Visualizzazione post con etichetta Irlanda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Irlanda. Mostra tutti i post

mercoledì 3 luglio 2013

Dublin coddle


Dublin coddle è un piatto irlandese associato con la città di Dublino. Si dice che era il piatto favorito di Jonathan Swift. Viene citato nelle opere letterarie (ad esempio da James Joyce) dice wikipedia.
Veloce, poco costoso e molto buono, ideale nei mesi invernali. Sembra che questo piatto sia nato come ricetta preparata di giovedì sera per consumare tutta la carne della dispensa prima di venerdì (giorno di magro).

Cercando ricetta tradizionale ho travato che gli ingredienti che non devono mancare sono: le salsicce, le patate e la cipolla... Ci sono anche tante ricette che aggiungono le carote anche se ci sono anche voci che dicono "le carote .. mai" . A me le carote piacciono molto quindi le ho aggiunto per dare un po' di colore a questo piatto. Alcune ricette dicono che di aggiungere anche del'orzo e altre un goccio di birra Guinness fra le due sceglierei di sicuro la buona birra.


La storia e l'origine di questo piatto non è molto chiaro, ma si crede abbia avuto origine durante la prima grande carestia in Irlanda del 1765-1767. A causa della carestia un gran numero di coloni sfollati hanno migrato a Dublino da tutte le parti del paese. Alcuni costruiscono baraccopoli alla periferia della città e altri vivono in affitto. Questi emigranti portarono con con loro la tradizione di mantenere i suini per il consumo personale vicino alle loro case. La maggior parte delle famiglie macellano il  proprio maiale e i tagli migliori vengono salati e marinati e sono  utilizzati come la carne principale per tutto l'anno, il sangue è stato utilizzato anche per fare dolci come lo è in alcune parti dell'Irlanda anche adesso. Dai tagli poveri della carne preparano una  notevole quantità di salsicce fresche  che sono condivise con i loro vicini che a loro volta quando macellano il proprio maiale fece altrettanto garantendo un costante rifornimento di salsicce fresche. Utilizzando letame del maiale come fertilizzante ottengono piu' patate e cipolle. Da questi ingredienti una serie di piatti che contengono pancetta e salsicce sono stati inventati dagli irlandesi, di cui il più famoso è Dublin Coddle (Codal Duibnlinneach). Per i membri più poveri della società che non avevano i maiali o terreni di loro proprietà i pezzi più economici di pancetta e salsicce erano utilizzati per produrre questo piatto .

Vi lascio questa buonissima ricetta invernale che io ho preparato in un modo molto estivo( chiedo perdono ai irlandesi per aver imbastardito la loro ricetta ). E aggiungo anche un po' di musica irlandese .

The Dubliners - In The Rare Old Times





ingredienti :

6 salsicce di pollo e tacchino ( in originale di maiale)
100 gr pancetta a striscie ( nella ricetta originale bacon)
1 cipolla bianca
4-6 patate di media misura
3 piccole carote
brodo di carne nella ricetta originale, infatti si deve far bollire bacon e salsicce e si usa questa acqua per la cottura delle patate, io nella mia ricetta estiva ho usato acqua
olio, sale, pepe e chi vuole prezzemolo

Tagliare le salsicce a metà , sbucciato le patate e pulire le carote e la cipolla e affettate tutto: le patate piu' grosse e le cipolle molto fine.

Mettere in una padella un filo di olio, le salsicce e la pancetta. Rosolare e togliere. Nella stessa padella aggiungere le cipolle con 1 cucchiaio di acqua, lasciare cuocere 1 minuto e aggiungere le patate, le carote, le salsicce e la pancetta. Coprire a filo di acqua ( in originale con l'acqua di cottura del bacon e delle salsicce) e cuocere a fuoco  molto basso. Perché nella mia ricetta uso le patate novelle non deve cuocere piu' di 10-15 minuti.

