Visualizzazione post con etichetta Ungheria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ungheria. Mostra tutti i post

domenica 2 giugno 2013

Somlói galuska






 Un dolce tradizionale a Budapest è Somlói galuska, lo potete assaggiare in tutte le pasticcerie della città ed è stata inventata dalla moglie del pasticcere, una donna originaria dalla regione Somló. 
Un altra ragione per visitare questa bellissima città puo' essere la sua cucina (pasticceria inclusa). Io in una settimana non ho mai mangiato due volte lo stesso piatto e nemmeno lo stesso dolce (e sono sicura che non ho assaggiato tutto ) . Attenti con le porzioni là, sono davvero immense.


Ingredienti :

per il pandispagna semplice:
2 uova
2 cucchiai zucchero semolato
2 cucchiai farina

per il pandispagna al cacao:
2 uova 
2 cucchiai zucchero
2 cucchiai farina 
1 cucchiaio  cacao amaro
1 cucchiaio acqua fredda

per il pandispagna con noci
2 uova 
2 cucchiai zucchero
2 cucchiai farina 
1 cucchiaio gherigli di noci finemente macinati
1 cucchiaio acqua fredda

per la crema :
1 litro latte 
6 tuorli
150 gr maizena
200 gr zucchero 
 vaniglia(io una bustina di vaniglia )

per il sciroppo:
150 ml acqua 
150 gr zucchero
scorza gialla di un limone
1/4 di una fiala di essenza di rom 

100 gr gherigli di noci macinati
100 gr uvetta
2 cucchiai marmellata di albicocche
cacao amaro per spolverare il dolce

per servire : 

250 ml panna fresca da montare + 2 cucchiai zucchero a velo  

e la salsa al cioccolato :
2 cucchiai zucchero a velo
2 cucchiai cacao amaro
acqua o latte quanto basta per ottenere una crema liquida 

(volendo potete anche sciogliere una tavoletta di cioccolato )

Preparate il primo pandispagna : montate i albumi a neve , frullate i tuorli con lo zucchero e la farina, aggiungete i albumi montati a neve mescolando dal alto in basso. Versate il composto in una teglia  con la carta da forno bagnata e strizzata per bene. Cuocete nel forno caldo a 180°C , fate la prova stecchino. Il pandispagna deve avere tipo 1 cm altezza .

Preparate il secondo e il terzo pandispagna come primo aggiungendo solo il cacao o le noci macinate secondo la ricetta e l'acqua. Cuocete sempre nella stessa teglia coperta con della carta da forno bagnata e strizzata.

 Ho usato per i pandispagna delle teglie di alluminio misura 28cm*18 cm - 

Preparate la crema pasticcera con gli ingredienti di sopra o quella che piace a voi. Mentre la crema si raffredda preparate il sciroppo: mescolate acqua con zucchero e scorza di limone mettete a bollire fino quando il zucchero si scioglie. Lasciate bollire 5 minuti e aggiungete il rom e spegnete la fiamma.

Preparate il dolce: 
Io ho usato una teglia piu' grande (32*20 cm) 

Mettete il primo pandispagna quello semplice. Spennellate con sciroppo. Spolverate con 1/3 delle noci macinate e 1/3 uvetta ammorbidita nel rom (o nel acqua con alcune gocce di essenza di rom). Versate 1/2 della crema pasticcera  e coprite con il secondo pandispagna quello al cacao. Spennellate con sciroppo, spolverate con 1/3 noci macinate e 1/3 uvetta bagnata e strizzata e versate sopra la seconda parte della crema pasticcera. Coprite con il terzo pandispagna quello con le noci. Spennellate di sciroppo, mettete la marmellata di albicocche e stendete bene sulla superficie, aggiungete 1/3 noci macinate e 1/3 uvetta e spolverate tutto con cacao amaro

Coprite la teglia con carta da forno o foglia trasparente senza schiacciare e lasciate nel frigo per alcune ore ( meglio per una notte ).

Prima di servire montate a neve la panna con zucchero e preparate il sciroppo di cioccolato .

Servite usando o un mestolo piccolo o ancora meglio il cucchiaio per il gelato. Mettete su ogni cucchiaiata di dolce della panna montata e salsa di cioccolato. 

