Visualizzazione post con etichetta involtini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta involtini. Mostra tutti i post

venerdì 25 dicembre 2020

Baigli e cozonac merlettato - Buona Vigilia e Felice Natale 2020 ( con ricette )


Vigilia 2020



Insalata di polpo e sedano ( polpo, sedano, aglio, sale, olio)




Insalata  di rinforzo a modo mio ( cavolfiore, peperoni sott'aceto, olive, olio, aceto e sale)





Insalata di pesce affumicato con patate lesse, mela verde fuji, cetrioli sott'aceto, cipollotto  ( più la parte verde) tutto a cubetti come per l'insalata russa e amalgamato con panna acida, miele e senape

Baccala con pomodorini al forno

Pain brioche   ( con 500 gr di farina  ho fatto 3 pani nelle forme 10*20 cm )








Natale 2020
Pate do fegatini con pain brioche



Il pate di fegatini con ficchi, mandarini e melograno in una gelatina di vino ( 500 gr fegatini di pollo rosolati nel burro con 2 cipolle, sale, alloro e pepe.  Raffreddati e frullati con 200 gr burro, senape e 2 tuorli di uovo sodo )  

Pain brioche ( ricetta )

salumi, pate di fegatini con gelatina di vino e fichi,
 tuica e vino rosso ricevuti dalla Romania 





Sarmale ( involtini di verza acida/ in salamoia con carne )  senza foto questa volta






Cozonac dantelat ( trad. dolce romeno delle feste merlettato) da una ricetta trovata in youtube






Baigli con semi di papavero ( una ricetta diversa da quella che è già pubblicata sul blog)


BAIGLI

Ingredienti :

250 gr farina
80 gr strutto
25 gr zucchero
60 ml latte
1 uovo
7 gr lievito secco
scorza grattugiata di un arancia
sale
si prepara l'impasto e si lascia a lievitare solo fino quando prepariamo il ripieno
Dividiamo in 2 per fare 2 rotoli.

ripieno:
100 gr semi di papavero macinati
50 ml latte bollente
50 gr zucchero
4 cucchiai uvetta ( ammollata nel rum)
1 albume sbattuto con la forchetta

Mescoliamo i semi di papavero con il latte zuccherato e bollente, lasciamo raffreddare e aggiungiamo l'uvetta strizzata e l'albume sbattuto con la forchetta. Dividiamo in 2 per riempire i due rotoli

Stendiamo l'impasto, riempiamo e arrotoliamo, Spennellato ogni rotolo con il tuorlo avanzato e infornato a 180-190°C per 30-35 minuti













lunedì 20 luglio 2020

Involtini di foglia di vite con riso e bulgur - Sarmalute in foi de vita cu orez si bulgur



Ingredienti:

foglie di vite 
250 gr riso basmati
125 gr bulgur
pasta di pomodoro 3-4 cucchiai
1 cipolla 
prezzemolo, aneto tritati 
1 cucchiaio coriandolo in polvere/semi macinati
olio
succo di 1/2 limone 
alcune fete di limone
sale, pepe

Il riso lavato e lasciato 30 minuti a bagno in acqua tiepida, Scolato e mescolato in una ciotola con il bulgur, pasta di pomodori, la cipolla tritata, prezzemolo, aneto, coriandolo. Riempite le foglie e fate involtini, mettete in una pentola alcune foglie di vite sopra a strati gli involtini, adagiate sopra alcune fete di limone e versate acqua calda per coprire tutto più 2-3 cucchiai di olio, succo di 1/2 limone e un piattino per tenerli coperti di liquido. 
Fate cuocere per 30-45 minuti e lasciate che riposano a fuoco spento  una decina di minuti prima di servire.

