Visualizzazione post con etichetta carnevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carnevale. Mostra tutti i post

venerdì 8 febbraio 2013

Gnocchi di Carnevale - whb #370






200 gr farina 00
200 ml acqua
sale,
farina q.b.

1 carota
1/8 di un cavolo rosso
1 rapa rossa cotta

burro
salvia
Grana Padano

Lessate la carota. In un'altra pentola lessate il cavolo cappuccio rosso. Scolate e  non buttate l'acqua di cottura del cavolo .

Mettete in una pentola l'acqua a bollire ( 200 ml ) con sale , quando inizia a bollire togliete la pentola e versate tutta la farina in una volta, mescolate bene con un cucchiaio per ottenere un impasto e lasciate raffreddare. Dividete l'impasto in 3 parti uguali e aggiungete la verdura per colorare ogni parte. . Mettete sulla spianatoia e impastate ogni impasto colorato a parte
Date la forma che preferite, io ho scelto le palline che somigliano un  po' ai coriandoli di Carnevale.

Cuocete gli gnocchi in acqua salata, mentre  i gnocchi di cavolo cappuccio nel acqua di cottura del cavolo ( è blu quindi aiuta a mantenere il colore ai gnocchi). Scolate e condite con burro fuso, salvia e Grana Padano grattugiato.



in romana


Venerdi grasso sau ultima vineri din Carnaval cea dinaintea intrarii in post este numita in regiunea Veneto "venerdi gnocolàr"  Dupa traditie in aceasta zi se maninca gnocchi cu sau fara ou, evident reteta originala sunt facute cu cartof , pot fi condimentate cu unt si brinza , cu rosii sau chiar cu pastisada di caval adica ragu' din carne de cal.

ingrediente :
200 gr faina alba
200 ml apa
sare
faina cit este nevoie

1 morcov
1 sfecla rosie mica si gata fiarta sau coapta
1/8 dintr-o varza rosie

evident ca puteti folosi si altceva  pentru colorare: spanac pentru culoarea verde, concentrat de rosii pentru rosu, sau condimente cum ar fi sofranul pentru galben sau ce credeti voi de cuvinta , negre cu cerneala neagra a sepiei

Fierbeti in vase separate morcovul si varza rosie , Treceti prin strecuratoare varza dar nu aruncati apa . Mixati in castroane separate morcovul, varza rosie si sfecla coapta . O sa obtineti trei piureuri colorate. Daca nu aveti mixer /robot le dati pe razatoare si le treceti prin sita .

Intr-o cratita puneti la fiert 200 ml apa cu putina sare, cind incepoe sa clocoteasca trageti oala de pe foc si adaugati faina toata dintr-o data , amestecti bine exact ca pentru eclere. Lasati sa se raceasca si impartiti aluatul in trei : adaugati in fiecare piureul si framintati, adaugati faina cit este nevoie ca sa obtineti 3 aluaturi de consistenta necesara pentru a forma clasicele galusti italiene ( gnocchi). Formati suluri si taiati bucatele pe care apoi le modelati cum vreti voi , eu am ales sa fac bile care seamana cu confetiile colorate care se arunca in timpul Carnavalului.

Punem, gnocchi la fiert in apa cu sare, pe cei albastri din varza rosie ( care desi rosie da culoarea albastra ) ii punem sa fiarba in apa in care am fiert varza si pe care o tineam deoparte. Apa este albastra si deci va pastra culoarea galustilor.

Cind se ridica la suprafata gnocchi sunt deja fierte si le scoatem cu paleta cu gaurele sau cu o strecuratoare. Le servim cu unt topit, salvie si presaram Grana Padano ras.



english

200 gr flour OO
200 ml water
salt,
flour

1 carrot
1/8 of a red cabbage
1 cooked beetroot

butter
sage
gratted Grana Padano


Boil the carrot in a pot. And in another pot boil red cabbage. Drain and do not throw the cabbage cooking water .
Put in a pot to boil water (200 ml) with salt, when it starts to boil turn off the heat and pour all the flour at once, mix well with a spoon to obtain a mixture and let cool. Divide the dough into 3 equal portions and add the vegetables to color each part. . Place each dough on a work surface and knead adding flour how much you need.

