Visualizzazione post con etichetta pasta fillo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta fillo. Mostra tutti i post

martedì 7 gennaio 2025

Placinta cu carne - Torta di pasta fillo ripiena di carne

 



Ingredienti per una teglia 30 *20 cm

2 cipolle 
500 gr carne macinata ( 200 gr carne di scottona e 300 gr pasta di salame )
sale*, pepe
aneto
2 uova 
2 cucchiai panna acida 


250 gr pasta fillo  
acqua e olio mescolate in una ciottola per spennellare o spruzzare la pasta fillo 

La cipolla tagliata a cubetti piccoli si mette in una padella co un fillo di olio e pochissima acqua, aggiungete la carne macinata ( che può essere quella che volete, io ho scelto questa volta di mescolare la carne di scottona con la pasta si salame e non ho aggiunto sale*). Fate cuocere la carne con la cipolla a fuoco basso. 
Lasciate raffreddare e aggiungete le uova sbattute. la panna acida ( va bene anche yogurt o Robiola ) e l'aneto (va bene anche prezzemolo tritato se non trovate l'aneto).

Nella teglia che spennellate cdi acqua e olio mettete piu' della metà delle sfoglie di pasta fillo, fra ogni foglia spennellate di acqua misto con olio,  versate il ripieno di carne e continuate con il resto di pasta fillo spennellando sempre ogni foglia

Ungete sopra, l'ultima foglia di pasta fillo con  poco olio e latte ( o panna acida, yogurt) e infornate a 170°C fino quando risulta dorata 


 Placinta con carne e placinta con yogurt e quartirolo


 Ingrediente:

2 cepe inabusite in putin ulei si apa impreuna cu 500 gr de carne tocata, sare si piper
cand e gata lasati sa se raceasca si adaugati 2 oua, 2 linguri de smantana  si marar ( sau patrunjel )

Intr-o tava 30 cu 20 cm puneti mai mult decat jumatate din pachetul cu foi de placinta, pachetul meu avea doar 250 gr. pentru un pachet ca cele din Romania, de 450-500 gr cu mult mai multe foi dublati cantitatea de umplutura). Intre fiecare foaie de placinta am uns cu apa amestecata cu ulei. 

La sfarsit am uns cu ulei si lapte ( sau smantana ) si am pus in cuptorul gata incalzit la 170°C pana cand a  devenit aurie. 



giovedì 2 aprile 2015

Feteer meshaltet per la I del Il Cairo ( Egitto) del'Abbecedario Culinario






Questa è la mia  ricetta per 
 il nostro tour virtuale in Egitto
 organizzato da Tratoria Muvara  
e ospitato da
Terry del blog  Crumpets and co. .
Fateer o feteer meshaltet à una specialità egiziana. Le origini di questo piatto arrivano in passato fino ai antichi egizi e a le offerte che i faraoni facevano ai loro Dei. Adesso questo è un piatto preparato per le feste, matrimoni o le grandi occasioni .  


Ingredienti: 

2 tazze farina 00
1 tazza (più o meno, quanto basta ) acqua tiepida 
sale 
ghee ( o olio)
Mescolate la farina con il sale e l'acqua per ottenere un impasto molto morbido e appiccicoso, lavorate questo impasto 15 minuti fino quando si stacca dalle mani. 
Dividete l'impasto in 3 pezzi. Fate 3 palline e mettete le palline in una ciotola coperte con del ghee ( o del olio ). Lasciate 15 minuti che riposa.
Togliete una pallina di impasto e con le mani stendetelo su il vostro tavolo di lavoro ( io uso una tovaglia che si può lavare facilmente per questo tipo di impasto molto oleoso).  Versate e spennellate con del ghee ( o olio) molto bene e stendete l'impasto più sottile. Se si rompe si può incollare facilmente . Chiudete bene ripiegando i bordi verso il centro come nella foto ( o come in tanti video su youtube) . 
Stendete il secondo pezzo e in mezzo mettete il primo impasto, spennellate molto bene di ghee ( o olio) e chiudete i bordi coprendo il primo impasto. 
Seguite i stessi passi anche per l'ultimo pezzo. Sempre spennellano molto benne con ghee o olio. 

stendete l'impasto ottenuto tirando i bordi per ottenere un cerchio piu' grande. 

Cuocete nel forno già caldo  nella metà piu' bassa del forno fino quando diventa dorato. 

Tagliate caldo  e servite : con zucchero a velo ( e con farina di pistacchio), con miele, con Nutella . O cosi semplice servito con formaggio ( tipo Feta) e olive.