Servite con yogurt mescolato con menta, olio e sale


romana 


Ingrediente:

frunze de vita ( oparite si uscate) 
250 gr orez basmati
125 gr bulgur
pasta de rosii 3-4 linguri
1 ceapa 
patrunjel si marar tocate 
1 lingura de coriandru praf
ulei
zeama de la 1/2 lamaie
cateva felii de lamaie 
sare piper

Orezul spalat si lasat la inmuiat 30 min in apa calduta, scurs si amestecat cu bulgurul, ceapa tocata, patrunjel si marar tocat, praful de coriandru si pasta de rosii, Umplem frunzele de vita si facem sarmale,.
Asezate in oala pe un strat de frunze si acoperite cu apa calda, zeama de lamaie, sare, si ulei. Deasupra punem o farfurie rasturnata si le fierbem 30-40 minute. Apoi le lasam 10 minute sa se odijìhneasca inainte de a le servi cu iaurt ( amestecat cu menta, ulei si sare)



martedì 2 agosto 2016

Involtini in foglia di vite con fegatini e mela - Sarmalute in foi de vita cu ficatei si mar

 







Da una ricetta di Ottolenghi Stuffed vine leaves with liver and apples che ho fatto più o meno come nella ricetta originale ma anche con salsa di pomodoro un' altra volta


300 gr Fegatini di coniglio ( o anche pollo o tacchino)
140 gr riso basmati
1 cipolla, sale, pepe
dragoncello
aneto
2 mele grattugiate
succo di 1/2 limone e 1/2 limone affettata
35 foglie di vite ( con questi ingredienti ho fatto 32 involtini e il resto delle foglie servono per mettere sul fondo della pentola e anche per coprire gli involtini nella pentola ) Le foglie di vite se sono fresche, appena raccolte ( in primavera senza essere spruzzate con qualche veleno ) devono essere sbollentate per un paio di minuti, immerse in acqua bollente con un sale e succo di limone o solo acqua , tolte e asciugate bene.

Il riso lavato e lasciato a bagno nel acqua a temperatura ambiente mentre facciamo rosolare la cipolla tritata con olio e alla fine aggiungiamo anche i fegatini lavati e asciugati. Cuocere tutto insieme fino quando i fegatini sono quasi cotti.
Versare tutto in una ciotola insieme al riso scolato, aneto, dragoncello e la mela grattugiata, sale e pepe.
Riempite le foglie di vite, fate involtini.
Ho messo nella pentola uno strato di foglie di vite e sopra gli involtini, coperti con altre foglie se vi sono avanzate o soltanto con un piattino messo a rovescio sopra che mantiene tutto sotto il livello del liquido nella pentola mentre cuoce.
Versate sopra gli involtini nella pentola del acqua calda con il succo e le fette di limone e un paio di cucchiaio di olio. Lasciate cuocere a fuoco medio basso 30-40 minuti. Una volta pronti spegnete il fuoco e lasciate che riposano una decina di minuti prima di servire.
Servite con del yogurt.

Sono molto buone anche con salsa di pomodoro. Al posto del limone grattugiate 3 pomodorini .  Potete scegliere. 


romana 

ingrediente:

300 gr ficatei de iepure ( sau de pui, curcan)
140 gr orez basmati
1 ceapa, sare, piper
tarhon, marar
2 mere rase
zeama de la 1/2 de lamaie si cealalta jumatate de lamaie taiata felii
frunze de vita ( cu ingredientele astea mie mi-au iesit 32 de sarmalute, am mai pus frunze pe fundul oalei si deasupra peste sarmale inainte sa le acopar cu farfurioara pusa invers) frunzele proaspete oparite 2 minute in apa cu sare si lamaie sau doar apa cu sare e suficient apoi scurse si uscate pe servet

Orezul spalat si pus la inmuita in apa calduta.
In timpul asta calim ceapa tocata cu putin ulei, sare si cand e moale adaugatm si ficatul, il calim cateva mine nu trebuie sa fie perfect facut Punem ceapa cu ficatul ( tocat marunt cu cutitul) in castron cu orezul scurs, mararul, tarhonul, merele curatate de coaja si rase, sare si piper. Facem sarmalute cu aceasta umplutura, Le puneti in cratita / oala in care ati pus pe fundul ei cateva frunze, apoi acoperiti sarmalele cu alte frunze daca mai aveti sau doar cu o farfurie pusa invers deasupra lor ca sa le tina scufindate in lichid in timpul fierberii.
Varsam deasupra apa calda cu zeama si feliile de lamaie si cateva linguri cu ulei, Fierbem la foc mediu spre mic 30-40 minute apoi targem oala de pe foc si o lasam sa se ofihneasca vreo 10 minute inainte de a le servi
Se servesc cu iaurt.


