Visualizzazione post con etichetta frataglie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frataglie. Mostra tutti i post

domenica 1 maggio 2022

Polpette di fegatini nella rete - Chiftele de drob in prapor - Liver meatballs wrapped in the caul

 


Ingredienti:

400 gr fegatini e cuori di pollo *
1 cipollotto ( con la parte verde )
1 spicchio d'aglio
olio 
1 uovo sodo 
1 uovo
sale, pepe, alloro, aneto (va bene anche il prezzemolo)
la rete di maiale 

Fatte stufare i fegatini e i cuori di pollo nel grasso con la cipolla, l'aglio, sale, pepe e foglia d'alloro. Una volta pronto, togliete l'aglio e tritate con un coltello la carne insieme al uovo sodo e l'aneto. Aggiungete l'uovo crudo sbattuto e a cucchiaiate mette questo composto sui pezzi di rete e fate dei involtini tondi,
Friggete queste polpette avvolte nella rete nella padella con olio caldo o sulla griglia o nel forno molto caldo  sulla teglia da tutte le parti. 

* o fegatini e cuori  di tacchino o coniglio

Servite con carciofi stufati con olio, poca acqua e vino, sale e spicchi d'aglio interi


romana:

400 gr ficatei de pui si inimi amestecate ( sau ce va place voua, important este ficatul)
1 ceapa verde sau 2 daca sunt prea subtiri
1 catel de usturoi (sau usturoi verde)
1 ou fiert
1 ou crud
sare, piper,dafin, marar 
prapor 

Se calesc bine in ulei ficateii si inimile ( curatate si taiate bucatele) cu ceapa si usturoiul, sare, piper, frunza de dafin pe care o aruncam la sfarsit. Cand sunt gata ii taiem bucatele cu cutitul impreuna cu pul fiert tare, adaugam mararul. Compozitia trebuie sa fie destul de compacta, nu lichida, o punem cu lingura pe bucati de prapor si o invelim in el. 
Le prajim in tigaia incinsa sau pe gratar sau in cuptorul incins bine pe tava 

am srevit cu anghinare curatata, taiata in jumatati sau bucati si inabusita in ulei de masline cu foarte putina apa si vin alb, sare si catei de usturoi intregi doar pentru gust

english

400 gr chicken* liver and hearts 
1 spring onion
1 garlic 
1 hard boiled egg
1 egg 
salt, pepper, bay leaf, dill
pig caul 

Cook very well in a pan with oil the liver ( and hearts ) with garlic , onion, salt, pepper, bay leaf ( take it out when ready). Chopped all together the hard boiled egg and dill. Mix with the other raw egg and form balls or put with a spoon on the caul ( cut in pieces big enough to wrap each ball) and wrap it completely . Fry in a hot pan grease with oil or on the grill or bake into the oven .

serve it with artichoke cooked in a pan with olive oil, salt, garlic, white wine and a little water



lunedì 11 marzo 2013

Benvenuti in Romania..Tutti a tavola, come antipasto oggi il Drob (con fegatini di pollo) - Welcome to Romania, you are all invited to the table .. as a starter today, Drob (chicken liver) - Drob din ficatei de pui

BINE ATI VENIT ( in romeno significa "benvenuti" )

Dopo che Patrizia ci ha portati tutti in Portogallo siamo già arrivati alla lettera D del nostro Abbecedario Culinario della Comunità Europea un progetto della Trattoria Muvara il blog di Aiulik. Se molti di voi oggi stano partendo in viaggio verso la Romania  io torno a casa, anche se questa volta soltanto con il pensiero e il blog.

Vorrei iniziare con un tour virtuale trovato su youtube (13 minuti)  le foto sulla musica del piu' famoso compositore romeno George Enescu "Rapsodia Română"


La Romania è situata nella parte sud-est dell'Europa Centrale, direi un posto di frontiera tra est ed ovest. La sua posizione di frontiera in passato ha influenzato molto la cultura, le tradizioni  del popolo romeno e quello che a chi legge questo post interesa di piu' : la cucina.

Un tempo fa la Romania ( i tre principati romeni : Transilvania, Valacchia e Moldova) era in mezzo a tre grandi poteri : l'impero Otomano a sud, quello habsburgico ad ovest e nord e russo ad est e anche se occupate periodicamente e devastate rimangono gli unici paesi piccoli che sopravvivono in questa parte di Europa. La lingua romena è una lingua romanza anche se forse la meno latina delle lingue romanze che invece contiene molte parole slave acquisite dopo l'insediamento degli slavi nella penisola Balcanica. La posizione di frontiera si vede anche nella religione, la Romania sempre in mezzo tra l'ortodossia e il catolicesimo. L'ortodossia ( ovvero la lingua utilizzata nei testi religiosi ) aveva portato anche il suo alfabeto cirillico che sarà sostituito da quello latino soltanto iniziando con l'anno 1780 con un periodo di transizione fino al 1860 quando questo viene adottato per legge e il popolo romeno divene l'unico popolo ortodosso che scrive con i caratteri latini

La Romania è un paese con meravigliosi paesaggi naturali. Con i monti Carpazi (Carpaţi - la lettera ţ si legge come la z nella parola italiana vacanza) a forma di  ferro di cavallo in mezzo, al sud il Danubio (Dunărea - dove ă si legge come la a nell'inglese above) che fa da  confine con la Serbia e la Bulgaria e poi con la delta del Danubio che confina con l'Ucraina e ad est il Mar Nero (Marea Neagră).



Un'altra ricchezza della Romania sono " i laghi con acque e fanghi con proprietà terapeutiche e i sorgenti di acqua termale, alcuni come Buzias e Baile Herculane risalgono ai tempi degli antichi romani. Un terzo delle sorgenti minerali d’Europa si trovano nel territorio rumeno e attualmente sono circa settanta le terme attive. " http://www.romaniaturismo.it/terme-e-centri-benessere/.    Le miniere di sale dismesse o solo parzialmente, sono diventate siti curativi,  rimedio terapeutico per le malattie dell'apparato respiratorio, possono essere visitate : Turda, Slanic, Cacica, Praid.


Da vedere i volcani fangosi vicino Buzau.