Una volta cotte le patate aggiustare di sale e pepe e servire in un piatto fondo.




in romana  
Cum zice wiki(pedia):

Dublin coddle este o mincare irlandeza pregatita cu cirnati ( de porc), sunculita/bacon taiat marunt, felii de cartof si ceapa. In unele retete traditionale se adauga si orz eu nu am gasit nicio reteta cu orz dar am gasit foarte multe retete cu morcov  care culmea zice wiki ca nu este adaugat in reteta traditionala ... Mie morcovul imi place, cautind pe google dupa Dublin coddle in imagini e plin de poze in care troneaza morcovii in farfurie ... deci cine vrea pune si cine nu vrea nu-i pune. La fel in anumite retete traditionale se adauga si putina bere Guiness

Coddle este asociat cu orasul Dublin, era una dintre mincarurile preferata ale lui Jonathan Swift ( cel care a scris Calatoriile lui Gulliver) si se vorbeste despre acest fel de mincare in cartile lui James Joyce.


Este o mincare pentru zilele friguroase de iarna, ieftin si rapid .

Numele vine de la verbul to coddle = a rasfata care insa inseamna si a fierbe incet inabusit. Care la rindul sau deriva din substantivul caudle si care inseamna o bautura calda servita bolnavilor.


Dublin coddle poate fi definit ca un soi de tocană (...).Istoricul si originea acestui fel de mancare nu este foarte clar, dar se crede că au originea în prima mare foamete din Irlanda 1765-1767. Datorită foametei un mare număr de tarani au migrat catre Dublin din toate cele patru colturi ale Irlandei, au construit baraci la marginea orasului sau traiau in chirie. Acesti emigranti au adus cu ei si traditia cresterii porcilor pe linga casa. Cele mai multe familii sacrificau propriul porc si puneau carnea mai buna la sare, din singe faceau un fel de singerete si budinci iar din carnea ramasa cirnati care erau impartiti si vecinilor care la rindul lor cind venea rindul sa taie porcul lor daruiau si ei din cirnatii pregatiti asigurind un flux de cirnati proaspeti. Folosirea îngrăsămintelor porc a dus la obtinerea unei cantitati mai mari de cartofi si ceapă. Din aceste ingrediente o serie de preparate care conțin slănină și cârnați au fost inventate de către irlandez dintre care cel mai renumit este Dublin coddle (Codal Duibnlinneach). Pentru cei mai săraci membri ai societății care nu au avut porci sau terenuri ale lor cele mai ieftine bucăți de slănină și cârnați au fost folosite pentru a produce acest fel de mâncare


Ingrediente pentru 2 portii mari ( fiind o mincare atit de consistenta este de fapt un fel unic principal, mincati coddle si treceti la desert direct)

6 cirnati (eu am avut cirnati de pui si curcan asa ca pentru o reteta estiva)
100 gr pancetta /sunculita taiata marunt
1 ceapa alba taiata rondele
4-6 cartofi de dimensiuni medii
3 morcovi mici
supa de carne ( in original este de fapt zeama in care au fost fierti cirnatii si baconul, eu am pus apa caci nu am avut nici cirnati de porc si nici bacon bucata mare care sa trebuiasca sa fie fiert inainte)
ulei, sare, piper
cine vrea poate sa adauge si patrunjel (eu n-am pus)


Am taiat cirnatii in jumatati, curatat cartofii, morcovii si ceapa si totul a fost taiat in rondele , cartofii mai grosi si ceapoa cit mai subtire.

Am pus in tigaie la prajit cu foarte putin ulei cirnatii si pancetta. Cind s-au rumenit i-am scos si am pus ceapa cu putina apa ( 1 lingura) si am lasat-o sa se inabuse putin cu capacul pus . Dupa 1 minut am adaugat cartofii, morcovii si cirnatii cu sunculita, putina sare si am varsat apa cit nivelul cartofilor. Am pus capacul si am lasat sa fiarba la foc mic.

Cind cartofii erau aproape fierti (10-15 minute depinde de soiul cartofilor) am ridicat capacul si am lasat sa termine de fiert descoperit tot la foc mic .