Le-am pregatit si cu suc de rosii alta data, in loc de lamaie in zeama puneti rosii rase pe razatoare cu tot cu sucul pe care il lasa. Sunt la fel de bune ca cele cu lamaie.

venerdì 18 aprile 2014

Involtini di foglia di vite con riso integrale e funghi pleurotus - Sarmalute in foi de vita (de post) cu orez integral si ciuperci pleurotus - Stuffed vine (grape) leaves rolls with brown rice and pleurotus/oyster mushrooms WHB # 429





 Ingredienti per 30 involtini:

40-50 foglie di vite *

*  Se le foglie di vite sono in salamoia, comprate dal negozio etnico, le immergete in acqua fredda, cosi perdono un po' del sapore e di sale.

  Tenete da parte le foglie più grandi e più belli per fare gli involtini e le altre una parte la mettete sul   fondo della pentola, cosi non si attaccano gli involtini nella cottura e un'altra parte per coprire gli involtini nella pentola

per il ripieno :

1/2 cipolla tritata molto fine
1 manciata funghi pleurotus lavati e tritati
2 carote tritate a cubetti molto piccoli
300 gr riso integrale
1 scatola piccola di polpa di pomodoro
prezzemolo fresco tritato
aneto fresco o secco ( facoltativo)
olio, sale


- rosolate la cipolla in padella con un po’ d’olio insieme ai cubetti di carota
- aggiungete il riso, i funghi e una tazza (250 ml) di acqua, lasciate cuocere fino quando l'acqua scade
- aggiungete sale,  prezzemolo e  l'aneto
- mettete un cucchiaio di ripieno su ogni  foglia e arrotolate formando gli involtini
- mettete gli involtini nella pentola foderata con delle foglie di vite, formate anche più strati di involtini con una foglia di vite tra di loro
- versate la polpa di pomodoro e poi tanta acqua quanto basta per coprire gli involtini
- mettete un piatto rovesciato sopra gli involtini per tenerli sempre sotto il liquido di cottura o un coperchio con un diametro più piccolo della pentola
- cuocete a fuoco molto basso (facendo attenzione al liquido di cottura ) per più di un ora
- lasciate che si raffreddano un po'  bene prima di toglierle dalla pentola e servire, sono buonissime anche  fredde



in romana  


 Ingrediente pentru 30 de sarmalute

40-50 foi de vita *

*  Daca frunzele folosite de voi sunt ca si cele folosite de mine din borcan de la alimentara atunci trebuie sa le tineti in apa rece putin pina isi mai pierd din sarea in exces si din gustul de conserva
Pastrati o parte din frunze ca sa puneti jumatate pe fundul oalei si alta jumatate deasupra sarmalutelor cind puneti oala la fiert 
 
umplutura

1/2 ceapa tocata marunt
1 cana de ceai cu ciuperci pleurotus spalate si tocate
2 morcovi curatati si toaiati cubulete mici sau rasi pe razatoare
300 gr orez integral
1 cutie de conserve din cele mici cu pulpa de rosii
patrunjel si marar tocat ( merge si uscat )
ulei si sare