I castelli da visitare (alcuni) in Romania :
     Castelul Bran il piu' conosciuto  per il romanzo di Bram Stoker, una fortezza al confine tra la Transilvaia e la Valacchia, il preferito della regina Maria di Romania ;     Castelul Peleş molto piu' nuovo costruito dal Re Carol I Di Romania tra il 1873 e il 1914, anche lui tra la Transilvania e la Valacchia;   Castelul Corvinilor o Castelul Huniazilor ;   Cetatea (Rocca/Fortezza) Râşnov costruita dai Cavalieri Teutonici attorno al 1215, citata per la prima volta in un documento del 1331;   Palatul Culturii din Iași ( Il pallazzo della cultura di Iași dove la lettera ș si legge come sc nella parola italiana scivolare ) costruito durante il regno del Re Ferdinand di Romania e inaugurato nel 1926 ;  Cetatea (Fortezza) Târgoviște con la sua torre Chindia la capitale della Valacchia (Muntenia);   Cetatea (Fortezza) Poenari è questa la vera fortezza/castello di Vlad Tepes che alcuni pensano di aver ispirato il personaggio Dracula ;  Castelul Săvârșin - è il castello della famiglia reale romena. Costruito nel 1650-1680 e in proprietà del Re Mihai I Di Romania dal 1943 quando è stato acquistato, confiscato dal regime comunista nel 1948 e rientrato nella proprietà della famiglia reale soltanto nel 2001.  Oggi in restauro si pensa che potrebbe essere visitabile nel autunno 2013.



Da visitare i monasteri dipinti in Moldova (Bucovina) e quelli in Valacchia (Oltenia) come Horezu o Govora costruite  in stile clasico romeno (Brâncovenesc). Horezu conosciuta anche per la sua ceramica e Govora per le terme. Ci sono anche le chiese in legno di Maramures  e  i monasteri di Dobrogea e delta del Danubio, il cimitero allegro a Sapinta (Maramures, nord della Transilvania). Il treno a vapore ( mocanita) in Maramures .




   Bucarest,  non è soltanto la capitale della Romania ma anche la mia cità natale. Non so proprio da dove incominciare. Chiamata nel passato anche "la piccola Parigi" la mia cità è piena di parchi tra questi il Parco Cismigiu è il piu' antico e centrale, qui io andavo da piccola con il mio nonno (lui gioccava a scacchi qui).  Parcul Carol dove mi portavano a passeggio i miei genitori.  Herastrau  il piu' grande parco con un lago naturale dovesi puo fare una passegiata in un piccolo vapore che fa un giro del lago o solo una traversata. Nel parco Herastrau si trova anche il Museo del Villaggio (Museul satului). Il Giardino Botanico vicino al Palazzo Cotroceni ( oggi la residenza del presidente romeno).




E un tour virtuale per la capitale, Bucarest .

                                        



Come dicevo al inizio, la posizione geografica e politica tra l'est e l'ovest hanno  influenzato anche la cucina romena. La Valacchia al sud sente molto le influenze balcaniche mentre la Transilvania che fino al 1 Dicembre 1918 è stata sotto l'impero Austroungarico ha una cucina molto simile a quella del vecchio impero.  In piu' le mode come quella francese nel 1800 e l'inizio del '900 hanno fatto la loro parte. Non devono essere dimenticate anche le minorità che in Romania  sono un 20-30 %  ungheresi, tedeschi, ebrei, zingari, aromani (macedoni), greci, turchi, tatari, bulgari, serbi e italiani alcuni arrivati secoli fà e altri soltanto nel '800- inizio del '900. La diversità culturale e anche ricchezza e ogniuno a portato i suoi piatti e le sue tradizioni.

    I piatti tradizionali ( questo non significa che sono tutti 100 % inventati dai cuochi romeni ) che si cucinano nelle case delle famiglie romene per le grandi ocasioni ( anniversari, matrimoni, battessimi e anche funerali ) e che uniscono tutto il paese sono : le sarmale ( involtini di verza acida o no, di foglie di vite ma anche in alcuni casi foglie di tiglio o foglie di raffano), il drob ( polpettone tradizionale a Pasqua, con le interiora del agnello ma per chi non mangia l'agnello con i fegatini di pollo e nelle variante moderne anche vegetariano con i funghi), ciorba ( una minestra acida che puo' essere di carne o verdure, con "perisoare" le polpette di carne macinata lessate nella minestra o "di burta" = di trippa come dice il nome preparata con la trippa ), le zuppe (supa) che significa un brodo chiaro di carne che si serve con "galusti" = gnocchi di semolino o con "taitei" = tagliolini . Questo supa cu taitei è anche uno dei piatti che non puo' mancare a un matrimonio tradizionale in Transilvania. Acanto a queste zuppe devo raccontarivi anche del bors, una minestra acida tipica in Moldova che si prepara con il bors = una bevanda preparata in casa facendo fermentare in acqua la crusca.

Non vorrei dimenticare la polenta ( mămăligă) che viene preparata in molti modi : veloce ( pripită)  o molto soda (vârtoasă), si serve con formaggio ( branză ) e burro, con latte (pezzi di polenta calda affogata nel latte freddo), a strati  con formaggio, salsiccia e uovo ( in paturi = in it. nelle coperte) , bulz nella sua ricetta tradizionale una palla di polenta ripiena di formaggio "branză de burduf" ( un formaggio impastato con sale e lasciato a staggionare in una vescica ), balmos la polenta cotta nella panna acida o siero o jintită il siero avanzato dopo la preparatione della ricotta ( urdă in romeno) e la lista puo' anche continuare...

    I formaggi romeni sono tanti divisi per il tipo di latte (vacino, pecora, capra o buffala) e per le zone di produzione,  le categorie importanti sono due: Brânză ( che è il formaggio bianco tipo la feta) e puo' essere fresco o salato, chiamato telemea, caș, urdă. Da questo si ottiene anche brânza de burduf  staggionata nella vescica ( burduf) o nella scorza di abete, pino. Un'altro formaggio importante che mi ricorda la mia infanzia  e "telemea de Braila " un formaggio bianco di pecora e molto grasso con semi di cumino.  E l'altro tipo di formaggio è il cașcaval, formaggio a pasta gialla tipo quello svizzero, puo' essere anche affumicato .