Si puo' servire 1 fino a 3 cucchiaiate per una porzione nel piattino per i dolci o mettendo tutto in un bicchiere (coppa da gelato o coppa da spumante). C'è anche qui taglia il dolce a quadri/ rettangoli e serve ogni pezzo ornato di panna montata e salsa al cioccolato.  




in romana  


Ingrediente :

pandispanul simplu:
2 oua
2 linguri zahar tos
2 linguri faina de prajituri

pandispan cacao:
2 oua
2 linguri zahar
2 linguri faina
1 lingura cacao neindulcita
1 lingura apa rece

pandispan cu nuci
2 oua
2 linguri zahar tos
2 linguri faina
1 lingura miez de nuca macinat fin ( cu masina)
1 lingura apa rece

pentru crema :
1 litru de lapte
6 galbenusuri
150 gr maizena/ amidon
200 gr zahar tos
 vanilie (eu am folosit un pliculet de vanilina , puteti pune un plic de zahar vaniliat )

pentru sirop :
150 ml apa
150 gr zahar tos
coaja galbena de la o lamiie sau coaja de la o portocala
citeva linguri de rom sau citeva picaturi de esenta de rom

100 gr miez de nuca macinat
100 gr stafide
2 linguri gem de caise
cacao amara ca sa presarati peste prajitura ( cca 2 linguri cu virf)

pentru servire : 

250 ml smintina proaspata pentru batut frisca  + 2 linguri zahar pudra

sosul de ciocolata  :
2 linguri zahar pudra
2 linguri cacao
apa sau lapte reci cit este nevoie ca sa obtineti un sirop mai gros

(daca vreti puteti chiar sa topiti o ciocolata amara  pentru a o folosi pe post de sos de ciocolata )

Pregatiti cele 3 tipuri de pandispan batind spuma albusele si adaugind restul ingredientelor  dupa cum scrie in reteta. Coaceti pe rind cele trei pandispanuri in cite o tava (eu am utilizat una de aluminiu cu dimensiunile : 28*18 cm) in care puneti o bucata de hirtie de copt pe care o umeziti bine sub jet de apa si o striviti /stoarceti in pumn ca pe o rufa stoarsa , cind nu mai are apa pe ea o asezati in tava ) . Introduceti tava cu pandispan in cuptorul gata incalzit la 180°C si coaceti pina cind e gata, faceti porioba cxu scobitoarea, trebuie sa iasa din pandispan uscata. Pandispanul ( aluatul) cind il varsati in tava trebuie sa fie cca 1 cm inaltime. 

Pregatiti crema de patiserie dupa reteta de mai sus sau dupa reteta voastra preferata ,m cantitatea trebuie sa fie cea ca pentru 1 l de lapte. Lasati sa se raceascasi in acest timp pregatiti siropul. Amestecati apoa cu zaharul si coaja de lamiie sau portocala dupa cum vreti. Puneti pe foc si lasati sa fiarba 5 minute de cind incepe sa clocoteasca. Stingeti flacara si adaugati romul sau esenta de rom. 

Asamblati prajitura: 
eu am folosit o tava de ceramica mai mare  (32*20 cm) 

Puneti primul opandispan cel simplu in tava, ungeti cu o pensula cu sirop (sau daca aveti o sticla cu capacul gaurit puteti sa inmuiati blatul cu ea ), presarati 1/3 din nucile macinate si 1/3 stafide care au fost inmuiate deja in rom si apoi scurse bine . Adaugati 1/2 din cantitatea de crema si nivelati bine. Asezati al doilea pandispan cel cu cacao, stropiti bine cu sirop, adaugati 1/3 din nucile macinate si 1/3 din stafide si restul de crema. Nivelati bine. Asezati al treilea pandispan cel cu nuci. Stropiti/ ungeti cu sirop si apoi adaugati cele 2 linguri de gem de caise pe care il intindeti bine pe blat ( gemul ca sa fie mai lichid il puteti incalzi putin la bain marie). Adaugati peste gem restul de nuci macinate si stafidele si apoi presarti peste tot cu ajutorul unei strecuratori cacao amara( neindulcita).

Acoperiti tava cu grija cu folie transparenta sau cu hirtie de copt ( eu am pus tava de aluminiu de unica folosinta in care am copt blaturile intoarsa cu fundul in sus ca saq acopere tava cu prajitura ) si introduceti in frigider. Lasati citeva ore minim dar cel mai bine ar fi sa lasati peste noapte.

Inainte sa serviti prajitura bateti frisca  din smintina proaspata si zaharul pudra. Apoi pregatiti siropul /sosul de ciocolata. 

