  • Herishah o Kashkag - forse il piatto armeno più antico
  •  Toorshi - sott'aceti
  •  Gata, Gatah, Katah o Nazook il dolce tipico a Natale
  •  anche se il pesce non si trova spesso nei menù armeni tradizionali, l'eccezione è la trota di Sevan (Salmo ischchan) introdotta quando l'Armenia faceva parte delle repubbliche sovietiche  
  • il caffè armeno ( simile a quello greco, turco o romeno) 

Aggiungo qui alcuni site o blog che a me piacciono molto, con ricette armene tradizionali o ricette delle comunità armene nel mondo. Spero di essere di aiuto per trovare più ricette

http://www.thegutsygourmet.net/armenian.html

http://foodnchef.com/armenian-cuisine-traditional-dishes-from-the-heart-of-armenia/

http://www.thearmeniankitchen.com/


La mia ricetta sono i

 Nazook e Gata ( Katah) 

Ingredienti :
1/2 cup latte intero
1/4 cup panna ( io ho aggiunto yogurt)
1 uovo 
2 cucchiai zucchero
2 cucchiai burro sciolto
sale
1/2 cubetto di lievito di birra fresco
2 cup farina 00 ma se c'è bisogno dovete aggiungere di più ( io ho aggiunto)

ripieno:

3/4 cup farina 
3/4 cup zucchero
burro sciolto 2-3 cucchiaio o di più quanto basta per ottenere la giusta consistenza, stringendo nel pugno il ripieno non deve essere troppo sbriccioloso 
vaniglia 

1 cup = 200 ml 

1 tuorlo per spennellare prima di infornare

Mescolare latte, panna o yogurt, uovo con zucchero e il burro sciolto e aggiungere il lievito sciolto e poi la farina e il sale, mescolate molto bene per ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso, se invece e appiccicoso aggiungete farina e lavorate. Lasciate l'impasto in una ciotola unta a riposare e lievitare per un paio di ore. 

Preparate il ripieno, io ho seguito questo video ( anche la ricetta è questa solo che divisa a metà)  

Una volta lievitato l'ìmpasto dividete in due parti.

Con una parte prepariamo Gata ( Katah)
Stendete l'impasto sul tavolo e date una forma tonda, non troppo sottile. In mezzo aggiungete la metà del ripieno, stringete i bordi verso centro chiudendo dentro il ripieno, con una mano schiacciate e livellate. Spennellate con tuorlo e disegnate delle righe con la forchetta sulla superficie e poi fate anche alcuni buchi con i rebbi della forchetta.

Mettete la torta su una teglia con carta da forno e infornate a 175-180°C per 30 minuti o fino quando diventa dorata. Lasciate raffreddare prima di tagliare e servire, e buona un po' calda. 




Con l'altra metà del impasto prepariamo i Nazook 

Stendere l'impasto non troppo sottile in un rettangolo, mettere sopra il ripieno avanzato, arrotolare stretto dal lato lungo, tagliate in 10 pezzi e spennellate con il tuorlo. Infornate per 25-30 minuto o quanto basta per diventare dorati. 






  



Bari Akhorzhak! - Buon appetito !  



Un'altra ricetta armena che ho pubblicato sul blog un po' di tempo fà è la :




in romaneste :

Ingrediente :
 
1/2 cup lapte
1/4 cup smintina de gatit ( eu am pus iaurt)
1 ou
2 linguri zahar
2 linguri unt topit
sare
1/2 cub de drojdie proaspata
2 cup faina pentru prajituri si daca este nevoie mai adaugati, eu am mai adaugat, aluatul nu trebuie sa fie lipicios

umplutura:

3/4 cup faina 
3/4 cup zahar
unt topit 2-3 linguri sau cit e nevoie ca sa obtineti o umplutura care luarta in pumn si strinsa sa isi pastreze cit de cit forma, sa nbu fie foarte sfarimicioasa ci doar putin sfarimicioasa. 
vanilie