     Il dolce tradizionale che si prepara in tutta la Romania è il Cozonac. Preparato con pasta lievitata ( ricca di tuorli ) con forme diverse lungo o a coroncina.

     I piatti romeni sono legati anche alle feste religiose quindi a Pasqua : ouă rosii (uova colorate, pricipalmente in rosso), drob, agnello al forno, bors de miel ( minestra di agnello ), pască ( un dolce con pasta lievitata e ricotta ) e cozonac. A Natale sarmale, arrosto e preparate con carne di maiale, piftie    ( gelatina di maiale), tanti dolci piccola pasticeria (come cornulete )e come sempre cozonac. Per i funerali e per le giornate dedicate ai defunti  si prepara colivă ( un dolce di grano lesso con zucchero, noci, rum e ornata con zucchero e una croce con il cacao, nella variante tradizionale) . Gli antipasti sono numerosi e non mancano nelle tavole delle feste: salata beuf ( che sarebbe un'insalata russa con la carne di bovino o con il pollo ), le uova ripiene (ouă umplute), le tartine o i pomodori ripieni con insalata di melanzane (salată de vinete), uova di pesce ( icre ), fasole bătută ( fagioli secchi cotti e frullati con aglio ), cavolfiore (lesso) con la maionese, i funghi ( lessi) con la maionese, pastă de peste ( sardine sott'olio schiacciate con burro ), pepperoni ripieni di formaggio telemea.

Il cibo di strada non manca, a Bucarest sono famosi  i covrigi ( un tipo di pretzel con sale e/o semi di papavero) e merdenele ( pasta fillo con formaggio salato /telemea). In Dobrogea sul litorale del Mar Nero non dovete perdere la "placinta dobrogeana" ( di origini balcaniche come ricetta perche si trova anche in ex Jugoslavia come burek o in Bulgaria la ricetta romena con il formaggio tipico "telemea de Dobrogea" un po' piu' forte come sapore e unica ). In Transilvania ma oggi anche in altri posti ( sul litorale o nei posti di intereso turistico  ) troveremo una ricetta di origini ungheresi Kurtos colac.


Anche i dolci romeni o almeno quelli che si preparano in Romania meritano un posto speciale: in Transilvania la pasticeria subisce molte influenze autroungheresi quindi troveremo tante ricette simile anche se alla fine ogni famiglia ha fatto delle modifiche nella sua ricetta, in Moldova i coltunași e placinta "poale in brau" ( in italiano si traduce con  "l'orlo del vestito alzato nella cintura " per il suo modo di coprire il ripieno con l'impasto. Nella parte sud sempre placinte ( plurale di placinta) piu' con la pasta fillo che con l'impasto lievitato come si usa in Moldova.
Qui si aggiungono le confetture che in Romania sono piu' con la frutta intera, le albicocche si mettono in acqua di calce prima e poi a bollire con lo zucchero cosi rimangono intere e transparenti (questa era una specialità della mia nonna paterna insieme alla marmellata di cotogne con aroma di indushaim ( un tipo di foglie di geranium) o quella di cilliege nere e la lista puo' continuare mentre la mia nonna materna preparava anche la confettura con de bucce di arance e quella con la scorza di anguria e una marmellata di prugne senza zucchero, cotta per tante ore a fuoco basso fino quando perde tutto il licquido.


Devo per forza chiudere il post e non vorrei annoiare nessuno con le mie chiacchiere quindi aggiungo qui due link che portano ai blog (in italiano) delle mie amiche Nicoleta  e Angela loro come me mettono in evidenza le ricette romene. In inglese  qui , qui, qui, qui, qui e un bellissimo blog da leggere con alcune ricette ma anche con foto e racconti ( in inglese ) Love Romania . In wikipedia Romanian cuisine.



                        Drob - con i fegatini di pollo 

aggiornato: Pasqua 2024 

Pasqua 2025






Drob - una parola proto slava con significati diversi dal bulgaro дроб che significa lungo ma anche interiora o fegato come anche nel serbo e croato mentre nel russo significa "un pezzo" . Da qui anche i due significati che troviamo nel dizzionario delle lingua romena : drob come piatto ( lungo, preparato con le interiora ) ma anche drob de sare ( di sale) che significa un pezzo, un sasso di sale ( il sale in Romania si estrae dalla miniera ).


Ingredienti :

800 gr fegatini di pollo
4 uova fresche
2 uova sode
6-8 cipollotti ( con la loro parte verde)
2 spicchi d'aglio ( in originale 4-6 aglio verde come i cipollotti )
una manciata di prezzemolo fresco tritato e una di aneto fresco tritato ( io ho usato aneto secco, 2 cucchiai )
1-2 cucchiai yogurt intero
sale, pepe

olio o burro per la teglia e pangrattato o carta da forno ( nel originale si usa la reticella del agnello o quella di maiale )

- lessate i fegatini in acqua con sale per 15 minuti, scolate e lasciate raffreddare
- sbucciate le uova sode
- tagliate con la mezzaluna i cipollotti e schiacciate l'aglio
- tagliate a cubetti molto piccoli i fegatini o gli potete grattugiare sulla parte grande della grattugia
- mescolate i fegatini con i cipollotti e l'aglio, aggiungete le 4 uova sbattute leggermente, lo yogurt , sale, pepe e prezzemolo e aneto e impastate tutto con le mani
- imburrate o oleate una teglia 24cm*10cm*6cm e spolverate il pangrattato o mettete la carta da forno o la reticella
- versate nella teglia 1/2 del composto, adagiate le uova sode e sbucciate nella lunghezza della teglia e coprite con il composto avanzato
- infornate a 190-200°C per 30 minuti quasi o fino quando risulta cotto ( non deve cuocere troppo perché non deve seccare troppo, piu' è secco piu' si sbriciola ).
- tagliate e servite freddo

in romana

Drob din ficatei de pui

ingrediente :
800 gr ficatei de pui
4 oua crude
2 oua fierte tari
1-2 linguri iaurt 
1 legatura de ceapa verde si una de usturoi verde sau in lipsa lui 2 catei de usturoi
1 legatura de patrunjel verde tocat si una de marar sau in lisa ei eu am pus 2 linguri cu marar uscat tocat
sare, piper

prapure daca avem sau daca nu ulei sau unt pentru unsa tava, pesmet  sau hirtie de copt .. depinde ce alegem