Si può anche riempire di formaggio, carne  o versare sopra un topping di uovo sbattuto con olive, peperoni e formaggio prima di infornare .. trovate molte idee in internet.


in romana  

 Fateer sau feteer meshaltet e o specialitate egipteana. Originile ei se intorc in timp pina la faraoni si la ofrandele aduse de ei Zeilor. Acum aceasta placinta este pregatita la sarbatori, ocazii speciale si nunti. Evident este si un streetfood cam ca merdenelele de la noi .


Ingrediente:

2 cani de faina alba
1 cana cu apa calduta ( sau cit este nevoie )
un praf de sare
ghee sau ulei

Amestecati faina cu apa si sarea pina obtineti un aluat destul de lipicios, il framintati cca 15 minute sau cit e nevoie pina cind se dezlipeste de pe miini.
Impartiti aluatul in 3( sau in mai multe bucati depinde cit de mare e cana folosita la masurarea fainii .. trebuie sa obtineti bile de marimea unor mingii de golf),  Puneti aceste bile de aluat intr-un castron si acoperiti cu untul topit/ ghee sau ulei ..de preferat insa untul aceasta topit. Lasati 15 minute .
Scoateti o bila de aluat si o intindeti numai cu miinile pe masa de lucru ( eu folosesc o musama care se poate spala usor special pentru acest gen de aluaturi , dar daca aveti blat de inox sau de piatra, marmura etc lucrati aluatul pe el.. ) Intindeti foarte bine, trebuie sa fie transparent, daca se rupe se poate lipi usor. Dupa ce ati intins foaia la maxim, aduicet marginile spre centru pina cind btineti u bucata de aluat impachetata .Ungeti mareu aluatul cu grasime.

Luati a doua bila de aluat, faceti o faoaie subtire ungeti mereu foarte bine cu grasime si puneti in mijlocul ei primul aluat impachetat , aduceti marginile spre centru ca sa acoperiti acest aluat si impachetati ..

Luati a treia bila si o intindeti foarte bine, puneti in mijloc pachetul de aluat din cele 2 foi si din nou aduceti marginile spre centru, impachetati bine ..

Eu am intins aluatul obtinut tragind de marginile lui in toate directiile ca sa ii dau o forma cit mai rotunda .. Nu uitati sa ungeti bine si pe deasupra.

Coaceti in cuptorul deja incalzit spre maxim, in jumatatea de jos a cuptorului pina cind devine auriu.

Taiati cald si serviti :
pudrat cu zahar pudra (si fistic cum am facut eu, merge si fara), cu miere, Nutella ..
sau cu brinza Feta/telemea si masline

sau puteti umple foile cu brinza, carne tocata ( deja preparata ), cu stafide, cocos ras si smintina de frisca

am mai vazut o alta reteta in care peste acest aluat inainte sa il coaca turna ou batut, masline si ardei gras .

english

" Feteer, or pie, is a dish that no one can hate. Feteer can be made with all kinds of toppings or it can be made plain. Feteer was introduced in the ancient time because Pharaohs wanted to store their food from the hot, sandy weather of the desert. The pie crust was inedible as they used it for baking. The Pharaohs pie was first filled with honey, nuts, and fruits and then another pie was introduced with savory meat. When visitors from different parts of the world tasted this pie, they were fascinated."
from : foodblend 


ingredients :

2 cups flour
1 cup warm water
salt
ghee

Mix the flour with the salt and water to obtain a dough very soft and sticky, work this dough 15 minutes until  it detaches from your hands.Divide the dough into 3 pieces. Make 3 balls and put the balls in a bowl covered with ghee (or oil). Let them rest for 15 minutes.Take a dough  ball  and roll it out with your hands on the work table (I use a tablecloth that I can  wash/clean very easy). Pour and brushed with ghee (or oil) very well and roll out the dough more thin possible. Close it  folding the edges toward the center as in the picture (or as in a lot of  videos on youtube).Roll out the second piece as the first and put  in the center the first folded dough,  brush very well with  ghee (or oil) and close the edges by covering the first folded dough.Follow the same steps for the last piece. Roll out, put in the center the second folded dough and cover bringing the edges to the center. Brush with so much ghee ( or oil ) you can. 

Roll out the dough by pulling the edges to get a big circle, brush with ghee or oil again and place it in your baking pan. Bake in preheated oven for around 15 minutes or until it becomes golden.Slice and serve warm: with powdered sugar (and with pistachio flour), with honey, with Nutella. Or served with cheese (like feta) and olives.
 


This is my recipe for
hosted by Terry 
 from  



giovedì 19 marzo 2015

Torta di mele con pasta fillo - Placinta cu mere si foi de post

blog aggiornato 05.04.2018


19 marzo 2015



Ingredienti :

10 pezzi di pasta fillo della dimensione di nostra teglia 
6 mele grandi
4 cucchiai zucchero semolato 
1 cucchiaino cannella macinata 
uvetta ( facoltativo)
1 cucchiaio olio ( di semi) o burro fuso

Grattugiate le mele e strizzatele con le mani per togliere una parte del loro succo, soltanto una tazza che non dovete buttare via ma la tenete da parte per usarla più tardi. 