- inabusiti ceapa in tigaie cu putin ulei impreuna cu morcovul
- adaugati orezul, ciupercile spalate, curatate si tocate  si o ceana (250 ml ) de apa , acoperiti cu capac si lasati la foic mic pina cind apa se evapora, la sfirsit amestecati mai des si lasati sa se fiarba fara capac
- adaugati sare, patrunjelul si mararul
- puneti cite o lingura din aceasta umplutura pe fiecare frunza de vita si formati sarmalutele
- puneti sarmalele in cratita tapetata cu o parte dintre frunzele de vita rupte sau prea mici
, puteti face mai multe straturi daca vreti si sa puneti macar o frunza intre srtraturi, terminati cu un strat de frunze deasupra sarmalutelor
- varsati pulpa de rosii si apoi apa cit este nevoie ca sa acoperiti sarmalutele, pina la nivelul lor apoi puteti pune o farfurie intoarsa sau un capac mai mic care sa tina sarmalele sub nivelul apei in timpul fierberii
- coaceti mai mult de 1 ora la foc mic ( eu in oala de fonta smaltuita) si verificati sa nu ramina fara apa ( mai adaugati daca e nevoie, la mine nu a fost caci am tinut focul mic mereu si oala acoperita) .
- lasati sa se raceasca putin inainte de a servi , se pot minca si reci  

english  

 ingredients for 30 Stuffed Vine Leaves

22-24 grape leaves*

*  Rinse leaves under cold water.

Prepare the filling

1/2 finely chopped onion
1 carrot
1 cup oyster mushrooms
300 gr brown rice
parley, chopped
dill, chopped
salt, oil


- saute the onion with cubed carrots in  oil on medium heat
- add rice, mushrooms and 1 cup water and let cook cover until the water has been absorbed, the rice will not be cooked through
- add salt
- put a tablespoon of this filling to the bottom of each leaf, fold the bottom up, then fold in the sides, rolling firmly to the top of the leaf, as in the photo.
- put the finished rolls in a pot with1/2 of the rest of grape leaves on the bottom, layering all the rolls. cover the rolls with the other leaves
- add tomato and water only to cover the rolls not to much .
- cover the rolls with an inverted plate insuring that they will not move while cooking and simmer for more then one hour, until most of the liquid is absorbed, and take care to the liquid if need add more ( but if you let cook at very low heat and covered it is not necessary)
- let cool and carefully remove the rolls to a plate

This is my entry for / Questa è la mia ricetta per  
  WHB#429
hosted this week / ospitato questa settimana da




Leggi anche /Citeste si /Read also : Involtini di foglia di vite con riso, uvetta e pinoli - Stuffed Grape Leaves with Pine Nuts and Raisins - Sarmalute in foi de vita cu orez, stafide si seminte de pin

martedì 30 aprile 2013

Involtini di verza acida con riso integrale - Sarmale de post cu orez integral - Romanian pickled cabbage rolls with brown rice



Ingredienti:

1 verza acida (in salamoia) o un baratolo con le foglie di verza in salamoia 
400 g riso integrale
1cipolla rossa grande
1 carota grande 
400 polpa di pomodoro
1 cucchiaio passata di pomodoro
1 tazza con olio di girasole ( o 2-4 cucchiai)
sale, pepe in grani, aneto secco e santoreggia o timo 
1/2 tazzina da caffè con porcini secchi


 

Togliete dal barratolo le foglie di verza e mettete da parte le foglie intere, senza buchi mentre le altre più brute o le parti più grosse delle foglie tagliate le mettiamo in un altro piatto.
Le parti piu' grosse e le foglie brute eccetto 2 foglie che metteremo una sul fondo della pentola e una per coprire gli involtini le tagliamo a listarelle.
Prendiamo le foglie e le tagliamo a metà o in più parti secondo la loro grandezza e quanto grandi volete fare gli involtini .Mettete la verza in acqua fredda per togliere il sale in eccesso.
 Nel frattempo mettete anche i porcini a bagno in acqua fredda per 30 minuti, e alla fine togliete, scolateli e non usate l'acqua.
Tagliate la cipolla e grattugiate la carota, mettete tutto in una padella antiaderente con un pizzico di sale per 5 minuti, aggiungete il riso lavato, i funghi, la passata di pomodoro, aneto e santoreggia mescolate bene, coprite con un coperchio e spegnete la fiamma. Lasciate raffreddare.