- punem la fiert ficateii in apa cu sare 15 minute
- ii scurgem si ii lasam la racit
- curatam de coaja cele 2 oua fierte tari
- tocam marunt ceapa verde si usturoiul sau strivim cateii de usturoi daca nu avem usturoi verde
- tocam marunt cu cutitul sau radem pe razatoarea mare ficateii de pui, adaugam ceaopa si usturoiul, verdeata tocata si cele 4 oua batute usor cu furculita, iaurtul, sare si piper. Amestecam cu mina.
- ungem tava si preseram pesmet sau punem praporul sau hirtia de copt, cum hotariti si varsam jumatate din compozitie, asezam cele 2 oua fierte tari in lungime /culcate si acoperim cu restul de compozitie.
- introducem tava ( 24*10*6 cm) la cuptor, in cuptorul gata incalzit la 190-200°C pina cind se rumeneste cca 30 minute
Nu trebuie sa se coaca prea mult caci devine sfarimicios , se taie rece .


 english

ingredients :

800 chicken liver
4 eggs
2 hard boiled eggs
6-8 green onion
1-2 tablespoons yogurt
2 cloves of garlic (in original 4-6 green garlic)
a handful of chopped fresh parsley and another  with fresh dill, chopped (I used dried dill, 2 tablespoons)
salt and pepper

oil or butter to the pan and bread crumbs or parchment paper


- boil in salt water the chicken  livers for 15 minutes, drain and let cool
- Peel the boiled eggs
- Cut  the green onion ( include the green part) and crushed the garlic
- Cut into very small cubes chicken livers or you can grate on the large grater
- Mixed with onion, garlic the chicken  livers, add the 4 beaten eggs slightly, salt, pepper, yogurt, parsley and dill and mix with your hands
- Buttered or oiled pan a 24cm * 10cm * 6cm and sprinkle the breadcrumbs or place the baking paper
- Pour into the pan 1/2 of the mix, put the two  hard-boiled eggs, peeled, in the length of the pan and cover with the advanced  mixture
- Bake at 190-200 ° C for 30 minutes or until it is  cooked (do not overcook ).
- Cut and serve cold



Please find romanian recipe in english   here , here, here, here, here and a beutiful blog to read  Love Romania . In wikipedia Romanian cuisine.



Se volete partecipare al Abbeccedario Culinario con ricette romene lasciate il vostro link come commento a questa ricetta, invece se avete domande o se vi serve la traduzzione di una ricetta dal romeno in italiano o inglese potete usare anche l'indirizzo mail cucinadicristina@gmail.com

If you want to participate in the  Culinary ABC with a  Romanian recipe leave your link as a comment to this post, however if you have any questions or if you need the to translate a recipe from Romanian into Italian or English you can also use the e-mail address cucinadicristina@gmail.com


Le ricette romene del abbecedario :

Sarmale, un piatto della tradizione rumena di Anna e Peppe Cibi di casa

Ciorba de perisoare - Minestra con le polpettine di carne   di Lucia  Torta di rose

Placinta cu mere - La torta di mele rumena  di Resy Le tenere dolcezze di Resy

Cozonac di Cindy Cindystar

Bulz ardelenesc - Palle di polenta  di Resy Le tenere dolcezze di Resy

Mititei o mici (salsicciotti romanei)  di   Anima Paleo Armonia Paleo

Sarmale - involtini di verza con carne e riso di Sara  L'eleganza del polpo 

Papanasi prajiti cu smantana si dulceata di Resy Le tenere dolcezze di Resy

Prajitura cu capsuni ovvero torta di fragole di Elena Zibaldone culinario

Mamaliga cu branza di Martina Mangiare è un po' come viaggiare

Cozonac di  Tamara  Un pezzo della mia maremma

Ciorba de laptuci romena - Zuppa romena di lattuga di Anima Paleo Armonia Paleo

Ciorba taraneasca o zuppa contadina di Rosa Maria Torte e dintorni

Confettura di mele cotogne e foglie di  pelargonium / indushaim  di Brii Briggishome 

Pasca rasucita (la torta pasquale ritorta) di Brii  Briggishome 

Fasole bătută di Simona Briciole

Papanasi fierti (papanasi lessati) di Nicoleta Agenda di Nico

Mancare de praz cu masline …porri con le olive alla rumena – Romanian leeks with olives  di Terry Crumpets and Co

Dolce romeno al uvetta e rum di  Speedy A tutta cucina

Covrigi di Gaia Profumo di mamma

Placinta cu mere di Brii Briggishome

Ciorba de perisoare - Minestra con polpette rumena  di Cinzia Cindystar

Cozonac - Romanian Easter Bread  by Lynne  Cafe Lynnylu

Orez cu prune uscate- Rice with dry plums by Oana Amintiri din Bucatarie/ Memories from the Kitchen

La torta di mele della nonna di Any di Roberta The dreaming seed

Chiftele de vinete - Polpette di melanzane di Mony Gata da plar

Biscuiți cu nuci - biscotti con le noci di Rosa Maria Torte e dintorni

Pasca Rasucita - Pane dolce pasquale rumeno    di Cinzia Cindystar

Ciuperci invelite - funghi ricoperti   di Alessia Le bisquit à soupe

Branzoaice trandafir - rose ripiene di ricotta  di Elena Zibaldone culinario

Pasca - il dolce tipico pascale romeno di Resy Le tenere dolcezze di Resy

Ardei umpluti - peperoni ripieni rumeni di UB Un uomo dal bagno alla cucina

Ciolan afumat cu fasole boabe  di Alessandra Food 4 thought

Borș - crusca di frumento fermentata - fermented wheat bran di Simona Briciole

Tocanita de pui cu mamaliga -pollo brassato con polenta  di Cristina Tutto a occhio

Gogosi di Haalo Cook (almost) anything at least once 

Supa de pui cu galuste de gris di Aiu' Trattoria MuVarA

Drob ( cu ficatei de pui - con fegatini di pollo - with chicken liver) di Cristina La cucina di Cristina