Given the shape as you want, I chose the balls that look like 'coriandoli' (coloured pieces of paper).


Cook the gnocchi in salted water, while the cabbage dumplings in  the same water you cook the cabbage (is blue so it helps to keep the color ).   Place chopped butter into a large frying pan over medium heat. Cook until melted then add sage leaves to pan.

Drain gnocchi and season with melted butter with sage and add grated Grana Padano cheese.


This is my entry for / Questo è il mio contributo al WHB #370 this week hosted by / questa settimana ospitatao da Bri   from/ del blog Briggishome in english and italian / in inglese ed italiano.  

martedì 8 marzo 2011

Sfrappe allo yogurt - Scovergi cu iaurt



la ricetta di Nico semplificata

200 gr farina 00
1 uovo
3 cucchiai yogurt
scorza di un'arancia

olio per friggere
zucchero a velo


in romana


reteta de pe blogul Nicoletei simplificata

200 gr faina
1 ou
3 lingui iaurt
coaja rasa de la o portocala

ulei cit este nevoie ca sa prajim scovergile
zahar pudra

english

200 gr all purpose flour
1 egg
3 tablespoons yogurt
gratted orange peel

oil for frying
icing sugar

venerdì 20 febbraio 2009

Maschere dolci di Carnevale - Masti de Carnaval





ingredienti per 2 maschere:

100 g farina 00
50 gr burro morbido
1 cucchiaio di acqua fredda ( se vi serve, dipende dalla farina)
1 cucchiaio di zucchero
scorza di limone o vaniglia

codette per ornare le mascherine
zucchero a velo per spolverare
nastrini colorati

- impastate la frolla e lasciatela a riposare nel frigo
- stendete una sfoglia di ritagliate a forma di maschera ( potete usare una maschera disegnata prima su un foglio di carta )
- fate i fori per gli occhi e con uno stuzzicadenti anche i fori per i nastrini
- adagiateli su una teglia coperta da carta da forno e infilate sotto dove c'è il posto del naso un pezzo di carta da forno, cosi:



- ornate con le codette colorate e infornate a 180°C fino quando sarano dorate
- lasciatele intiepidire e infilare i nastrini dopo di che spolverate con zucchero a velo


in romana:

ingrediente pt aluat :

100 gr de faina
50 gr unt
1 lingura de zahar
1 lingura de apa rece dc este nevoie numai
coaja rasa de lamiie sau vanilie

bombonele colorate
fir colorat
zahar pudra

- facem un aluat pe care il lasam la rece apoi intindem o foaie si decupam 2 masti ( dc nu puteti sa decupati direct cu un cutit, cu mina libera, desenati intii masca pe o foaie de ghirtie pe care o folositi drept tipar , decupati gaurile pt ochi si faceti cu o scobitoare gaurile pt a putea introduce firul colorat si ornati cu bomboanele colorate
- asezati mastile pe tava cu hirtie de copt, asezati in dreptul nasului un ghemotoc de hirtie si coaceti la 180 °C pina cind vor fii aurii
- lasati sa se raceasca putin si introduceti firul colorat apoi presarati cu zahar pudra

domenica 8 giugno 2008

Minciunele - le frittele dolci di mia nonna


il titolo è : Minciunele = piccole bugie   è il nome di questo dolce di mia nonna


Credo che sono migliaia di ricette e anche tanti nomi per questi dolci. Anche in Romania questi dolci fritti si chiamano con nomi diversi : chi gli chiama "minciunele" ( piccole bugie) , chi "scovergi" , chi "gogosele" ( piccoli bomboloni). A casa nostra questo dolce veniva preparato dalla nonna ( materna) ed era molto gradito. Io e mio fratello cercavamo di trovare tra le varie forme che prendevano le cucchiaiate d'impasto cadendo nel olio forme strani, animali o oggetti 