Verificati de sare si adaugati piper.
Serviti in farfurie adinca.

nota :
Daca foloseam bacon bucata mai groasa sau/si cirnati de porc trebuiau fierti mai intii si apa in care au fiert era folosita la fiert cartofii.

english  

Dublin coddler it is an Irish dish consisting of layers of roughly sliced pork sausages and rashers (thinly sliced, somewhat fatty back bacon) with sliced potatoes and onions. Traditionally, it can also include barley. I found also recipes with beer and a lopt of recipes with carots "

Coddle it is associated with the capital of Ireland, Dublin. It was reputedly a favourite dish of  Jonathan Swift, and it appears in several Dublin literary references including the works of James Joyce. 

It is a very easy, not expensive and comfort food. Prepared often Thursdays to use up any remaining sausages or rashers.

The name comes from the verb coddle, meaning to cook food in water below boiling, which in turn derives from caudle, a warm drink given to the sick.
  wikipedia

Dublin Coddle may be defined a stew type dish (...). The history and origin of this dish is not very clear but it is believed to have originated during the first great famine in Ireland of 1765 to 1767. Due to the famine a great numbers of displaced tenant farmers migrated to Dublin from the four-corners of Ireland, building shanty-towns on the outskirts of the city or living in tenement. These migrants brought with then a tradition of keeping pigs for personal consumption next to their homes. Most families slaughtering their own pig, the better cuts were salted and pickled and were used as the main meat all year round, the blood was also used for making puddings as it is in some parts of Ireland to this day. From the poorer cuts of meat a considerable amount of fresh sausages were made, which were shared with their neighbours, who in turn when they killed their own pig did likewise, ensuring a constant supply of fresh sausages. Using the pig's manure as a fertiliser they grew the best of potatoes and onions. From these ingredients a number of dishes containing bacon and sausages were invented by the Irish of which the most famous is Dublin Coddle (Codal Duibnlinneach). For the poorest members of society who had no pigs or land of their own the cheapest pieces of bacon and sausages were used to produce this dish which was considered cheap, wholesome and nutritious.
http://www.runtheplanet.com/trainingracing/nutrition/r-013.asp

ingredients for my summer recipe : 

6 sausage ( chicken and turkey )
100 gr pancetta /bacon rashers
1 onion (rings)
4-6 medium potatoes
3 little carrots
water - in the original recipe : meat broth obtained from boiling sausages and bacon
oil, salt and pepper
presley optional


Cut sausages in half.  Peel potates, carrots and onion and sliced them. 

Put in a pan oil, sausages and pancetta (bacon) and cook until the sausages start to brown. Take it out and add onion and 1 tablespoon water, let it cook for 1 minute. Now add again the sausages, bacon and also potates, carrots and a pinch of salt. Pour over water an let cook covered with a lid at a very low heat.

Add salt ( if necessary), pepper and fresh parsley ( optional).



questa ricetta partecipa all'Abbecedario Culinario della Comunità Europea ospitato da Roberta The dreeming seed




Leggi anche /Citeste si /Read also : Colcannon

sabato 3 ottobre 2009

Colcannon e salsicce in salsa di birra - Colcannon si cirnat in sos de bere

ricetta per la raccolta :



Colcannon è una ricetta irlandese, un sformato di patate e e cavolo verza. Perché mi piace la cucina fusion ho servito questo buon sformato con delle salsicce bolognese (quindi italiane) cotte nella salsa di birra (ricetta tedesca).

Ingredienti:

per il colcannon:

3 patate medi
1 spicchio di verza* (4 cm nella parte più larga )
1 cucchiaino di cipolla ( o porro)
1 cucchiaio di burro
50 ml latte

- lessate le patate, sbucciate, in acqua salata
- scolate le patate e lessate la verza tagliata a striscioline nella stessa acqua
- rosolate delicatamente la cipolla tritata con il burro e aggiungete il latte per finire la cottura della cipolla
- aggiungete anche la verza scolata e le patate schiacciate ( purea di patate)
salate e pepate

per la salsicce in salsa di birra

2 salsicce (bolognese) fresche
200 ml birra
1 cucchiaino di fecola di patate (o maizena)
1 cucchiaio di panna ( o latte )
sale, pepe e se vi serve anche un goccio di olio