Mancarica de bob - Fave in umido - Fava beans with tomato sauce di Cristina La cucina di Cristina


La revedere !

o meglio  Au revoir !

perché da oggi si va in Francia con la nostra Elena Zibaldone Culinario


mercoledì 31 ottobre 2012

Polpette di fegato di maiale al sugo - Chiftele din ficat de porc in sos - Pork lever balls in tomato sauce




 ingredienti:

500-550 gr fegato di maiale
200 gr patate
1 uovo
prezzemolo verde tritato
1 cipolla verde
sale, pepe macinato
5 cucchiai con pangrattato
farina

per il sugo:
2 cucchiai olio
3 cucchiai polpa di pomodoro ( conserva)
1 cucchiaio doppio o triplo concentrato di pomodoro
1 bicchiere acqua


Lavate e tagliate a cubetti il fegato, lo mettete sulla griglia o nella padella senza grasso e lasciate fino quando cambia il colore ( diventa un po' bianco) .

Frullate il fegato insieme alle patate crude sbucciate e tagliate a cubetti. Aggiungete prezzemolo e il cipollato tritati, sale e pepe macinato e il pangrattato. Mettete il composto ottenuto nel frigo per 20-30 minuti . Il pangrattato deve assorbire il liquido in eccesso e ottenete un composto facile da modellare con un cucchiaio. Mettete cucchiaiate di composto nella farina e rotolate senza schiacciare, ottenete delle polpette  della misura che desiderate. Adagiate le polpette sulla teglia con carta forno e infornate nel forno già caldo alla temperatura massima per non piu' di 20 minuti . Ottenete delle polpette abbastanza sode, non si schiacciano facilmente se spingete con il dito.

Prepariamo la teglia da forno e versiamo 2 cucchiai di olio. Mettiamo le polpette cotte e versiamo sopra la salsa ottenuta mescolando: acqua con la polpa di pomodoro e il concentrato .

Infornate nel forno caldo, temperatura massima  per non più di 15-20 minuti. La farina rimasta sulle polpette aiuta a legare un po' il sugo.  Una volta pronte aggiungete prezzemolo tritato, sale e pepe macinato anche nella salsa.

Il sugo si puo' preparare anche sulla fiamma della cucina gas, mettete acqua, polpa di pomodoro e concentratto in una pentola, fate bollire per un paio di minuti, aggiungete le polpette e lasciate ancora bollire per pocchi minuti (tanto le polpette sono già cotte al forno).  Se usate fegato di pollo, coniglio , vitello che sono piu' delicati e hanno bisogno di meno tempo di cottura meglio fare cosi.

Servite con purea di patete o patate lessem purea di mele o zucca, con piselli o semplicemente con pane.

in romana

ingrediente:

500-550 gr ficat de porc
200 gr cartofi
1 ou
1 legatura mica de patruinjel verde
1 ceapa verde
sare, piper
5 linguri pline cu pesmet
faina

pentru sos :
2 linguri cu ulei
3 linguri cu pulpa de rosii in suc de rosii
1 lingura de concentrat de rosii
1 pahar cu apa (circa)


Spalam si taiem in cuburi sau felii ficatul. Il punem in tigaia sau pe plita foarte incinsa ( fara grasime) si il lasam sa se albeasca, schimbe culoarea pe toate partile .

Punem ficatul in robot sau in masina de tocat si tocam cit putem de fin. Adaugam si cartofii curatati de coaja, spalati si taiati cuburi si ii tocam si pe ei. Adaugam sare si piper, patrunjelul, ceapa tocata si pesmetul si amestecam bine.

Punem compozitia in frigider pentru 20-30 minute, Cind o scoatem din frigider pesmetul a absorbit lichidul in exces si putem sa luam cu lingura compozitia care este destul de solida .

Cu lingura punem compozitia intr-o farfurie cu faina si cu grija caci este totusi moale formam chiftele .

Asezam chiftelele pe tava cu hirtie de copt si cind sunt toate gata le coacem in cuptorul deja fierbinte la foc maxim cca 20 minute sau cit este nevoie ca sa obtinem chiftele intarite , se vede in poza ca pun degetul pe o chiftea si desi apas nu intru cu degetul in ea.

Luam o tava / vas pentru cuptor de sticla sau ceramica si adaugam 1-2 linguri de ulei apoi chiftelel de ficat cu toata faina care a mai ramas pe ele ( faina va ingrosa sosul) si varsam sucul cu pulpa de rosii amestecat cu apa si concentratul de rosii . Sosul acesta trebuie sa acopere chiar daca nu de tot chiftele de ficat din tava .

Introducem tava la cuptor, in cuptorul fierbinte , la foc maxim pentru 15-20 minute pina cind sosul scade si se leaga putin ( cu ajutorul fainii de pe chiftele). Cine vrea poate sa faca aceasta operatiune in cratita pe focul de la aragaz.

Adaugati patrunjel verde proaspat tocat sau marar la sfirsit daca vreti .
Serviti cu piure de cartofi, cartofi natur, piure de mere sau de dovleac , cu mazare sau piure de mazare... sau cum vreti voi.

 
english

ingredients:

500-550 g pork liver
200 gr potatoes
1 egg
green parsley chopped
1 green onion
salt and freshly ground pepper
5 tablespoons bread crumbs
flour

for the tomato sauce:
2 tablespoons oil
3 tablespoons tomato cubes (preserve)
1 tablespoon  double or triple gtomato concentrate
1 glass water


Wash and dice the liver, put it on the grill or in a frying pan without fat and leave there until color changes (gets a little white).

Puree the liver with raw potatoes, peeled and cut into cubes. Add parsley and green onion chopped, salt, pepper and breadcrumbs. Put this mix in the refrigerator for 20-30 minutes. The breadcrumbs  absorb the excess liquid.  Place spoonfuls of the mixture into the flour and roll without crushing, get some balls  ( I obtain 12  golf ball size). Arrange the balls on baking sheet and bake in a preheated oven at maximum temperature for no more than 20 minutes. Get some balls pretty hard-boiled, not flatten easily if you push with your finger.