Serviti folosind un mic polonic sau cel mai bine cu lingura de inghetata . In felul asta obtineti galuste aproiape rotunde . Puneti pe fiecare galusca frisca batuta si sos de ciocolata.


english

ingredients for the 1st cake
2 egg
2 tablespoon (Tbsp) sugar
2Tbsp flour

2nd cake:
 2 eggs
2 Tbsp sugar
2 Tbsp flour
1 Tbsp water
1 Tbsp cocoa

3rd cake :
2 eggs
2 Tbsp sugar
2 Tbsp flour
1 Tbsp water
1 Tbsp finely ground walnuts

ingredients for the custard:
4 cups milk
6 egg yolks
200 gr sugar
150 gr maizena
vanilla

ingredients per soaking syrup:
150 ml water
150 gr sugar
1 lemon yelow rind
rum

ingredients for filling:
100 gr fine ground wallnuts
100 gr raisins (
2 Tbsp apricot jam
2 Tbsp unsweetened cocoa

toping :
1 cup heavy whipping cream + 2 Tbs icing sugar

choccolate sauce:
2 Tbs sugar
2 Tbs unsweetened cocoa
water or milk as you need to obtain the sauce

 Prepare the 3 cakes.. For each one : wisk yolks with sugar and flour. For the second add water and cocoa and for the 3rd water and wallnuts. Beat the egg whites until very stiff peaks form and add the each 2 egg withes to each cake. Mix it. Pour each batter in the pan ( 28 cm*18 cm) with parchment and cook in the allready warm oven at 180 °C.

Prepare the custard and the syrup.
Remove the paper from the cakes.

Put in an oven pan 32*20 cm the first cake, sprinkle soaking syrup over the cake, add 1/3 of the raisins on top and 1/3  ground walnuts. Spread 1/2 of the custard. Put the second (cocoa ) cake, sprinkle soaking syrup over the cake, add 1/3 of the raisins on top and 1/3  ground walnuts and spread the rest of the custard. Place the third cake (wallnuts) sprinkle soaking syrup over the cake, spread the apricot jam and add 1/3 of the raisins on top and 1/3  ground walnuts. Sieve unsweetened cocoa over.

Cover with a plastic wrap or aluminum foil and rest in fridge for few hours or better 1 night.

Before serving make the chocolate sauce and whip the heavy cream until soft peaks form.

Use an ice-cream scoop or a soup spoon to serve the somloi galuska ,cover with whipped cream and drizzle the top with the chocolate sauce.


Anche questa è una ricetta per il nostro viaggio con l'Abbecedario Culinario della Comunità Europea, creato da Trattoria MuVarA  e ospitato Cinzia nel blog Cindystar




sabato 1 giugno 2013

Lángos



nella variante dolce, spolverate di zucchero a velo, il 9 febbraio 2016

                              

Lángos ( si legge : la:ngoʃ , la s finale come in italiano "sci" )

Anche se deriva da una pizza o focaccia cotta nella cenere o nel forno a legna nel tempo il langos si prepara sempre fritto nel olio mentre la pogácsa cotta. Langos è una pizza (ungherese) fritta, il cibo di strada molto conosciuto non soltanto in Ungheria ma anche in Austria, in Repubblica Ceca, Slovacchia e Croazia come langoš, in Serbia languš o mekike e in Romania langoși. Il nome deriva dalla parola láng= fiamma.

Si serve semplice o con aglio, con panna acida e formaggio, con zucchero, con la confettura/marmellata. L'impasto pou' essere semplice : farina, lievito e acqua o con le patate.
http://hu.wikipedia.org/wiki/L%C3%A1ngos

Per me Budapesta è la piu' bella capitale europea, sono innamoratissima di questa cità. La mia prima gita al estero è stata qui nel giugno 1998. Ho preso un treno da Bucarest per Budapest e ho viaggiato per tutta la notte solo per arrivare al confine con l'Ungheria. Non ho chiuso un occhio per l'emozione. A mezzo giorno il giorno dopo sono arrivata a Budapest. Bellissimo!!!
Siamo state là  (io e una mia collega) una settimana ma non basta. Abbiamo camminato a lungo, visitato quasi tutto, mi mancano l'Opera e le Terme quindi devrei tornare un giorno.