Mescolate le mele con lo zucchero e aggiungete la cannella. 

 Nella teglia da forno mettete le prime 6 sfoglie di pasta fillo, tra una sfoglia e l'altra  spennellate o spruzzate con olio e succo delle mele, adesso versate le mele e coprite con le ultime 4 sfoglie di pasta fillo sempre bagnando tra ogni sfoglia di olio e succo di mele.

Tagliate a cubetti con un coltello affilato e versate sopra il succo delle mele avanzato. 

Infornate  a 180°C fino quando diventa dorata. Lasciate raffreddare molto bene prima di servire. 


in romana

ingrediente :

doar o parte dntr-un pachet adica 10 foi de placinta din cele subtiri din Romania ( care sunt de post : faina si apa )

6 mere mari
4 linguri zahar
1 lingurita de scortisoara rasa
stafide daca vreti ( eu am pus struguri din Cile deci niste stafide uriase)
1 lingura de ulei

Am ras merele pe razatoarea mare si le-am stors doar cit sa obtin din ele 1 pahar cu zeama , cind am obtinut cantitatea asta le-am pus intr-un castron si am tinut separat paharul cu zeama

in castron peste mere am pus zaharul, scortisoara si stafidele si am amestecat

Am pus in tava primele 6 foi de placinta ( indoite caci erau mai mari decit tava si deci in loc de 6 straturi am obtinut 12 ) si intre foi am stropit cind cu putin ulei cind cu putina zeama de mere .. dar STROPIT nu udat . Lingura de ulei trebuie sa va ajunga pentru toata placinta si mai ales zeama de mere va fi folositoare la sfirsit . Foile de la baza se vor umezi oricum de la merele care nu sunt stoarse si de la zeama care va fi varsata mai tirziu.

Rasturnati merele si acoperiti cu restul de 4 foi puse si ele tot asa pe jumatate stropite putin cu ulei .

Taiati/crestati placinta in bucati daca vreti sau o lasati asa cum este si varsati paharul de zeama de mere.

Coaceti la 180°C pina cind rezulta aurie.

Lasati sa se raceasca inainte de a servi.




05 aprile 2018


19 februarie 2023




venerdì 27 aprile 2012

Torta salata con yogurt e formaggio - Placinta cu foi si umplutura de iaurt si brinza - Yogurt and cheese phillo pie






Una ricetta che mette insieme 2 ricette la banitsa bulgara e la gibanica della ex-Yugoslavia  preparata con yogurt e formaggio italiano, formaggio greco feta e pasta fillo romena.

banitsa si pronuncia BANIZZA e la gibanica si pronuncia GIBANIZZA
Ingredienti :

150-200 gr pasta fillo

1 tazzina con olio di semi
1 tazzina con acqua ( fredda naturale o frizzante)
versate olio e acqua in una ciotola e mescolate

500 gr yogurt
250 gr formaggio feta
250 gr Stracchino ( Jocca, Philadelphia, Crescenza, Squacquerone ...)
3 uova

versate un cucchiaino di olio in una teglia 23 cm  / 9 inch, alta 7-8 cm

schiacciate il formaggio feta per ottenere grumi o grattugiate  versate sopra lo yogurt e le uova e mescolate

prendete una foglia di pasta fillo e  piegatela per la diagonale, ottenete un triangolo doppio, adagiate questo triangolo in una meta della teglia, prendete un altra sfoglia e piegatela , adagiate l'atro triangolo doppio  per coprire il fondo della teglia .

prendete in mano acqua e olio della ciotola e versate  poco a poco sulla sfoglia o come un tempo si faceva per inumidire i panni prima di stirare

 sopra la sfoglia spruzzata di acqua e olio versate a cucchiaiate l'uovo con lo yogurt e formaggio feta e con il cucchiaio mettete qua e là l'altro formaggio

adagiate della pasta sfoglia altre 2 sfoglie nello steso modo , inumidite e aggiungete yogurt. uovo e formaggio feta e l'altro formaggio a cucchiaiate.. fino al ultimo strato di sfoglia

versate l'aqua e l'olio avanzate nel composto di yogurt, uova e formaggio avanzato e versate tutto sopra l'ultima sfoglia

muovete la teglia per coprire meglio

infornate nel forno già caldo a  200 °C fino quando diventa dorato e lasciate raffreddare prima di tagliare e servire

in romana

Ingrediente :

1/3 pachet de foi de placinta Bella (din Romania)