Prepare the baking pan (Pyrex) and add 2 tablespoons of oil and liver-meatballs and pour over the sauce by mixing: water, the tomato cubes and concentrate.

Bake in a hot oven, maximum temperature for no more than 15-20 minutes.  Once ready, add chopped parsley, salt and pepper in the sauce .

Serve with mashed potatoes or boiled potatoo or applesauce , pumpkin, peas ... or simply with bread

Leggi anche /Citeste si /Read also : Polpette di fegato di maiale - Chiftele din ficat de porc - Pork liver meatballs

lunedì 29 agosto 2011

Fegatini di pollo con uva nera - Ficatei de pui cu struguri negri - Chicken livers with black grapes


ingredienti :
400 gr fegatini di pollo ( lavati e puliti)
1 bicchiere di acini d'uva nera ( una varietà senza o con pochissimi semi)
olio, aglio , sale, pepe

Mettiamo in una padella 1-2 cucchiai di olio e 1-2 spicchi d'aglio in camicia e schiacciati insieme con  l'uva e lasciamo cuocere per 5-10 minuti. Aggiungiamo i fegatini e facciamo rosolare tutto fino quando i fegatini sono pronti ma senza cuocerli troppo.
Salate e pepate e servite con riso / risotto o purea di patate.


in romana

ingrediente:
400 g ficatei de pui (spălati şi curăţati)
1 ceasca de struguri negri (un soi fara seminţe sau cu foarte puţine seminte)
ulei, usturoi, sare, piper

Am pus 1-2 linguri de ulei într-o tigaie si 1-2 catei de usturoi zdrobiti împreună cu strugurii, lasam pe foc mare cca 5-10 minute. Adaugam ficateii si lasam in continuare pe foc citeva minute dupa care cind vedem ca s-au facut pe o parte ii intoarcem si pe partea cealalata, Nu ii lasati prea mult la prajit caci ficateii se intaresc usor daca sunt tratai termic timp indelungat.. Trebuie sa ramina usor roz in mijloc .
Adaugăti sare şi piper şi serviti cu orez/risotto sau piure de cartofi.

english

ingredients:
400 g chicken livers (washed and cleaned)
1 cup black grapes (a variety without seeds )
oil, garlic, salt, pepper

Put 1-2 tablespoons oil in a pan and 1-2 cloves crushed garlic with the grapes and let it cook for 5-10 minutes. Add the chicken livers and cook all together
turning over once, until browned and just pink inside, 4 to 5 minutes.

Add salt and pepper and serve with rice / risotto or mashed potatoes.

mercoledì 24 agosto 2011

Polpette di fegato di maiale - Chiftele din ficat de porc - Pork liver meatballs



Ingredienti:
250 g fegato ( di maiale )
1 fettina di pane
3 patate ( massimo 200 gr crudi e sbucciati )
1/2cipolla rossa di Tropea
1 uovo
2 cucchiai colmi pangrattato
menta fresca *
sale, pepe, olio per friggere


Frullate nel tritatutto il fegato ( lavato / pulito e tagliato a cubetti) insieme con le patate, sbucciate, lavate e tagliate a cubetti, la cipolla e la fetta di pane ( non bagnate il pane, il fegato tritato è molto liquido ). Aggiungete l'uovo ( volendo si può montare l'albume a neve) e i cucchiai di pangrattato. Salate, pepate e aggiungete la mentuccia tritata. Scaldate la padella molto bene, aggiungete l'olio nella padella già calda e scaldate l'olio, versate a cucchiaiate il composto e lasciate a fuoco medio alto. Con una spatola, girate le polpette dopo qualche minuto di cottura, quando il bordo a cambiato colore e si solleva agevolmente dal fondo della padella. Togliete le polpette e adagiatele sulla carta assorbente da cucina.
Non friggete troppo, il fegato troppo cotto diventa duro.
Servite tiepide o fredde con purea di patate, mele, insalata.
Non hanno il sapore forte del solito fegato di maiale.

* invece della mentuccia potete usare: aneto, prezzemolo, salvia

in romana

Ingrediente:
250 g ficat de porc
1 felie de piine
3 cartofi ( maxim 200 gr curatati de coaja )
1/2 ceapa rosie de apa
1 ou
2 linguri de pesmet 
frunze de menta proaspata *
sare, piper, ulei pentru prajit


Tocati ficatul in robot impreuna cu ceapa, cartofii curatati si taiati in cuburi, felia de piine ( fara sa o inmuiati in apa caci ficatul este destul de lichid dupa ce il tocati). Adaugati ou, sare, piper, menta  tocata si 1-2 linguri cu virf de pesmet. Acestea vor intari un pic compozitia care este foarte moale si curgatoare. Cine vrea poate sa bata spuma albusul si apoi sa il incorporeze in ficatul tocat si restul ingredientelor.
In tigaia incalzita foarte bine varsati ulei de cca 1 cm si il lasati sa se incalzeasca si pe el, apoi cu o lingura turnati ( exact cum se face si pentru chiftelele de dovlecel sau de cartof ) compozitia in uleiul fierbinte. Prajiti la foc mediu spre mare. Cind vi s epare ca s-a schimbat culorea pe marginea chiftelelor treceti cu o paleta (de inoz ) pe sub chiftea, o sa simtiti daca este inchegata si daca este momentul sa o intoarceti pe partea cealalta. Mai prajiti foarte putin si pe cealalta parte si le scoati pe o farfurie cu hirtie speciala care sa absoarba excesul de grasim.

Nu le prajiti prea mult, se mai intaresc cind se mai racesc. In plus, iubitorii retetelor cu ficat stiu ca un ficat copt in exces devine foarte tare.

Se servesc caldute sau reci. Sunt foarte bune linga o salata verde asortata, un piure de cartofi sau cartofi natur.

Nu au gustul puternic al ficatului de porc.