Togliete la verza dall'acqua e preparate gli involtini, su ogni pezzo di verza mettete un cucchiaio (o un cucchiaino se volete fate involtini molto piccoli) di ripieno. Arrotolate e chiudete ai lati.
Mettete sul fondo di una pentola verza tagliata, una foglia intera , pomodoro, aneto e santoreggia, adagiate gli involtini fino quando coprite il fondo della pentola, coprite con verza tagliata e cubetti di polpa di pomodoro e continuate con gli involtini... Alla fine coprite con la verza tagliata e una foglia intera, polpa di pomodoro, pepe in grani, aneto e santoreggia.
Versate l'olio e acqua quanto basta per coprire gli involtini.
Lasciate cuocere a fuoco molto basso per quasi 1 ora e 10 minuti, non più di 1 ora e 30 minuti,


in romana

 ingrediente :

1 varza de dimensiune medie murata *

400 gr orez integral
1 ceapa rosie mare
1 morcov mare
400 gr (1 cutie) de pulpa de rosii
1 lingura de suc de rosii
1 cescuta cu ulei

sare, piper boabe, marar tocat, cimbru

cit tinem in causul pumnului felii de hribi dezhidratati pe care le-am tinut in apa rece ca sa hidrateze si apoi le-am taiat bucati foarte mici - optional


* eu am folosit frunze de varza in saramura cumparate la borcan

- daca folositi varza intreaga murata taiati cu grija frunzele, decupati partea mai tare centrala si taiati bucati frunzele de masura viitoarelor sarmale; eu am avut frunze in saramura deci le-am scos din borcan, decupat si ales cele rupte de cele intregi, apoi le-am pus in doua castroane separat cu apa rece sa se mai desareze . - tocam ceapa si radem morcovul pe razatoarea mica le punem in tigaia de teflon (antiaderenta ) fara grasime si adaugam un virf de cutit de sare - de fapt asta e toata sarea pe care am folosit-o in reteta , varza este murata deci in saramura si desi am tinut-o cca 30 min la desarat a iesit dor excesul de sare in rest pastreaza destula sare ca sa nu mai fie nevoie sa mai adaugam... daca insa voi preferati mincarea mai sarata puteti sa mai adaugati dupa gust
- lasam sa se inmoaie la foc foarte mic, efectiv sa transpire si adaugam orezul pe care eu l-am spalat mai intii cu apa rece
 - daca aveti sau ati hotarit sa adaugati hribii acum este momentul, daca folositi din cei dezhidratati ii tineti cel putin 30 min in apa rece sa se hidrateze apoi ii scoateti din apa si ii stoarceti bine in pumn, APA SE ARUNCA .
 - adaugati sucul de rosii si marar tocat (eu am avut uscat) si amestecati bine totul, puneti capacul peste tigaia in acre ati innabusit ceapa, morcov, orez si ciuperci si stingeti focul, lasati sa se raceasca
- scoateti varza din apa si frunzele rupte o parte le lasati asa pentru a fi folosite pe fundul oalei si deasupra sarmalelor si o parte le tocati marunt
- frunzele alese pentru sarmale le umpleti pe rind cu cite 1 lingura sau o lingurita de umplutura de orez, invirtiti sarmalele
- pe fundul oalei puneti un start de frunze dintre cele rupte si un strat de varza murata tocata, o parte din pulpa de rosii si putin cimbru si marar
- asezati un strat de sarmale apoi din nou varza murata tocata , pulpa de rosii si continuati cu straturile de sarmale ( eu am avut doar 2 straturi)
- deasupra ultimului strat de sarmale puneti restul de varza tocata, frunze cit de cit intregi dintre cele care nu erau bune de sarmale si restul de pulpa de rosii, cimbru si marar ...
- varsati peste toata suprafata uleiul
- adaugati apa cit este nevoie pina ajungeti cu lichidul la acelasi nivel cu sarmalele si puneti la fiert pe foc foarte mic ( eu am pus si o tabla peste flacara ca focul, caldura sa fie uniforma pe toata suprafata oalei)
- lasati la fiert, eu am lasat 1 ora si 10 minute cu capac (cine vrea poate sa le fiarba in cuptor sau amestecat prima parte pe flacara aragazului si sa termine in cuptor)

timpul depinde de cantitatea voastra si dupa cum va place sa fie orezul

Daca nu aveti ciuperci nu sunt oricum obligatorii, orezul integral fiind mult mai gustos chiar si doar fiert in apa simplu fata de orezul obisnuit da gust bun sarmalelor.