 1 cescuta cu ulei
1 cescuta de apa
le turnati intr-un castron si le amestecati

500 gr iaurt
250 gr brinza feta sau telemea
250 gr brinza stracchino ( sau Jocca, Philadelphia...)
3 oua


am uns tava diam . 23 cm / 9 inch, inaltime 7-8 cm cu putin ulei si am pus 2 foi de placinta

 brinza feta o striviti cu mina sau cu o furculita / radeti peste iaurt, adaugati ouale si amestecati cu furculita

Prima foaie se indoaie pe diagonala ca un batic si se aseaza cu marginea indoita spre exteriorul tavii pe o jumatate de tava, cealalta jumatate de tava se va acoperi cu a doua foaie indoita tot pe diagonala cu degetele

ca si cum sti stropi rufele inainte sa le calcati  umeziti foaia cu amestec de apa si ulei peste foile umezite cu apa si ulei turnati cu lingura o parte din amestecul oua, iaurt si feta si asezati cu lingura ici si colo cealalta brinza ... daca vreti puteti sa amestecti si cealalta brinza in compozitie de la inceput, eu am pus-o separat si se simte mai bine, se vede si in poza o parte alba printre foi

asezati un alt strat de foi la fel ca primul , umeziti cu apa si ulei, turnati amestecul si brinza si tot asa pina la ultimul strat de foi peste care turnati amestecul de brinza , iaurt si oua ramas in care amestecati putina apa cu ulei ( fiind putina cantitatea de apa si ulei, cescute mici ca cele de tuica ) este perfect caci amestecul de brinza devine doar usor lichid .

Dupa ce ati turnat acest amestec lichid de umplutura cu apa si uleiul ramas miscati tava ca sa se acopere cit mai bine posibil

coaceti la 200 °C pina cind se rumeneste , lasati sa se raceasca si apoi taiati


english

ingredients:


150-200 g phyllo dough

1 cup vegetable oil
1 cup water
pour oil and water in a bowl and stir

500 gr yogurt
250 gr feta cheese
250 gr Stracchino (Jocca, Philadelphia, Crescenza, Squacquerone ...)
3 eggs


Pour a teaspoon of oil in a pan 23 cm / 9 inch, 7-8 cm high

crushed feta cheese or grated pour over the yogurt and eggs and mix

Take a sheet of phyllo dough and fold the diagonal, you get a double triangle, this triangle lying in a half of the pan, take another sheet and fold it, lay the other triangle  to cover the bottom of the pan.

take water and oil from the bowl and gradually pour on pasta

Pour over the mix ( yogurt, greek cheese and eggs ) and with a table spoon  kind of cheese amd again phyllo , mix ( yogurt, eggs, greek cheese) and the other cheese .. repeat ...

Finish with a layer of phyllo  dough

Mix the last egg , yogurt, cheese with  the last oil and  water and stir. Pour the mixture over the pie and make sure there are no pieces of the phyllo dough left dry, move the pan to cover better.
Bake in preheated oven at 200 ° C until golden and let cool before cutting and serving

Leggi anche /Citeste si /Read also :
Burek a modo mio / reteta mea
Burek - con formaggio salato / cu brinza sarata

venerdì 10 giugno 2011

Involtini di fillo con formaggio ed erbe - Placinte din foi cu brinza si marar - Herbed cheese phyllo rolls




pasta fillo già pronta o preparata in casa con  : farina, sale, olio, acqua calda q.b.

ingredienti per il ripieno:
ricotta fresca e formaggio greco feta in parti uguali,
aneto fresco tritato

per ornare :
un tuorlo
rametti di aneto e prezzemolo

Pasta fillo fatta in casa : farina, un pizzico di sale, un fillo di olio e acqua calda quanto basta par ottenere un impasto omogeneo .
Lasciamo l'impasto coperto con una pentola rovesciata come una campana, una pentola che abbiamo scaldato sul fuoco prima., facendo attenzione a non toccare l'impasto con la teglia calda.  Dobbiamo tenere l'impasto a caldo per 30 minuti circa.

Prepariamo il ripieno : schiacciano con la forchetta la ricotta con il formaggio greco feta e aggiungiamo alla fine l'aneto fresco tritato.

Tagliate a pezzi della misura di un uovo e stendete la pasta in uno strato sottilissimo, io ho usato la macchina per la pasta per stendere. Sono arrivata fino al ultimo numero e ho continuato ad allargare la sfoglia ancora fino quando non è più elastica spolverando con amido ( farina o fecola ).
Tagliate i bordi più grossi e poi tagliate in rettangoli dalla stessa misura . Se usate la pasta fillo dal supermercato la vostra ricetta inizia qui .
Prendete una foglia di pasta, spennellate di olio e adagiate un'altra sfoglia sopra, adesso aggiungete il ripieno e chiudette l'involtino.

Mettete su ogni involtino un rametto di aneto o prezzemolo e spennellate con l'uovo sbattuto.

