lunedì 29 giugno 2015

St. Louis Gooey Butter Cake with cheese cream topping


 Gooey Butter Cake è una delle ricette tradizionale a St. Louis ( Missouri ) insieme ai ravioli fritti sono ricette nate per sbaglio che però hanno conquistato una grande popolarità. Gooey Butter cake per che un pasticcere di origini tedesche ha sbagliato la ricetta di questo dolce per il caffe forse nel lontano 1930 come raccontano i siti wikipedia,  what's cooking America e tanti altri. Nei anni '70 si poteva acquistare questo dolce da caffe in quasi tutte le pasticcierie tedesche della città, e poi alcune compagne come sono Entenmann's e Haas che producono dolci hanno iniziato la loro produzione 

Oggi potete trovare tante ricette in rete, quasi tutte preparate con un impasto che dalle loro parti si trova facilmente in ogni negozio: la yellow cake mix . Una polvere pronta preparata con farina, zucchero e latte in polvere alla quale si aggiungono le uova, il burro, vaniglia- Cercando sempre in rete ho trovato anche delle ricette da preparare in casa la yellow cake mix con latte in polvere o con latte fresco( ho scelto la variante con latte fresco perchè è quello che avevo in casa) .

 E' un dolce molto ricco di calorie con tanto burro, zucchero e chi vuole aggiungere anche altro come la crema di formaggio spalmabile, la cioccolata, le noci, nocciole, burro di arahidi o soltanto preparare la crema con limone o cocco, l'impasto come una red velvet trova tante ricette in internet, facile da preparare e di sicuro molto, molto buone.

Non conoscevo questo dolce ma conoscevo la città non soltanto da quendo avevo studiato i stati uniti d'america a geografia ma  nel lontano 1985-1986 mia madre è stata là in vacanza ed è tornata con tanti ricordi che non erano soltanto i regali e le photo ma anche i suoi racconti .. e si.. come raccontava mia madre sembrava una verà Shéhérazade. 


Ingredienti per l'impasto

250 gr farina 00
1 cucchiaio lievito in polvere per dolci
1 pizzicco di sale
125 gr burro morbido
160 gr zucchero
2 uova 
185 gr latte fresco ( io ho aggiunto soltanto 110 gr )
vaniglia 

ingredienti per la crema di formaggio

225 gr formaggio cremoso ( io ho usato 300 gr)
2 uova 
160 gr zucchero ( anche questo nella ricetta da dove mi sono inspirata era troppo 2 cups )

- mescolate tutti gli ingredienti e versate l'impasto in una teglia 
- mettete la teglia con l'impasto nel frigo e scaldate il forno a 175-180°C
- preparate la crema di formaggio mescolando il formaggio con lo zucchero usando il mixer, aggiungete un uovo alla volta solo dopo che il primo è stato incorporato benne
- togliete dal frigo la teglia e versate sopra la base la crema
- infornate a 175-180°C per 40-45 minuti o soltanto quanto basta per otterene i bordi dorati .

Lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo e poi tagliate a quadrati. Non è un dessert ma un dolce da caffè .
 

in romana  

Reteta aceasta se poate pregati si cu alt fel de aluat sau de umplutura vezi link-urile de mai jos de la reteta in lb. engleza sau cauta altele pe internet. 

ingrediente pentru aluat

250 gr faina
1 lingura de praf de copt
1 praf de sare
125 gr unt inmuiat ca o crema
160 gr zahar
2 oua 
110 gr lapte
vanilie



ingrediente pentru crema de branza

300 gr brinza crema (cea care se intinde pe piine)
2 oua
160 gr zahar

zahar pudra

- pregatim aluatul amestecand toate ingredientele
- varsam aluatul intr-o tava 50*23 cm si o tinem in frigider cit timp pregatim crema de branza
- incalzim cuptorul la 180 °C 
- amestecam branza cu zaharul si mixam adaugand pe rind cite un ou si abia cind acesta s-a incorporat bine adaugam si al doilea ou si iar mixam ca sa se incorporeze  si el
- scoatem tava din frigider si varsam peste aluat crema de branza
- introducem tava in cuptorul gata incalzit si coacem 40-50 minute la 175-180° C sau pina cind marginile devin maroniu auriu

Ca sa o putem servi, lasam prajitura sa se raceasca apoi o presaram cu zahar pudra si o servim taiata in bucati patrate.




english


My recipe it is with cream cheese but you can do it with choccolate chips, pumpkin, red velvet, lemon ,
oreo choccolate bars , coconut ....