1 cup = 200 ml   


1 galbenus ca sa ungeti aluatul inainte de al introduce la cuptor

Amestecati laptele, smintina sau iaurtul, oul batut cu zaharul si untul topit si adaugati peste drojdia topita ( frecata cu lingura cu putin din zaharul din reteta). Acum adaugati faina si sarea, framintati bine piuna obtineti un aluat care nu trebuie sa fie lipicios, daca e bìnevoie mai adaugati faina . Puneti bila de aluat intr-un castron uns cu putina grasime si acoperiti castronul ( cu foaie de plastic transparent sau un servet de pinza). Lasati citeva ore sa dospeasca, timpul este in functie de temperatura din bucataria voastra. Aluatul trebuie sa isi dubleze volumul.  

Pregatiti umplutura, eu m-am inspirat dupa  acest film ( inclusiv reteta este aceasta doar ca am impartit cantitatea la 2)  
Cind aluatul a dospit il impartiti in 2. Puteti obtine ori 2 gata ori min. 20 bucati nazook ori cum am facut eu 1 gata si min 10 nazook.

Cu o parte am pretatit Gata ( Katah)

Intindeti aluatul pe masa de lucru si ii dati o forma de disc nu prea subtire ca si grosime. In mijloc adaugati umplutura ( deci jumatate din umplutura totala din reteta dse mai sus), adunati marginile spre centru si le stringeti cum se string baierele unui traistute, apoi cind ati inchis bine apasati usor si nivelati in asa fel incit la final sa obtineti un disc umplut. Cel mai bine si usor este daca vizionati filmul pe youtube , linkul e mai sus. Dupa ce ati uns cu o parte din galbenusul de ou in care daca vreti puteti pune putin lapte, apa sau smintna ca sa il faceti putin mai lichid sau nu desenati modele cu dintii de la furculita ca si cum ati zgiriia oul intins deasupra si apoi intepati prajitura cu dintii de la furculita in citeva locuri ca sa nu se umfle la coacere, trebuie sa ramina ca un disc nu ca o minge. Daca cumva se umfla putin la copt cind o scoateti din cuptor asa calda o puneti cu fata in jos si apasati putin, isi revine la forma si apoi o puteti rasturna din nou in pozitia normala. 

Puneti prajitura pe tava de la cuptor cu hirtie de copt si coaceti la175-180°C cca  30 minute sau cit e nevoie ca sa se rumeneasca.

Cu cealalta jumatate de aluat si umplutura am pregatit  Nazook 

Intindem aluatul in forma de dreptunghi nu prea subtire, punem in mijloc si nivelam umplutura, rasucim latura lunga a dreptunghiului si obtinem o rulada din care taiem 10 bucati ( cine le taie putin oblig, altii le taie cu rotita ondulata ).  Ungem cu galbenus de ou fiecare bucata ( sau ungem cu ou tot sulul si apoi taiem) si coacem la 175-180°C  cca  25-30 minute sau cit e nevoie sa devina aurii, sa se rumeneasca.

 Le tenere dolcezze di Resy - Torta di mele 

 Le tenere dolcezze di Resy - Gata 

Le tenere dolcezze di Resy - Manti 

Le tenere dolcezze di Resy - Torta di nocciole e noci con sciroppo al miele 

Le tenere dolcezze di Resy - Tolma ( o dolma) 

Torta di rose - Beef Kofta ( polpette di manzo)  

La cucina di Anisja - Il Boorma 

Pinkopanino - Sou-berag

Bricciole - Arganak ( zuppa armena con polpette)
  
Viaggiare e come mangiare - Lupiai gndik ( bocconcini di fagioli)
 
Torte e dintorni - Spas (la zuppa di yogurt e orzo) 

Trattoria MuVarA - Sou-berag 

Sapori in valigia - Lavash ( tradizionale pane armeno)

Un uomo dal bagno alla cucina - Jilbour 

Cindystar - Una cenetta armena ( taboulè, caviale di melanzana, involtini di melanzana e noci e beurek )

La cucina di Cristina - Torta armena di noci e noce moscata

La cucina di Cristina - Gata & Nazook