La mia ricetta è molto semplice:

500 gr farina 00
1 cubetto di lievito fresco
1 cucchiaino di zucchero per il lievito
1 pizzico di sale
250 ml acqua tiepida ( o quanto basta per ottenere un impasto non troppo sodo ma nemmeno troppo morbido)
1-2 cucchiai olio con quale mi sono unta le mani per impastare
olio per friggere 

panna acida (o yogurt greco) e formaggio *

* un formaggio svizzero grattugiato o anche la feta greca come ho fato io

o zucchero semolato se volete la variante dolce piu' facile e veloce (manca la foto purtroppo).


Mescolate farina con il lievito sciolto con zucchero e acqua aggiunta poco a poco e impastate con le mani unte di olio fino quando si stacca dalle dita. Lasciate lievitare fino quando raddoppia. Prendete con le mani pezzi d'impasto grandi come una palla da golf e stendete con le mani unte per ottenere una pizza sottile , piu' sottile in mezze che sui bordi. Cuocete nel olio bollente e dopo pochi minuti (1-2 ) girate cosi che si friggano su tutti due i lati. Togliete con una forchetta i langos pronti e mettetti su un piatto con della carta assorbente o su una griglia.

Servite calde con il condimento che preferite.


in romana


500 gr faina
1 cub de drojdie proaspata de 25 gr
1 lingurita cu zahar pentru topit drojdia
1 praf de sare
250 ml apa la temperatura camerei ( sau cit este nevoie ca sa obtinem un aluat nici prea molae dar nici prea tare )
1-2 linguri de ulei cu care sa ne ungem miinile cind framintam
ulei pentru prajit 

smintina acra si brinza *

* ori cascaval ori telemea, feta greceaqsca sau ce va place voua

sau zahar tos care este varianta cdea mai simpla si rapida pentru langosile dulci (din pacate imi lipseste fotografia) .


Amestecati faina cu drojdia lichefiata cu zaharul si cu apa adaugata putin cite putin atit cit este nevoie ca sa obtinem aluatul. Framintati putin cu miinile unse cu ulei pina cind aluatul se dezlipeste de pe miini. Lasati sa dospeasca pina se dubleaza ca volum. Luati cite o bucata din aluat de dimensiunea unei mingi de golf si intindeti pina obtineti un disc, o mini pizza cu mijlocul mai intins si marginile putin mai groase. Puneti discul in tigaia cu ulei incins si prajiti cca 1-2 minute apoi intoarceti pe partea cealalta si lasati sa se prajeasca bine. Scoateti langosii pe o farfurie cu hirtie care absoearbe grasimea sau pe un gratar unde sa se scurga uleiul.
Serviti calde cu condimentul preferat.



 english


500 gr flour
25 gr fresh yeast
1 teaspoon sugar
1 pinch of salt
250 ml water
oil

sour cream and cheese *

* shredded Emmenthaler or Gruyere cheese ot Greek feta like mine

or sugar

Mix all the ingredients ( flour, salt, sugar and yeast and water)  to obtain a dough. Knead the dough with your hands ( put 1 tablespoon oil in the hands before) until smooth and elastic. Transfer to a greased bowl, cover and let rise until doubled.
Take a piece of rise dough as a golf ball and flat and stretch to obtain a mini pizza.

Fry one at a time in hot oil about 2 minutes per side or until golden. Drain on paper towels. 

Serve hot with sour cream and cheese( shredded Emmenthal or Gruyere cheese or like mine with greek feta ). Or sweet with sprinkle sugar.


Questa è la mia ricetta per il nostro viaggio con l'Abbecedario Culinario della Comunità Europea, creato da Trattoria MuVarA  e ospita Cinzia nel blog Cindystar

mercoledì 29 dicembre 2010

Baigli cu nuca si mac - Baigli con noci e semi di papavero - Baigli with nuts and poppyseeds


over : with bnuts filling  / sopra con le noci / deasupra cu nuci
under : with poppyseeds filling / sotto con il ripieno di semi di papavero /  cea de jos cu umplutura de mac


ingredienti per 2 baigli uno gherigli di noci e l'altro con semi di papavero:

450 gr di farina 00
100 g di burro
1 / 2 pacchetto di lievito secco (o 10 grammi di lievito di birra fresco) 1 cucchiaino sciolto con il latte caldo e 1 cucchiaino di zucchero o miele **
2 cucchiai di zucchero semolato
2 tuorli
panna acida o panna fresca q.b. per impastare e che l'impasto risulta non appiccicoso alle mani

ripieno di noci:

225 gr di zucchero semolato
300 g gherigli di noci macinate
latte caldo q.b.
scorza di arancia
1-2 cucchiai di marmellata *
1 manciata di uva passa
1 cucchiaio di cacao
1 bianco di uovo montato a neve

ripieno di semi di papavero :