" The Gooey Butter Cake originated in the 1930s. According to legend, a German baker added the wrong proportions of ingredients in the coffee cake batter he was making. It turned into a gooey, pudding-like filling." What's cooking America

"A legend about the cake's origin is included in Saint Louis Days...Saint Louis Nights (ISBN 0-9638298-1-5), a cookbook published in the mid-1990s by the Junior League of St. Louis. The cake was supposedly first made by accident in the 1930s by a St. Louis-area German American baker who was trying to make regular cake batter but reversed the proportions of butter[4] and flour.
John Hoffman was the owner of the bakery where the mistake was made. The real story is there are two types of butter "smears" used in a bakery: a gooey butter and a deep butter. The deep butter was used for deep butter coffee cakes. The gooey butter was used as an adhesive for things like Danish rolls and stollens. The gooey butter was smeared across the surface, then the item was placed in coconut, hazelnuts, peanuts, crumbs or whatever was desired so they would stick to the product.
Hoffman hired a new baker that was supposed to make deep butter cakes, but got the two butter smears mixed up. The mistake wasn't caught until after the cakes came out of the proof box. Rather than throw them away, Hoffman went ahead and baked them up. As this was around the Great Depression that was another reason to be thrifty. The new type of cake sold so well, Hoffman kept producing them and soon, so did the other bakers around St. Louis.
Another St. Louis baker, Fred Heimburger, also remembers the cake coming on the scene in the 1930s, as a slip up that became a popular hit and local acquired taste. He liked it well enough that Mr. Heimburger tried to promote Gooey butter cake by taking samples of it with him when he traveled out of St. Louis to visit other bakers in their shops. They liked it all right, but they couldn't get their customers to buy it, with reactions tending to regard it as looking too much like a mistake, and "a flat gooey mess".[5] And so it remained as a regional favorite for many decades.
Gooey butter cake is also commonly known as "ooey gooey butter cake." "  wikipedia




almost all the recipe that I find use the yellow mix cake,  you can prepare it at home using a powder milk  so I bring the recipe from here and I try to do it using a homemade yellow mix cake with milk ( liquid not powder).


ingredients for the cake

2 cups ( 250 gr) flour
1 tbsp baking powder
1 pinch of salt
1/2 ( 125 gr) cup butter softened 
1 1/4 cup ( 160 gr) sugar
2 eggs 
3/4  cups ( 185 gr) milk ( liquid).. but I used only 110 gr
vanilla



ingredients for the cheese cream topping:

8 oz ( 225 gr) cheese cream .. but I put 300 gr because I like cheese
2 eggs
1 1/4 (160 gr) sugar 

confectioner's sugar

- prepare the crust mixing all the ingredients
- put the mixture in the bottom of 13 by 9-inch baking pan and keep it in the fridge still you prepare the cheese
- mix cheese with sugar and add one egg, mix well and only after add the second egg
- bring out from the fridge the pan and pour over the cheese mixture
- bake for 40 to 50 minutes at 375°F (175-180° C) or until the edges become brown

For serving let it cool in pan before sprinkling with confectioner's sugar and cut in squares.
 


This is my recipe for
hosted by Simona
 from  



domenica 3 maggio 2015

Tort diplomat ( torta diplomatica romena in stile anni 80 ) per l'Antarctica con l'Abeccedario Culinario





Questa è la mia  ricetta per 
 il nostro tour virtuale in Egitto
 organizzato da Tratoria Muvara  
e ospitato da
Brii del blog  Briggishome .



Questa era una torta molto gettonata in Romania negli anni '80.
Si trovava la stessa torta anche nelle pasticcerie in città ed era molto apprezzata come torta nuziale. 



per una torta diametro 24-26 cm

Ingrediente crema
3 uova
6 cucchiai zucchero semolato
una bustina di zucchero vanigliato (o vaniglia)

panna da montare  600 ml 
25 gr gelatina in fogli
1 bicchierino di Rom per i dolci

1 latta scatola con ananas a fette sciroppato ( 340 gr) - quasi tutto usato per ornare la torta e quello che avanza si taglia a cubetti e si aggiunge con la crema e la panna
 1 scatola con ciliegie candite - quello che non serve per ornare si taglia a cubetti e si aggiunge nella crema
2 kiwi (facoltativo), sbucciati e affettati

savoiardi q.b.