* in loc de menta puteti pune la alegere : patrunjel, marar sau salvie ...



english

ingredients:
250 g liver (pork)
1 slice of bread
3 potatoes (peeled raw and up to 200 gr)
1/2 red onion
1 egg
2 tablespoons breadcrumbs
fresh mint *
salt, pepper, oil for frying


Blend in food processor the liver (washed / cleaned and cut into cubes) with potatoes peeled, washed and cut into cubes, onion and a slice of bread (not wet bread, the chopped liver is very liquid). Add the egg and the 2 spoons of breadcrumbs. Add salt, pepper and chopped mint. Heat the pan well, add the oil in a pan and heat the oil already, pour spoonfuls of the mixture and leave to medium-high heat. With a spatula turn the meatballs after a few minutes of cooking, when the board changed the color and are easily raised from the bottom of the pan. Remove the meatballs and place them on absorbent kitchen paper.
Do not fry too much, the liver becomes hard overcooked.

Serve warm or cold with mashed potatoes or apples, salad.

venerdì 19 agosto 2011

Spezzatino fegato e funghi - Tocanita cu ficat si ciuperci - Pork liver and mushrooms stew


1 cipolla
fegato di maiale
250 g di funghi
2 cucchiai di olio, sale, pepe, 2 foglie di alloro
1 bicchiere di succo e polpa di pomodoro
1/2 bicchiere di vino

Lavate e tagliate pezzi di fegato di maiale, mettete in padella con olio e friggete a fuoco vivace fino quando non cambia colore. Rimuovete il fegato dalla padella e aggiungete la cipolla tagliata molto finemente, salate e versate il vino e fatte cuocere a fuoco molto basso fino quando la cipolla è molto morbida e trasparente. Se serve aggiungete con un cucchiaio acqua calda.
Quando la cipolla è pronta aggiungete la pentola / padella i funghi puliti e tagliati a seconda delle loro dimensioni se sono piccoli lasciateli interi se sono grandi tagliati a metà. Versate la salsa di pomodori ( la passata o la polpa di pomodori) e cuocete per 5-10 minuti, poi aggiungete le foglie di alloro e il fegato e lasciate cuocere a fuoco lento fino quando il fegato è pronto.

Preparate la polenta e servire insieme.

in romana


1 ceapa
1 bucata de ficat de porc
250 gr ciuperci
2 linguri de ulei, sare, piper, 2 foi de dafin
1 pahar de pulpa de rosii cu suc
1/2 pahar de vin

Spalam si taiem bucati ficatul de porc, il pune m in tigaie cu uleiul si il prajim la foc mare pina cind isi schimba culoarea si incepe sa se rumeneasca. Scoatem ficatul din tigaie si adaugam ceapa taiata solzisori, adaugam sare si vinul si lasam sa se inabuse si sa se inmoaie cit mai mult ceapa. Numai cind e transparenta si foarte moale e gata. Intre timp daca mai este nevoie ca s anu se arda mai adaugam cu lingura putina apa. Cind ceapa e gata varsam in cratita/ tigaie ciupercile curatate si taiate in functie de dimensiunea lor daca sunt mici le lasam intregi , daca sunt mai mari le taiem in jumatati. Aduagam sosul de rosii si mai lasam 5-10 minute, apoi adaugam ficatul si foile de dafin si lasam sa fiarba pina cind ficatul e gata ( cind daca il intepam cu furculita nu iese zeama singerie).

Pregatim separat mamaliga si servim impreuna.

english

1 onion
pork liver
250 g mushrooms
2 tablespoons oil, salt, pepper, 2 bay leaves
1 glass of canned chopped tomato
1/2 glass of wine

Cut the liver in pieces and cook it in oil until change the colour. Take off the liver from the pan and add te onion ( sliced very thin ), add salt and the wine and let cook at low heat until the onion is very tender. Add the mushrooms ( cleaned, entire or divided in half ) and the tomato and let cook for 5-10 minutes. Reduce to a simmer and add the liver and the leaf bay. Let simmer until the liver it is already cook.

giovedì 30 settembre 2010

Fegatini di pollo con piselli e menta - Chicken livers with peas and mint - Ficatei de pui cu mazare si menta



Ingredienti

240 g piselli
400 g fegatini di pollo
olio per friggere
50-100 g di cubetti di pancetta affumicata o speck di Alto Adige
timo tritato finemente
1 spicchio d'aglio, intero o tritato finemente
1 cucchiaio di aceto
8 cucchiai di brodo di pollo o di brodo vegetale
1 cucchiaino senape
1 cucchiaio burro freddo a cubetti (50 gr)
1 manciata di foglie di menta

- Lessate i piselli per 2 minuti, poi scolarli e metterli da parte se usate i piselli freschi. Oppure aprite , scolate, lavate e scolate di nuovo una scatola di piselli.
- Lavate e pulite i fegatini di pollo.
- Scaldate una padella a fuoco medio-alto e soffriggete la pancetta o lo speck per 3-4 minuti. Aggiungete un po'd'olio e i fegatini di pollo e insaporite con timo o santoreggia, pepe nero macinato, friggete fino quando risultano ben colorati su un lato e girate i fegatini dall'altro lato e aggiungete l'aglio. Lasciate cuocere per qualche secondo, poi saltate la padella e mescolate tutto, a questo momento salate. Versate l'aceto per deglassare il tegame e cuocete fino a quando è quasi evaporato tutto.
- Aggiungete i piselli * e il brodo. Cuocete fino quando il liquido è ridotto a metà.
* Se usate i piselli giò pronti/coti versatelli nel liquido quando è già ridotto a metà.

- Aggiungete la senape e il burro freddo a cubetti e mescoalte fino quando si forma una salsa.
- Aggiungete la menta e srevite.


in romana

Ingrediente
240 gr mazăre
400 gr ficatei de pui
ulei
50-100 gr cuburi de bacon, piept ardelenesc sau speck de Alto Adige
cimbru tocat
1 catel de usturoi, întreg sau tocat/strivit
1 lingura otet
8 linguri de sopa de pui sau de supa de legume
1 lingurita muştar
1 lingura de unt rece taiat cuburi(50 gr)
Un pumn de frunze de menta

- Se fierbe mazărea timp de 2 minute, apoi se scurge si se pune deoparte. Sau puteti utiliza mazare de la conserva deci sariti peste aceasta operatiune.
- Spalam si curatam ficatul de pui
- Incalzim intr-o tigaie la foc mediu-mare baconul sau pieptul ardelenesc , speckul sau cae am hotarit sa folosim, timp de 3-4 minute sau până când începe să isi schimbe culoarea si mai ales sa piarda din grasime . Adaugam putin ulei si ficatul de pui şi condimentam cu cimbru si piper negru. Prajim putin pina cind e bine colorat pe o parte, apoi intoarcem ficateii si adaugam usturoiul, lasam citeva secunde sa prinda gust de la usturoi si adaugam sarea. Turnam otetul si lasam sa se deglaseze putin sosul de pe fundul tigaii.
- Adăugam mazărea* şi supa. Fierbem pana ce lichidul s-a redus la jumătate.
* Dacă folosim mazăre deja fiarta din conserva oa adaugam dupa ce am varzsat supa si dupa ce lichidul a scazut deja la jumătate.