Infornate nel forno caldo, sulla teglia con carta da forno fino quando sono dorati.

in romana

foi de placinta

umplutura :
ricotta proaspata ( sau brinza de vaci ) si brinza feta greceasca ( sau telemea sarata romaneasca ) in parti egale
marar proaspatr, tocat

ornament :
un galbenus
marar si patrunjel

Pregatim umplutura : strivim cu furculita ricotta si brinza feta si adaugam la sfirsit marar tocat

Taiem fiecare foaie de placinta de dimensiunea care ne place ( cit o foaie A4 de exemplu ), o ungem cu putin ulei cu pensula de bucatarie si asezam deasupra o alta foaie de aeeasi dimensiune. Peeste punem umplutura si rulam ca o clatita dar cu marginile inchise, de preferat ( un fel de sarma mai mare).
Punem pe fiecare rulou cite un fir de marar sau patrunjel si ungem cu galbenus de ou.
Asezam rulourile in tava cu hirtie de copt si coacem in cuptor la temperatura mare pina cind sunt frumos rumenite .


english

phyllo dought
ingredients for the phyllo dough home made : flour, salt, oil, hot water as needed

ingredients for the filling:
fresh ricotta and greek feta cheese half and half,
chopped fresh dill


to decorate:
an egg yolk
fresh dill and parsley


Homemade phyllo dough:put in a bowl flour, a pinch of salt, oil and enough warm water to get a homogeneous mixture.
Leave the dough covered with a pot upside down like a bell, heated the pot on the fire before and take care the pot don't touch the dough. We need to keep the dough to warm for 30 minutes.

Prepare the filling: mash with a fork ricotta cheese and greek feta cheese ( half ricotta and half feta )and add chopped fresh dill at the end.

Cut into pieces egg size and roll out the dough into a thin layer, I used the pasta machine to roll out. I came to the last number and I continued to expand it until the dough is not more elastic, using starch or flour on the hands.

Cut into rectangles, the same measure. If you use the phyllo from the supermarket your recipe starts here.

Take a sheet of phillo dough, oil and brush gently, lay another sheet on it, now add the filling and roll it.

Place on each roll dill or parsley and brush with egg yolk.

Bake in hot oven on baking tray with baking paper until when they are golden.

lunedì 9 maggio 2011

Mini strudel di mele con pasta fillo( phyllo) - Mini strudel de mere cu foi de placinta - Mini apple strudel in phyllo dough






10 sfoglie di pasta fillo  ( devono essere di piu' in un pacco normale  )
6 mele ( Golden)
100-150 gr gherigli di noci
3 cucchiai zucchero semolato per il sciroppo
4 cucchiai di zucchero semolato per il ripieno di mele
uvetta ( facoltativo)
cannella in polvere
olio di semi ( mais o girasole ) per spennellare la pasta fillo
zucchero a velo per servire ( facoltativo)

- grattugiate le mele sulla parte picola della grattugia e alla fine strigete con le mani per togliere il loro succo, mettete il succo ottenuto (io 250 ml ) in una pentola e aggiungete i 3 cucchiaii di zucchero semolato, fate cuocere a fuoco bassissimo fino quando il succo di mele diventa un sciroppo e scade a metà
- amalgamate le mele grattugiate e schiacciate con i 4 cucchiai di zucchero, la cannella, i gherigli di noci privi della loro pellicina * e schiacciati nel mortaio e l'uvetta ammorbidita in acqua calda ( se avete deciso di aggiungere anche l'uvetta).
- dividete il ripieno per il numero di sfoglie di pasta fillo ( dovete mettere 1 cucchiaio o di piu' per ogni sfoglia)
- spennellate di olio la prima sfoglia, piegatela a metà, aggiungete il ripieno nella parte stretta, spennellate il resto della sfoglia e portate verso l'interno i bordi nella parte lunga destra e sinistra  e arrotolate , adaggiate sulla teglia coperta di carta da forno e spennelate di nuovo di olio il rotollo
- continuate con tutte le sfoglie di pasta fillo , infornate la teglia con i  ministrudel nel forno già caldo a 180-190 °C fino quando la sfoglia diventa dorata
- togliete la teglia dal forno e spennellate i ministrudel cosi caldi con il sciroppo ottenuto cuocendo il succo di mele con lo zucchero , spennellate piu' volte (3-4), alla fine  versate sopra i rottoli il sciroppo avanzato e lasciate che si raffredda

Servite  freddo con o senza zucchero a velo ( a me piace senza ) .


in romana

10 foi de placinta ( foi de placinta Bella )
6 mere (Golden am folosit eu)
100-150 gr miez de nuca
3 linguri cu zahar tos pentru sirop
4 linguri de zahar tos pentru umplutura cu mere
stafide ( facultativ)
scortisoara macinata
ulei pentru uns foile
zahar pudra pentru ornat