Si mette l'ananas a sgocciolare per bene alcune ore, anche tutta la notte .
In una pentola si mettono le uova con lo zucchero ( anche quello vanigliato) e si sbatte bene e si continua mescolando a bagno maria o direttamente sul fuoco bassissimo fino quando la crema si gonfia molto bene e diventa grossa .
La gelatina si mette con un po' di sciroppo del ananas in una ciotola fino quando si gonfia, adesso si mette nella crema di uova pronta e un po' raffreddata, o non fredda e nemmeno bollente. Mescolate bene per far sciogliere la gelatina nella crema. Non deve avere grumi.
Adesso aggiungete la panna montata e la frutta a cubetti , il rom

In una teglia o anche in una pentola tappetta con pellicola trasparente mettete la parte che sarà alla fine la parte superiore / l'ornamento della torta. Quindi le fette di ananas con in mezzo delle ciliegie e sui bordi le fette di kiwi e stata la mia scelta.
Versate la crema.
Coprite con un strato di savoiardi ( bagnati o no con succo di limone o sciroppo del ananas)

Coprite con i bordi della pellicola trasparente. Aggiungete sopra un piatto per coprire bene e mettete tutto nel frigo per almeno una notte, meglio per 24 ore.

Togliete la torta dal frigo poco prima di servirla. Togliete il piato, la pellicola trasparente, mettete sopra il piatto da portata e rovesciate la torta con la teglia sopra questo piatto e i savoiardi che diventano la base della torta sul piatto di portata. Alzate con attenzione la teglia, toglietela pellicola trasparente e ottenete la torta pronta.

Volendo si può ancora ornare con altra panna montata ( io ho avuto panna spray per fare ciuffetti intorno - ma soltanto un attimo prima di servire ).

nel ripieno si può aggiungere anche uvetta ammollata nel rom e poi lasciata a sgocciolare molto bene.

Come dicevo prima al posto del ananas si può usare la macedonia di frutta, mandarini o pesca sciroppata


in romana

pentru un tort cu diametru 24-26 cm

Ingrediente crema
3 oua frecate cu
6 linguri de zahar,
un plic de zahar vanilat


frisca lichida  600 ml 
25 gr gelatina
1 capacel de rom pentru prajituri

1 cutie de ananas, a mers aproape toata la ornat doar 2 felii le-am tocat marunt si le-am pus in compozitie - am scurs ananasul cu o seara inainte, deci toata noaptea a stat in strecuratoare
1 cutiuta cu cirese zaharisite, ce nu a intrat la ornat am tocat si pus in crema
2 kiwi proaspeti , desi am citit ca nu e bine sa ii pui proaspeti ca poate nu se mai incheaga gelatina am riscat si am facut bine, cu gelatina mea a fost ok ..

piscoturi savoiardi cite e nevoie ca sa faceti baza tortului

reteta este modificata dupa cea a Claudiei de pe forumul Retete Culinare
" Se pune compotul la scurs, jumatate din sucul lasat de fructe si ia intr-un castron si se pune gelatina la inmuiat , intre timp se bate frisca tare. Dupa care intr-o cratita se pun ouale cu zaharul se bat bine pe baie de aburi pana devin ca o smantana si creste in volum ( eu il fac direct pe foc la flacara mica mestecand continuu iese si asa daca nu vrem sa facem pe baie de aburi ) cand e gata se ia de pe foc si se adauga gelatina si se mesteca repede sa se incorporeze bine, se lasa la racit cand e un pic calduta se adauga peste frisca impreuna cu fructele, vanilia si coaja rasa se mesteca usor de jos in sus pana se incorporeaza toate ingredientele . "
Separat se tapeteaza forma de tort cu folie alimentara transparenta si se pun rondelele de ananas foarte bine scurs si in mijlocul lor cite o cireasa iar pe margini eu am pus felii de kiwi. Apoi se rastoarna crema si se acopera totul cu un strat de piscoturi, le taiati ca sa acoperiti totul perfect ca si cum ar fi un blat de tort.