 english

 
Ingredients:

1 medium sized pickled cabbage
400 g whole/brown/ hulled rice
1 large red onion
1 large carrot
400 gr
(1 can) of tomato pulp
1 tablespoon of tomato juice
1 "italian coffee cup" with oil (around 2-4 tablespoon)
salt, pepper, dill, thyme
1/4 cup dried porcini mushrooms -optional

From your  pickled cabbage separate the cabbage leaves and cut out the hard part of each leaf, cut each leaf in ½ or ¼ . Put the cabbage leaves in cold water.

Keep the dry mushrooms in water for 30 minutes, strain the liquid they soaked in and DON’T USE IT.

Chopped onion and grid the carrot put them in an non-stick pan without fat and add a pinch of salt and sauté for 5 minutes. Add rice, tomato juice, mushrooms and chopped dill, cover with the lid and turn off the heat, let it cool

Remove the cabbage from the water and divide the leaves for the  rolls with the rest of the cabbage, keep few leaves to put in the bottom of the pan and to cover the rolls at the end and chopped  the rest.

Make the rolls adding about 1 tablespoon of filling into each roll.
In the bottom of the pan put  a leaf and some chopped cabbage, dill, thyme, tomato pulp and place the cabbage rolls Arrange the rolls around the pan until the pan is full.
Between each cabbage rolls layer put chopped cabbage and tomato pulp.
the last layer with chopped cabbage and /or a cabbage leaf , tomato pulp, dill, thyme and pepper.
Pour oil and water to cover the cabbage rolls layers.
  
Simmer around  1 hour and 10 minutes covered with a lid , not more than 1 hour and half

. Leggi anche /Citeste si /Read also : Sarmale - Romanian cabbage rolls

domenica 10 aprile 2011

Involtini di verza con mozzarella in salsa marinara - Sarmale de varza cu mozzarella in sos marinara - Mozzarella stuffed cabbage rolls with marinara sauce



8 foglie di cavolo
passata di pomodori ( grossa )
2 spicchi di aglio
olio
origano, basilico, peperoncino
sale, pepe
2 mozzarelle (ognuna tagliata in 4 pezzi)
Parmigiano grattugiato
pangrattato

Mettete l'olio in una pentola medio e aggiungete l'aglio, scaldate pochi secondi. Aggiungete i pomodori, l'origano, il basilico, il peperoncino, sale e pepe. Lasciate cuocere finché la salsa si addensa.

In una pentola con acqua salata mettete le 8 foglie di cavolo, fatele bollire per 10 minuti o finché sono tenere. Togliete dall'acqua e lasciate raffreddare.

Una volta raffreddate, aggiungete un pezzo di mozzarella in una foglia e arrotolate. Versate la salsa marinara in una teglia da forno e mettete tutti gli involtini.

Versare un po' di sugo alla marinara per coprire gli involtini, solo pochi cucchiaini e cospargete con parmigiano e il pangrattato.

Cuocete in forno già caldo a 180-200 °C per 15-25 minuti, o meglio fino che si forma una crosticina.

in romana


8 frunze de varza
rosii din conserva fara pielita si cu tot cu suc
2catei de usturoi
origan, busuioc, ardei iute
sare, piper, ulei
2 bucati de mozzarella taiate in 4 fiecare
Parmezan ras
pesmet

Puneti uleiul intr-o craticioara si adaugati cateii de usturoi intregi si doar putin striviti. Lasati ca uleiul sa prinda putin aroma de usturoi, citeva secunde , apoi varsati rosiile cu tot cu sucul lor, mixate in robot sau taiate marunt. Adaugati origan, busuioc, sarel, piper, si ardeiul iute. Lasati sa fiarba la foc mic pina cind sosul se ingroasa.