Le ricette sono tante, ognuno face come li pare , con o senza uovo, con lievito di birra o con lievito per i dolci, con latte , acqua o yogurt. Ma il fattore comune e l'impasto finale, molto morbido, che deve collare dal cucchiaio nella pentola con abbondante olio molto caldo .



la nonna non ha mai pesato gli ingredienti andava sempre al occhio :


farina
lievito di birra sciolto con zucchero
acqua o latte 
zucchero
scorza di limone o arancia

lasciare a lievitare e poi aggiungiamo a cucchiate nel olio molto caldo. Fritte e asciugate sulla carta da cucina per togliere l'olio in eccesso. E alla fine spolverate con zucchero a velo vanigliato.




in romana :



Fiecare dintre voi are reteta sau numele asa cum " le-a pomenint " in familie .. La noi acest dulce se numea minciunele .. Retete sunt sute sau mii, .. unii pun drojdie de bere altii praf de copt, unii adauga si oua altii nu, se pot face cu apa sau cu lapte  ca sa nu mai vorbim de cantitati si proportii dar numitorul comun este aluatul final care trebuie sa fie moale, usor curgator .

Cind eram copii dar si mai mari era unul dintre dulciurile preferate, ne placea sa cautam printre minciunele din castron cele care atunci cind aluatul moale a intilnit uleiul fierbinte au prins forme ciudate de animale sau lucruri 


Bunica mea nu a mai cintarit ingredientele le facea mereu "la ochi" si eu fac la fel.


faina
drojdie de bere topita cu zahar
apa sau lapte
zahar
coaja rasa de lamiie sau portocala

se face un alaut moale care este lasat sa dospeasca , apoi cu lingura sau lingurita se toarna in cratita sau tuciul cu mult ulei incins bine si se prajesc pina se rumenesc
se lasa sa se scurga pe hirtie de bucatarie de uleiul in exces si se pudreaza cu zahar pudra vanilat

martedì 22 gennaio 2008

Frittelle di mele al forno - Felii de mere coapte



ingredienti:
mele
pastella : farina , uovo, latte
biscotti (al cioccolato) macinati
togliete i torsoli con l'apposito utensile e affettatele circolarmente, mantenendo uno spessore di mezzo centimetro.
passate le fette nella pastella e poi negli biscotti macinati.
appoggiate nella teglia da forno sopra la carta unta ..
facciamo cuocere per alcuni minuti da una parte e poi le giriamo e le facciamo cospargere di zucchero, cosi avranno un sapore di zucchero caramellato


in romana :


mere
ou, faina, lapte
biscuiti ( cu ciocolata) sfaramati
merele spalate si  se scoate cotorul apoi  se taie felii

se trec prin aluatul din faina+ou+lapte si apoi prin biscuiti
se pun in tava pe hirtia unsa si se coc pe o parte, apoi se intorc si se presara cu zahar ..

domenica 15 aprile 2007

Torta di riso con mele - Tort de orez cu mere



300 gr.riso
1l latte
200 ml. acqua
250 gr. ricotta
100 gr. panna fresca
3 uova
200 gr. zucchero
buccia di un limone
1 vaniglia
sale
5 mele