75 g di zucchero
75 gr di miele
100 g di semi di papavero
buccia di arancia o di limone
una manciata di uva passa
latte caldo q.b.
1 bianco di uovo montato a neve


panna acida o fresca per spennellare prima di infornare o tuorlo di uovo ( io ho spennellato con panna acida perche anche nel impasto ho aggiunto panna acida)


Frullate il burro e lo zucchero e aggiungete i tuorli. Versate il lievito sciolto con il latte e il miele/ zucchero e la farina e impastate aggiungendo panna ( fresca o acida) quanto è necessario per ottenere un impasto che non si appiccica alle mani. Lasciate lievitare in un posto caldo per 30 minuti / mentre preparate il ripieno.

Preparariamo il ripieno:

di noci ...
Mescolate lo zucchero con le noci macinate e gli altri ingredienti e aggiungete il latte caldo per coprire tutto, lasciate sobbollire a fuoco basso fino diventa cremoso (attenzione a non bruciare mescolate sempre). Quando diventa una crema lasciatella che si raffredda e aggiungete il bianco montato a neve.

di semi di papavero ...
Riscaldate il miele a bagnomaria o nel forno a microonde e aggiungete lo zucchero e i semi di papavero macinati nella machina macina caffè o nel trittatutto , facendo atenzione perche i semi di papavero scaldano la machina e si rischia di brucciarla , non macinate troppi semi in una sola volta. Aggiungete il resto degli ingredienti e il latte bollente per coprire tutto, cuocete a fuoco basso fino a ottenere una crema. Far raffreddare e aggiungete il bianco montato a neve.


Dividete l'impasto in due e stendete la prima parte ain una forma rettangolare con la lunghezza della stessa misura della lungheza della teglia, e molto sottile, piu' sottile potete senza rompere l'impasto. Versate il primo ripieno come per una girella , stendendo il ripieno sulla sfoglia , girate come una semplice girella . Vi potete aiutare con la carta da forno (stendete la pasta sulla carta da forno e non sul tavolo è facile da rotolare e poi da spostare nella teglia ). Procedete in modo identico per il secondo impasto e il secondo ripieno. Mettete tutte due le girelle in una teglia, con la carta da forno o sulla teglia spolverata di farina, il'impasto e grasso , quasi come una frolla e non si attaca alla teglia facilmente. Spennellate con panna acida o tuorlo e infornate a fuoco medio fino quando diventano dorate. Non cuocete troppo perche l'imapsto diventa troppo secco e si sbricciola sembrera un biscotto . Lasciatele raffreddare e tagliatele a fette dopo aver spolverato zucchero a velo.

* Ho usato confettura di mele cotogne, ma si può fare con confettura di albicocche o pesca e anche senza
** ci sono due scuole di pensiero chi aggiunge il lievito e chi no, io ho scelto di aggiungerlo


in romana

ingrediente pentru 2 baigli unul cu nuci si altul cu mac :

450 gr faina OO
100 gr unt
1/2 pachet drojdie uscata ( sau 10 gr drojdie de bere proaspata ) topita cu 1 lingurita lapte caldut si 1 lingurita zahar sau miere **
2 linguri zahar tos
2 galbenuse
smintina cite este nevoie ca sa iasaun aluat care nu se lipeste de miini

umplutura cu nuci :

225 gr zahar tos
300 gr miez de nuca curatata si macinata
lapte fierbinte cit este nevoie
coaja rasa de portocala
1-2 linguri de marmelada *
1 pumn de stafide
1 lingura de cacao
1 albus batut spuma

umplutura cu mac :

75 gr zahar
75 gr miere
100 gr mac macinat
coaja rasa de portocala sau lamiie
un pumn de stafide
lapte fierbinte daca este nevoie
1 albus spuma


smintina pentru uns baigli inainte sa le coacem sau galbenus de ou


Pregatim aluatul amestecind untul cu zaharul pina devine spuma, adaugam si galbenusele si mixam iar ( se poate amesteca cu lingura sau cu mixerul). Adaugam drojdia topita cu lapte si zahar sau miere si faina si framintam adaugind smintina atit cit este nevoie ca sa rezulte un aluat care nu se lipeste de miini.Lasati sa dospeasca putin, la loc cadut, cca 30 minute cit pregatiti umpluturile.