- Adăugam muştarul şi untul rece (cuburi) şi amestecăm până cind in tigaie se formeaza sosul.
- Adăugam frunzele de menta si servim.

english

Ingredients
240 g peas
400 g chicken livers
oil for frying
50-100 g cubes smoked bacon or Alto Adige speck
thyme finely chopped
1 cloves garlic,entire or finely chopped
1 tbsp vinegar
8 tbsp chicken o vegetable stock
1 tsp ( dijon ) mustard
1 tbsp butter (50 gr)
1 small handful mint leaves

- Boil the peas for 2 minutes, then drain and set aside. Or use allready bolied peas (canning peas)
- Trim the chicken livers.
- Heat a pan over a medium-high heat and fry the bacon or the speck for 3-4 minutes, or until beginning to colour.Add a little bit of oil and the chicken livers and season with thyme, ground black pepper, fry until well coloured on one side and flip the livers over, add the garlic and cook for a few seconds, then shake the pan and toss everything around a little.Add salt and pour about the vinegar to deglaze the pan and cook until it has almost evaporated.
- Add the peas* and the stock. Cook until the liquid has reduced down by half.
* if use the peas allready cooked add them when the liquid has reduce down by half.

- Add the mustard and the cold cubed butter and swirl the pan around until a glossy thickened sauce has formed.
- Add mint.

domenica 14 febbraio 2010

Durelli fritti in pastella - Pipote prajite in aluat


durelli di pollo
farina
acqua ghiacciata o acqua frizzante
sale, pepe o paprika
olio per friggere
yogurt
farina di mais

pulire dalla pellicina gialla se c'è, lavare e tagliare i durelli  togliendo la parte centrale piu' dura
lessare in acqua salata i durelli fino quando sono morbidi
una volta pronti scolati e lasciati che si raffreddano e poi mescolati con 1-2 cucchiai di yogurt, aggiungete pepe o paprika secondo il vostro piacere
preparate una pastella con acqua ( frizzante o ghiacciata ) e farina
passate i durelli nella pastella e se volete una pastella un po' croccante aggiungete anche un po' di farina di mais
friggetele in olio bollente; quando saranno dorate e ben gonfie togliete e mettetele su carta assorbente


in romana:

pipote de pui
faina
apa rece de la gheata sau apa rece minerala
sare, piper sau boia
ulei pentru prajit
iaurt
malai


curatati pielita galbuie de pe pipote daca ceasta exista, spalati si taiati partea dura de la fiecare pipoat in parte
fierbeti in apa sarata pipotele pina cind sunt moi
cind sint gata le scurgeti si le lasati sa se raceasca apoi le amestecati cu 1-2 linguri de iaurt
pregatiti un aluat di faina si apa ( de la gheata sau minerala)
adaugati piper sau boia dupa cum va place peste pipote
treceti pipotele prin aluat si dc vrti un aluat mai crocant adaugati si putin malai
prajiti in ulei fierbinte, cind aluatul rezulta auriu si crescut scoateti pipoetele si le lasati pe hirtie sa se scurga de excesul de ulei

lunedì 5 ottobre 2009

Patè di fegatini in gelatina di birra - Pate de ficat in gelatina de bere









Patè di fegatini in gelatina di birra :




ingredienti :
300 g fegatini di pollo
sale, panna fresca,
1 cucchiaio burro

100 ml birra
2 foglie di gelatina *

- lessate i fegatini in acqua (senza sale), una volta cotti scolateli e frullateli aggiungendo il burro, sale e panna a cucchiaiate quanto basta per ottenere un paté morbido da spalmare
- sciogliete la gelatina a bagno maria nella birra e versate 3-4 ml in un contenitore, lasciate nel frigo fino quando si e raffreddata bene
- aggiungete sopra la birra con la gelatina le foglie e i pomodori secchi, versate il paté lasciando 2-3 mm tra il paté e il contenitore anche in laterale e versate la birra con la gelatina avanzata
- lasciate tutto nel frigo una notte (8 ore)


in romana:

Pateu de ficat de pui in gelatina de bere
ingrediente :
300 g ficatei de pui
sare, lapte gras sau smintina neacrita,
1 lingura unt

100 ml bere
2 foi de gelatina *

- fierbem ficatul in apa (ara sare), cind sunt gata ii scurgem si mixam adaugind sarea, untul si laptele gras cu lingura cit este nevoie ca sa obtienti un pateu moale si usor de intins pe piine
- topiti gelatina si bere la bain marie si varsati 3-4 ml intr-un vas, lasati la frigider pina se intareste putin berea
- adaugati peste berea cu gelatina intarita frunze de marar, patrunjel, rosii uscate sau ce vreti voi pentru model apoi adaugati pateul lasind in laterale citiva mm intre pateu si vas si varsati restul de bere cu gelatina ( lichida)
- lasati in frigider o noapte  (8 ore) apoi rasturnati pe platou


english :


chicken liver paté :

300 g chicken liver
salt, fresh cream,
1 tablespoon butter

100 ml beer
2 leaves of gelatin *

- Boil the livers in water (without salt), once cooked drain and mixed adding the butter, salt and cream, until obtaining a soft spreadable pate
- Dissolve the jelly in the beer ( in water bath) and pour 3-4 ml in a container, left in the fridge until well chilled
- Put some leaves and sun-dried tomatoes, Pour the pate, leaving 2-3 mm between the pate and the container in the sides and pour the beer made with gelatin
- Leave everything in the refrigerator overnight (8 hours)