- se rad merele pe razatoarea mica si se storc , zeama obtinuta ( 250 ml pentru merele mele) se amesteca intr-un ibric cu 3 linguri de zahar si se pune la fiert la foc mic ( atentie ca face spuma si da pe afara din ibric) pina scade la jumatate si se formeaza un sirop
- se amesteca merele rase si scurse cu cele 4 linguri de zahar tos , scortisoara, miezul de nuci batut in piulita sau date prin masina pentru macinat nuci ( eu prefer in piulita strabunicii ).
- se imparte umplutura de mere in cite foi vrem sa umplem, sa nu fie mai putin de 1 lingura de umplutura insa pentru fiecare foaie
- se unge prima foaie de placinta cu ulei( folosim pensula de bucatarie), apoi foaia se indoiae in jumatate ( taiem cu cutitulin unde am indoit sau nu depinde cum vreti) si punem pe latura mica 1 parte din umplutura , restul foii o ungem cu ulei si apoi rulam: intii indoim laturile lungi spre interior si apoi rulam ca pentru sarmale cind e gata ruloul il asezam in tava cu hirtie de copt si il mai ungem cu ulei...
- continaum cu restul foilor si umpluturii pina le terminam dupa care introducem tava in cuptorul deja cald la 180-190 °C si coacem pina cind rulourile devin aurii
- scoatem tava din cuptor si ungem rulourile fierbinti cu siropul obtinut din zeama merelor si zahar, ungem de mai multe ori , lasam putin sa intre siropul in foi si iar ungem si daca ati avut aceeasi cantitate de sirop ca si mine atunci putieti chiar dupa ce ati uns cu pensula de 3-4 ori foile chiar sa varsati restul de sirop peste rulori si sa lasati sa se raceasca
Serviti prajitura rece simpla sau pudrata cu zahar pudra .


english

10 sheets of phyllo dough
6 apples (Golden)
100-150 gr walnuts
3 tablespoons granulated sugar to the syrup
4 tablespoons of sugar for the apple filling
raisins (optional)
ground cinnamon
vegetable oil (corn or sunflower) to brush the phyllo dough
icing sugar to serve (optional)

- Grate the apples and strings with your hands to remove the juice, put the juice ( 250 ml - 1 cup) in a pot and add 3 tablespoons of sugar, cook over low heat until the apple juice becomes a syrup
- Mix the gratted apples with crushed walnuts , 4 tablespoons sugar, cinnamon, and soaked  raisins in hot water (if you have decided to add the raisins).
- Divide the stuffing for the number of sheets of phyllo dough (you have to put a tablespoon or more for each sheet)
- Brush the first sheet with oil, fold in half, add the filling like in the photo and brush the rest of the dough, fold from the outside to the inside like in the photo than roll it up , put each mini apple strudel ( roll) on the baking sheet covered with baking paper and brush again each strudel with oil
-After you'll over up all the sheets bake in the preheated oven 180-190 ° C until they are golden brown
- Remove the pan from the oven and brush all the hot ministrudel with syrup made by boiling the apple juice with sugar, brush over 3-4 times and at the end pour over the rest of syrup and let cool
Serve cold with or without sugar (I like it without).

mercoledì 25 marzo 2009

Galaktoboureko Rolls - γαλακτομπούρεκο ρολλά



pasta fillo
burro sciolto q.b. per spennellare

ripieno :
2 uova
100 g zucchero
100 g semolino
750 ml latte
buccia di 1/2 limone grattugiata

sciroppo
2 tazze di zucchero
1 tazza di acqua
1 cucchiaio di succo di limone
buccia grattugiata di 1/2 limone


Preparate il semolino al latte con il latte, lo zucchero e il semolino . Una volta pronto aggiungete le uova sbattute amalgamate (anche sul fuoco basso per un paio di minuti se è troppo liquido ancora) e lasciate raffreddare.

Tagliate la pasta filo a rettangoli 20*40 cm ( meglio due sfoglie spennellando con burro fuso tra di loro, io ho usato una sfoglia semplice ed è uscito fuori il ripieno), aggiungete a cucchiaiate la crema, arrotolate portando per prima i bordi (il lato lungo) verso l'interno e poi arrotolando.
Mettete nella teglia con carta da forno e infornate fino quando la pasta filo prende un colore dorato.

Una volta tolte dal forno versate sopra (a cucchiaiate o spennellando ) il sciroppo preparato prima mettendo in una pentola 2 tazze di zucchero, 1 tazza d’acqua la scorza e il succo di limone - .appena bolle è pronto.