- tagliate a cubetti le mele e le fate amorbirire nella padella
- facciamo bollireil riso nel latte con l'acqua. 100 gr zucchero, sale e la vaniglia.
- quando il riso e quasi cotto e il licquido rimasto poco nella pentola lo lasciamo a raffreddarsi.
- frulliamo i tuorli con il resto di zucchero, aggiungiamo la ricotta, buccia di limone e aggiungiamo alla fine anche i albumi montati a neve ( meno un cucchiaio che lo aggiungiamo sopra le mele cotte)
- versiamo questo composto sopra il riso cotto
- nella teglia coperta da carta da forno mettiamo il riso condito, un strato di mele amalgamate con 1 cucchiaio di albumi montati a neve e un altro strato di riso .
- Infornata a 200°C per 40-45 minuti



in romana:


reteta  Nicoletei


300 gr. orez
1l lapte
200 ml. apa
250 gr. ricotta
100 gr. smantana de frisca
3 oua
200 gr. zahar
coaja de la o lamaie, vanilie , sare
5 mere

Se pune la fiert laptele cu apa,100 zahar, un varf de sare si batonul de vanilie.Cand incepe sa fiarba,se scoate batonul de vanilie si se pune orezul,se tine la foc mai potrivit,se lasa sa fiarba,mestecand din cand in cand, cu o lingura de lemn.Cand orezul a asorbit tot laptele,este deja fiert.Atentie, compozitia nu v-a fi prea uscata,putin moale.Se da la o parte, se lasa sa se raceasca bine.Intre timp se freaca bine restul de zahar cu galbenusurile,se adauga urda,coaja de lamaie,vanilia. Separat batem spuma albusurile cu un varf de sare. 
Cand orezul este rece ii adaugam smantana dulce,migdalele taiate,compozitia de galbenusuri,zahar si urda,iar la sfarsit albusurile spuma. Turnam compozitia intr-o forma rotonda(25-30 cm.),in care am pus o folie de hartie pentru cuptor.Am pus in forma cu hirtia de copt orezul amestecat apoi un strat de mere calite ( amestecate cu 1 lingura din albusuile batute spuma ) si iar orez .... 
Se pune in cuptorul incalzit la o temperatura de 200 grade,timp de 40-45 minute.Cand este gata se lasa se se raceasca iar apoi se pudreaza.


domenica 29 gennaio 2006

Sfrappole - Scovergi









Ingredienti:
- 500 g di farina
- un pizzico di sale
- 100 g di burro fuso
- 1 cucchiaio di zucchero
- 3 uova
- 1 cucchiaio aceto
- scorza grattugiata di limone
- latte q.b per raggiungere la consistenza giusta dell'impasto

- Olio o strutto per friggere
- zucchero a velo

Preparare l'impasto delle sfrappole mettendo in un mixer tutti gli ingredienti tranne il latte, che andrà aggiunto poco alla volta il latte in modo da ottenere una pasta liscia, omogenea e compatta. Stendere l'impasto su un piano infarinato, con uno spessore di circa 2 mm. Ritagliare l'impasto delle sfrappole con una rotellina dentata in tante strisce della lunghezza di circa 20 cm di lunghezza 5 cm di larghezza. Friggere le sfrappole, poche per volta, in abbondante olio o strutto e toglierle quando avranno assunto un bel colore dorato chiaro, quindi passarle sulla carta assorbente e disporle su un vassoio, cospargendole di zucchero a velo. Le sfrappole che avanzano possono essere conservate dentro a sacchetti di carta.

in romana


500 gr faina
sare
100 gr unt topit
1 lingura zahar
3 oua
1 lingura  otet
coaja de lamiie
lapte cit e nevoie

ulei pentru prajit

Facem un aluat, il lasam sa se odihneasca la temperatura camerei si apoi intindem o foaie cit mai subtire posibil ( daca nu e subtire nu va face bule cind se prajeste). Taiem in dreptunghiuri sau romburi si prajim in ulei incins



Per queste rose d'impasto: tagliate la sfoglia a strisce lunghe e della larghezza 4 cm, arrotolatela ( non tropo stretto) sui rebbi  di una forchetta e friggete nel olio bollente.



Pentru acesti trandafiri, intindeti aluatu si il taiati in fasii lungi si inguste (4 cm) pe care le rasuciti ( nu prea strans) pe dintii unei furculite apoi le prajiti in baie de ulei incins foarte bine.