Intr-o oala puneti apa cu sare sa fiarba si adaugati frunzele de varza, lasati sa fiarba cca 10 minute sau cit este nevoie pina sunt moi. Le scoateti si le lasati sa se raceasca.

Cind frunzele sunt reci, in fiecare frunza puneti o bucata de mozzarella si formati sarmale. Varsati sosul de rosii intr-o tava si adaugati sarmalele .Pe fiecare sarma puneti 1 lingurita de sos de rosii si presarati pesmet si parmezan ras .
Coaceti la 180-200 °C in cuptorul deja incalzit cca15-25 minute, pina cind se formeaza o crusta peste sarmale.

english

8 cabbage leaves
peeled tomato, with liquid
oil
2 cloves of garlic
oregano, basil, red pepper flakes
Salt, Pepper
2 fresh mozzarella ball (each one in 4 pieces )
freshly grated Parmesan
breadcrumbs

Put oil in a medium pot and add the garlic, cook until fragrant ( few seconds). Add the tomatoes( mix them with the liquid in a blender). Add the oregano, basil, pepper flakes, salt and pepper. Simmer until the sauce thickens.

In a large pot with salted water put the 8 cabbage leaves, let it boil for 10 minutes around, until tender. Remove from water and let it cool.

Once cooled, add one piece of mozzarella in one leaf and roll up. Pour the marinara sauce in a casserole dish and put all the rolls over.
Pour a little bit of the marinara sauce to cover the cabbage rolls, few teaspoons only and sprinkle on the Parmesan and breadcrumbs. Bake at 180-200°C for 15-25 minutes, until bubbling and the cheese has melted.

giovedì 24 marzo 2011

Involtini di foglia di vite con riso, uvetta e pinoli - Stuffed Grape Leaves with Pine Nuts and Raisins - Sarmalute in foi de vita cu orez, stafide si seminte de pin


Ingredienti per 20 involtini:

22-24 foglie di vite *

* se le vostre foglie di vite sono fresche o surgelate come le mie sbollentatele  in acqua salata un minuto e poi le immergetele in acqua fredda . Se le foglie di vite sono in salamoia, comprate dal negozio etnico, le immergete in acqua fredda, cosi perdono un po' di sapore e di sale.

2-4 foglie di vite si mettono sul fondo della pentola, cosi non si attaccano gli involtini nella cottura

per il ripieno :

1/2 cipolla tritata
20-30 gr pinoli
una manciata di uvetta
20 cucchiai scarsi di riso (il mio era Carnaroli)
succo di 1 limone e 1 limone affettato per servire
mentuccia fresca o secca
aneto fresco o secco ( facoltativo)
olio, sale

- rosolate la cipolla in padella con un po’ di olio
- aggiungete il riso e un bicchiere di acqua , lasciate cuocere fino quando l'acqua scade
- aggiungete i pinoli saltati in una padella e l'uvetta, sale, la menta e il aneto
- mettete un cucchiaio di ripieno su una foglia e arrotolate come nelle foto
- formate l’involtino arrotolandolo finché risulterà un cilindro ben stretto
- mettete gli involtini nella pentola foderata con le foglie di vite, formate anche strati di involtini con una foglia di vite tra di loro o con delle foglie di mentuccia fresca
- versate il succo di un limone con un filo di olio e acqua quanto basta per coprire gli involtini
- mettete un piatto rovesciato sopra gli involtini per tenerli sempre sotto il liquido di cottura o un coperchio con un diametro più piccolo della pentola
- cuocete a fuoco molto basso (facendo attenzione al liquido di cottura ) per un ora o un ora e mezza , si può cuocere anche nel forno
- lasciate che si raffreddano bene prima di toglierle dalla pentola e servite fredde con fette di limone volendo potete aggiungere altro olio di oliva a crudo e succo di limone per condire gli involtini nel piatto di portata