Lasciate alcune ore prima di servire o ancora meglio tutta la notte ( con tanto sciroppo per ammorbidire bene la sfoglia).


in romana :

ingrediente

foi de placinta (grecesti)
unt topit cit e nevoie sa ungem foile

crema de gris :

2 oua
100 gr zahar
50 gr gris
500 ml lapte
coaja rasa de la o jumatate de lamiie

sirop:
2 cani de zahar
1 cana de apa
coaja rasa de la o jumatate de lamiie
1 lingura de suc de lamiie

pe doua foi de placinta unse cu unt topit intre ele (dimensiune cca 20*40 cm) punem citeva linguri de umplutura si rasucim . Intii indoim laturile lungi spre interior si apoi rasucim obtinind rulori .

Punem toate rulourile pe tava cu hirtie de copt si coacem pina foaia devine aurie.

Scoatem din cuptor si turnam peste rulouri sau ungem cu o pensula cu siropul abtinut din fierberea a 2 cani de zahar cu 1 cana de apa si cu zeama de lamiie pina cind obtinem un sirop.

Lasati sa se inmoaie bine cu sirop ( citeva ore sau chiar 1 noapte ) inainte de a le servi .


In Grecia dal 5-25 maggio con L'Abbecedario culinario europeo
ospiti da


giovedì 27 novembre 2008

Il cremeschnitte di mia nonna - Cremsnit reteta bunicii mele

Vorrei partecipare a questa bellissima e dolcissima raccolta proposta da Mara - Pan di Panna con il dolce che per me rappresenta il dolce in assoluto di mia nonna. Mia nonna materna, quella che mi ha cresciuta e accudita da quando sono nata fino quando ho iniziato la scuola ma che mi ha amata come una figlia e nei suoi ultimi anni raccontava a tutti di avere 4 figli ( solo 3 erano i suoi veri figli : la mia mamma, la sua sorella e un fratello la quarta ero io :-) ) ... I più bei ricordi della mia vita sono legati in un modo o l'altro di mia nonna ... la mia infanzia, la sua casa che anche oggi è l'unica casa che mi appare nei sogni.. mi ricordo tutto anche se la casa non c'è più


La mia nonna nasceva nel 1915 in un piccolo paesino vicino a Bucarest (Romania) in una famiglia mista serbo - bulgara ... è stata battezzata Floarea ( in italiano Fiore ) .. Nata prima della grande Unione di 1 dicembre 1918, ha vissuto tutte due le guerre prima come neonata e bimba e la seconda come giovane madre a sua volta. Forse la sua vita è stata ricca di eventi come il libro di storia ma più di tutto è stata piena di amore che ha regalato a tutti noi.

Adesso lei non c'è piu' ma nel mio cuore vivrà per sempre .

bambina nei anni '20

negli anni '30



con me nel 1973 (a Bucarest)
nel estate del 2002 ( nel Maryland e a Boston, USA)

Questo dolce per la tradizione della nostra famiglia si preparava solo per Capodanno e mi ricordo la mia nonna che stendeva la pasta filo sottilissima perché secondo lei " sotto la sfoglia si deve leggere il giornale " .  Ma si può preparare anche con la pasta filo che si compra già pronta. o come ho fato io che sono pigra stendendo la pasta con la macchina per la pasta ( come si fa per le lasagne, fino al ultimo numero o penultimo e ancora allargando un po' con le dita ogni pezzo di pasta, non avere paura anche se lo mettete a pezzi nella teglia va bene lo stesso, e aiutatevi con poca farina perché la sfoglia non si appiccica ).

ingredienti per una teglia 25 cm* 36 cm :

1 pacco di pasta filo *
burro fuso o olio per spennellare le sfoglie ( io ho usato questa volta olio di semi)

crema :
1,5 l di latte
9 cucchiai (scarsi) di farina o fecola/maizena
12 cucchiai (pieni) zucchero
vaniglia
9 uova piccole ( o 7 grandi )

zucchero a velo

- si prepara la crema a fuoco basissimo con il late, zucchero, farina/fecola/maizena amalgamando sempre fino quando sul cucchiaio rimane un velo . Aggiungiamo la vaniglia e lasciamo a raffreddarsi. Quando la crema e tiepida versiamo dentro le uova sbattute come per una frittata e amalgamiamo per benne ( la crema non deve essere troppo calda per non far cuocere le uova ). O si può preparare una crema pasticcera con questi ingredienti o secondo la vostra ricetta.
- si spennella di burro o olio la teglia e si spolvera con farina
- si stende un strato di 6 sfoglie spennellate di burro ( una sfoglia, burro o olio altra sfoglia .. e cosi via ).. il strato di sfoglie non serve essere solo sul fondo della teglia ma anche sui bordi
- versiamo dentro la crema e ripieghiamo la sfoglia dai bordi della teglia sopra la crema (come nella foto)


- copriamo con le altre 4 sfoglie sempre imburrate / oleate tra di loro e con un coltello molto affilato proviamo a tagliare queste sfoglie (solo quelle superiore) a quadrati, se non riuscite potete tagliarla in superficie  con la forbici marcando delle lignee .. se non crestate o tagliate le sfoglie prima di infornare sarà molto difficile farlo dopo quando la sfoglia risulta molto secca
- Infornate a fuoco medio- basso fino quando risulta bel dorata .