Pregatim umpluturile :

cu nuca ...
amestecam zaharul cu nucile si restul ingredientelor si adaugam laptele fierbinte cit sa acopere totul, lasam sa fiarba la foc mic pina devine o crema (atentie sa nu o ardeti sau sa se lièeasca, amestecati mereu). Cind crema a scazut o puneti la racit putin si apoi adaugati albusul batut spuma .

cu mac ...
punem mierea la incalzit la bain marie de preferat sau in cuptor/ microunde si adaugam zaharul si macul macinat ( in risnnita de cafea sau in masina pentru macinat nuca) si restul ingredientelor si adaugati lapte cald cit sa acoperiti . Lasati pe foc mic sa se fiarba pina cind devine cremoasa. Lasati sa se raceasca si adaugati albusul spuma.


Impartiti aluatul in doua si intindeti prima foaie, dreptunghiulara cu latura are de lungimea tavii si cit mai subtire. Asezati prima umplutura, o nivelati si rulati aluatul, e bine sa va ajutati de o bucata de hirtie de copt ( intindeti aluatul pe hirtie de copt si nu pe masa de lucru, in felul asta odata rulat este deja pe hirtie si va e usor sa asezati cu hirtia rulada in tava). Procedam identic si pentru cea de-a doua umplutura. Punem ruladele in tava una linga alta, pe hirtie de copt sau in tava presarata numai cu faina ( aluatul este destul de gras si nu se lipeste). Ungem fiecare rulada cu smintina ( acra ) sau daca vreti cu galbenus de ou si coacem la foc mediu pina cind devin aurii. Nu le coaceti prea mult ca se va sfarima aluatul, o sa fie ca un biscuit care se intareste. Le lasam la racit apoi le taiem felii si daca vreti le pudrati zahar pudra.

* am folosit marmelada de gutui dar se poate pune la fel de bine gem de caise, piersici
In original este fara gem, cacao, stafide dar am pus cap la cap mai multe retete citite si am improvizat una pe gustul meu.

** sunt doua tipuri de retete cu sau fara drojdie eu am ales varianta cu drojdie

english

ingredients per 2 one with nuts and another with poppy seeds

450 gr flour 
100g butter
1 / 2 package dry yeast (or 10 grams fresh yeast) 1 teaspoon melted with warm milk and 1 teaspoon sugar or honey**
2 tablespoons granulated sugar
2 yolks
sour cream or fresh cream as you need to knead a dough does not stick to hands

nuts filling:

225 gr granulated sugar
300 g peeled and ground nuts
hot milk as you need
orange zest
1-2 tablespoons marmalade *
1 handful of raisins
1 tablespoon cocoa
1 white egg

poppyseeds filling:

75 g sugar
75 gr honey
100 g freshly ground poppyseeds (finely)
orange or lemon zest
a handful of raisins
hot milk how much you need
1 egg white


sour cream or yolk for greased before you bake


Mix butter, yolks and sugar, add flour and yeast mixed with milk and a tablespoon of sugar and knead, add sour cream or fresh cream ( I used sour cream) as you need to knead a dough does not stick to hands.While the dough is rising,  prepare the filling.


nuts filling:

Mix the sugar with nuts and remaining ingredients and add hot milk how to cover everything, let it simmer on low heat until creamy (be careful not to burn, stir constantly). Cool the cream and then add whiped egg white.

poppyseeds filling:

Warmed the honey in a bain marie or microwave and add sugar and ground poppyseeds and the remaining ingredients and milk as you need to cover all and cook over low heat until creamy. Let cool and add egg white foam.


Divide dough in two and roll each out in a rectangular shape( the long part equal as the long side of the pan). Spread with filling each one ( first with nuts and the other one with poppyseeds filling ) and roll up. Use a backing paper to roll the dough and use it to roll up with the filling, at least use the same paper in the pan to bake the beigli. Let rise in a warm area. Brush each cake with sour cream or with egg yolk and bake at medium heat until golden brown. Let them cool and then cut them into slices, if you want first powder your baigli with powdered sugar.

* I used quince jam but you may use apricot jam or peach or don't add jam... The original recoipe it is withaout jam, cacao, raisins, but after I reed a lot of recipes in internet I prepare as I like :-)

** there are 2 kind of recipe with and without yeast, I choose adding the yeast.








Questa è la mia ricetta per il nostro viaggio con l'Abbecedario Culinario della Comunità Europea, creato da Trattoria MuVarA  e ospita Cinzia nel blog Cindystar