Acoperiti cu marginea foliei foarte bine si puneti o farfurie plata deasupra. Puneti tava in frigider pentru 24 ore sau minim 1 noapte.

Inainte de a servi tortul luati farfuria, desfacteti folia transparenta, puneti platoul peste si rasturnati tortul. Acul dezlipiti folia transparenta de pe el, se va vedea modelul obtinut deasupra cu ananasul si ciresele puse fundul tavii.

tot din reteta Claudiei : " Se orneaza cu frisca sau cum iti place . PS se poate umple numai cu stafide inmuiate in rom , sau bucati de ciocolata dupa preferinta . Eu de obicei dublez cantitatile si ies doua torturi destul de mari daca nu vrei sa faci blat poti sa pui piscoturi stropite cu un pic de suc in postul blatului . Daca folositi gelatina in foi acestea doar se inmoaie si nu absoarbe lichidul , in schimb gelatina granulata il absoarbe daca e nevoie se mai adauga lichid ."



Lasagna di pesce .. in Antarctica con l'Abeccedario Culinario




Questa è la mia  ricetta per 
 il nostro tour virtuale in Antarctica
 organizzato da Tratoria Muvara  
e ospitato da
Brii del blog  Briggishome .


Ingredienti :

250-300 gr pasta sfoglia fresca / lasagne pronte
300 gr sgombro al naturale * 
400 gr polpa di pomodoro
200 gr passata di pomodoro

origano
sale, pepe
olio

* al posto dello sgombro potete usare anche polpa di tonno o salmone 

In una padella mettete 1 cucchiaio di olio, versate la polpa di pomodoro e la passata e lasciate cuocere fino quando si restringe la salsa de quasi 1/3.
Quando la cottura è a metà aggiungete il pesce ( tolto dalla scatola e sgocciolato per bene, pulito delle lische se ci sono - i pezzi do sgombro in questa lattina hanno la spina dorsale che deve essere tolta).
Adesso aggiungete l'origano, sale e pepe e spegnete la fiamma.

Versate un mestolino di salsa nella teglia, mettete un strato di lasagne, ricoprite di sugo e di nuovo di lasagne fino a riempire la teglia. Coprite con un strato di sugo di pomodoro sopra l'ultima sfoglia.

Infornate a 180-190°C per 20-30 minuti e poi lasciate la teglia che si raffredda 5-10 minuti prima di tagliare e servire.
  

in romana

 pentru 4 portii

250-300 gr foi proaspete de lasagna
400 gr cuburi de rosii
200 gr suc de rosii cu pulpa
300 gr peste in conserva ( am avut macrou dar merge ton sau somon sau sardine... scoase din sosul natural apa in care stau sau uleiul si lasate bine la scurs. Eu cind sunt in sos natural/apa ca o supa le si clatesc )

oregan
sare, piper
ulei

puneti intr-o tigaie sau cratita 1 lingura de ulei, varsati o cutie cu cuburi de rosii si sosul de rosii/ passata si lasati sa fiarba la foc mic pina cind sosul scade de 1/3 si deci se mai ingroasa.

cind a inceput sa scada sosul adaugati pestele (daca folositi peste proaspat trebuie sa fie curatat bine si taiat cuburi mici si pus in sos de la inceput, cel din conserve deja fiert nu se pune de la inceput insa ).

Cind sosul e gata adaugati oregan si stingeti flacara

In tava puneti un strat subtire de sos, adaugati primul strat de foi (nu trebuie sa le opariti inainte, sosul e destul de lichid si vor coace in sos, evident asta daca folositi foi proaspete, pentru cele uscate urmati indicatiile de pe cutie). Peste foi puneti un strat de sos cu peste, alte foi si tot asa.. Ultimul strat de foi va fi acoperit cu strat de sos.

Nici de data asta nu am pus brinza, daca voua va place puteti sa puneti.

Se coace lasagna la 180-190°C cca 20-30 minute, apoi o lasati 5-10 minute sa se raceasca inainte sa o taiati si sa o serviti.