Spolverate di zucchero a velo solo quando è raffreddato per bene . Meglio tagliate e servite il giorno dopo. Si mantiene in una stanza fresca.












qui tagliata solo un paio di ore dopo e la crema è ancora un po' troppo morbida:





* per l'impasto:

400 g farina 00
280 ml acqua tiepida

impastate e lasciate a riposare sotto una pentola calda e coperta da un telo grosso, una tovaglia per minimo 30' .
dividere l'impasto in 10 pezzi ( uno per ogni sfoglia grande )



Il cremeschnitte tagliata il giorno dopo :




in romana :

ingrediente pt o tava cu dimensiunile 25 cm * 36 cm :

10 foi de placinta ( pasta filo)

ulei sau unt topit ca sa ungem foile

crema :

1,5 l lapte
9 linguri rase de faina ( amidon )
12 linguri zahar ( cu virf)
vanilie
9 oua mai mici sau 7 oua mari

zahar pudra ( care in pozele mele lipseste caci nu aveam )

- ungem tava cu unt sau ulei si o presaram cu faina
- asezam 6 dintre cele 10 foi de placinta, acoperind fundul si peretii tavii. Fiecare foaie trebuie unsa cu unt topit sau ulei inainte de a aseza urmatoarea
- varsam crema si marginile foilor le asezam peste crema ca in fotografie.
- asezam restul foilor deasupra, unse intre ele
- crestam (cu un cutit subtire, ascutit si cu virf dc aveti) doar stratul superior de foi
- punem la cuptor la foc mediu pina cind rezulta aurie ( ca in poza)
- lasam sa se raceasca bine si abia cind e rece pudram cu zahar
- este indicat sa o taiati si serviti in ziua urmatoare, dupa o noapte in care o pastrati intr-o camera racoroasa ( camara ).

aici felia de cremsnit taiata a 2 a zi :




venerdì 31 agosto 2007

Baclava / Sarailie


ingredienti:
pasta fillo( phylo)
150 gr burro/ margarina
250 gr gherigli di noce
1 cucchiaino cannella in polvere
200 gr zucchero
120 ml miele
200 ml acqua
aromi di rum

La pasta filo si divide in 3 parti uguali
Le noci macinate se mescola con la cannella e si divide la quantità in due.
Il burro si fa sciogliere .
Si fa ungere una teglia con olio (escluso EVO), si mette la prima parte di pasta fillo , la prima meta di noci , un'altra parte di pasta fillo, noci e ultima parte di pasta. Ogni volta la pasta fillo viene imburrata con il burro o la margarina sciolta.
Si copre la teglia e si mette nel frigo per 30-40 min. Si tolgono e si taglia a pezzi. Si mette nel forno caldo a160°C per 20-25 min o fino quando ha un bel colore. In questo tempo si prepara un sciroppo con acqua, zucchero, il miele e alla fine anche il rum. Quando inizia a bollire si toglie dal fuoco e si versa nella teglia con il dolce cotto. Si lascia a raffreddare.

in romana:


Ingrediente:
1 pachet foi de placinta ,
150g margarina ,
250g miez de nuca macinat ,
1 lingurita scortisoara ,
200g zahar ,
120g miere ,
200ml apa ,
esenta de vanilie sau rom.
Preparare:
foile se impart in 3 parti egale. Nucile macinate se amesteca cu scortisoara si se impart in 2 parti egale. Se incalzeste margarina la foc pana se topeste . Se unge o tava cu ulei , se aseaza o foaie in tava , se unge cu margarina topita si tot asa pana se termina prima treime de foi . Peste foi se pune amestecul de nuci si scortisoara. Se aseaza peste nuci foile( a doua treime) repetand operatia facuta prima data . Se presara a doua jumatate de nuci macinate. Se pun foile ramase ,se ung cu margarina topita si se da la frigider acoperita cu o folie timp de 30-40 min.Se scoate din frigider si se portioneaza dupa preferinta.Se da la cuptor 20-25 min pana se rumeneste frumos. Intre timp se face siropul.Se amesteca apa cu zaharul intr-o craticioara la foc mic.Dupa ce au dat in fiert se adauga mierea ,lasand compozitia sa dea din nou in fiert. Dupa ce a inceput sa fiarba se stinge focul si se adauga vanilia sau romul. Se toarna siropul fierbinte peste bacalvaua scoasa din cuptor.Se lasa sa-si traga siropul si se serveste rece.