- rosolate le salsicce ( che avete punto in precedenza con uno stuzzicadenti) nella padella con o senza olio secondo il vostro piacere ( io senza olio)
- versate sopra le salsicce la birra e lasciate a cuocere fino quando sono cotte ( a fuoco medio e nella pentola/padella coperta )
- aggiungete la panna o il latte e la fecola/maizena/farina e fate addensare la salsa
- salate e pepate


* ho usato cavolo verza bianco quindi non si vede il verde nella foto come doveva, come ho visto nelle foto del colcannon in internet.


in romana:


Colcannon este o reteta irlandeza avind ca ingrediente principale varza si cartofii. Mie imi plac retetele fusion deci am profitat de ocazie pentru a pune impreuna intr-o singura farfurie aceasta reteta irlandeza, cirnati boloniezi deci italieni si un sos de bere pregatit dupa o reteta germana.

Ingredienti:

pentru colcannon:

3 cartofi de dimensiune medie
cca 1/6 dintr-o varza *
1 lingurita ceapa tocata( sau praz)
1 lingurita unt
50 ml lapte

- fierbeti cartofii, curatati, in apa sarata
- scoateti cartofii fierti din apa si fierbeti varza taiata fisiute in aceeasi apa
- caliti putin ceapa in unt apoi adaugati laptele si coaceti ceapa pina e moale, la foc mic si in tigaie acoperita
- adaugati in acest sos de ceapa, varza scursa bine de apa si cartofii sriviti ( piure)
adaugati sare si piper

pentru cirnatii in sos de bere

2 cirnati proaspeti (boloniezi)
200 ml bere
1 lingurita amidon (sau faina )
1 lingura smintina ( sau lapte)
sare, piper, un strop de ulei daca vreti neaparat sa folositi ulei pentru a praji cirnatii


- prajiti cirnatii ( pe care i-ati intepat inainte din loc in loc cu o scobitoare) intr-o tigaie cu sau fara ulei asa cum va place voua ( eu i-am fript fara ulei, sunt ei destul de grasi pentru ca sunt obtinuti din carne de porc)
- varsati peste cirnati berea si lasati sa coaca in ea pina cind vor fi gata si berea o sa scada cam la jumatate, invirtind din cind in cind cirnatii in bere, la foc mediu si in tigaia acoperita
- adaugati smintina sau laptele si amidonul sau faina si fierbeti anestecind mereu pina cind sosul se ingroasa
- sarati si piperati


* eu am folosit o varza alba motiv pentru care se observa cu greu diferenta de culoare intre verdele verzei si albul cartofilor asa cum am vazut in pozele acestei retete pe internet

english 

Colcannon (Irish: cál ceannann, meaning "white-headed cabbage") is a traditional Irish dish mainly consisting of mashed potatoes with kale or cabbage. It is also the name of a song about the dish.
An old Irish Halloween tradition is to serve colcannon with a ring and a thimble hidden in the fluffy green-flecked dish. Prizes of small coins such as three penny or six penny bits were also concealed in it.
The Welsh dish cawl cennin, despite the somewhat similar sound of the expression, is etymologically unrelated to colcannon, and is a leek soup, literally "broth (of) leeks."(wikipedia)

Ingredients:

for colcannon:

3 medium potatoes
1 piece of cabbage * (around 4 cm  )
1 tablespoon onion chopped ( or leek)
1 tablespoon butter
50 ml milk

- boil potatoes in salt water
- take off the potatoes and boil in the same water the cabbage already cut very thin
- cook the onion in the butter and add milk
- pour into the same pan ( with onion ) the cabbage drained and the mashed potatoes, salt and pepper


for the sausage in beer sauce

2 sausage (bolognese)
200 ml beer
1 teaspoon potato starch
1 teaspoon milk or cream
salt, pepper and oil


- fry the sausage in the pan without oil 
- pour the beer and let cook until are ready
- add milk or cream and potato starch and prepare the sauce
- add salt and pepper


* I used the white cabbage


questa ricetta partecipa all'Abbecedario Culinario della Comunità Europea ospitato da Roberta The dreeming seed