Questa è la ricetta per il Weekend Herb Blogging WHB # 276 , questa settimana l'edizione italiana e inglese è ospitata da Cindy di Cindystar.
Ringrazio anche a Brii che ha avuto l'idea di questa edizione italiana,  Haalo che gestisce questa iniziativa e Kalyn la fondatrice.





in romana

Ingrediente 20 de sarmalute :

22-24 frunze de vita *

* fierte / oparite in apa sau in bors daca sunt praospete sau congelate sau daca folositi frunze in saramura din borcan atunci pe tineti in apa rece citeva minute ca sa mai piarda din sare si din gutul de borcan / conserva

2-4 foi de vita se vor folosi pentru a tapeta fundul cratitei , asa nu se lipesc de cratita la fiart

pentru umplutura :

1/2 ceapa tocata sau rasa
20-30 gr seminte de pin
un pumn de stafide
20 linguri rase de orez
zeama de la 1 lamiie si inca o lamiie taiata felii pentru cind le serviti
menta proaspata sau uscata
marar proaspat sau uscat
ulei de masline
sare

- inabusiti ceapa cu putin ulei
- adaugati orezul si un pahar cu apa , lasati sa fiarba la foc mic, amestecind pina cind scade toata apa
- adaugati semintele de pin pe care le puneti intii intr-o tigaie fara ulei sa se prajeasca putin , apoi stafidele, sare, metna si mararul
- puneti pe fiecare frunza cite o lingura de umplutura si rasuciti ca in poze sau cum vreti voi
- formati sarmalutele in forma de cilindri destul de subtiri
- puneti sarmalutele in cratita tapetata cu frunze de vita , formati chiar si straturi dar e bine sa puneti intre straturi cite o frunza de vita sau chiar frunze praospete de menta
- varsati peste zeama de lamiie si ulei de masline ca un fir, intr-o spirala cde la marginea cratitei spre centru si apa cit este nevoie ca sa acoperiti sarmalele
- puneti o farfurie mai mica decit diametru cratitei sau chiar un capac si el mai mai mic decit diametrul cratitei ca sa fixeze sarmalele si sa nu le lase sa se ridice la suprafata la fiert
- fierbeti la foc mic , fiti atenti sa nu scada de tot apa , fierbeti cca 1 ora sau 1 ora si jumatate , se poate coace si la cuptor
- lasati sa se raceasca bine inainte de a le scoate din cratita, , le serviti reci cu felii de lamiie sau daca vreti chiar puteti varsa ulei de masline crud deasupra si zeama de lamiie in plus


english 
 ingredients for 20 Stuffed Grape Leaves

22-24 grape leaves

* if you use fresh or surgelate grape leaves blanch the leaves in boiling water until they relax and change colour. Rinse under cold water.

Prepare the filling

1/2 finely chopped onion
20-30 gr pine nuts
raisin
20 tablespoon grain rice
juice of 1 lemon and another lemon to serve the stuffed grape leaves
big handful of mint, chopped
big handful of dill, chopped


- saute the onion in olive oil on medium heat
- add rice and 1 glass water and let cook until the water has been absorbed, the rice will not be cooked through
- add salt, pine nuts, raisin, mint and dill
- add a tablespoon to the bottom of each leaf, fold the bottom up, then fold in the sides, rolling firmly to the top of the leaf, as in the photo.
- put the finished rolls,in a pot with 2-4 grape leaves on the bottom, layering all the rolls. Put one grape leave or fresh mint between the layers.
- add 1 lemon juice, olive oil and after fill the pot with water to cover the rolls.
- cover the rolls with an inverted plate insuring that they will not move while cooking and simmer for 1 to 1 1/2 hours, until most of the liquid is absorbed, and take care to the liquid
- let cool and carefully remove the rolls to a plate, add more lemon juice and olive oil if you like , serve with lemon slices





Leggi anche /Citeste si /Read also : Involtini di carne in foglia di vite - Sarmale in foi de vita ( ricetta romena)
In Grecia dal 5-25 maggio con L'Abbecedario culinario europeo
ospiti da


lunedì 27 dicembre 2010

Sarmale - Romanian cabbage rolls with ground meat - Involtini di verza con carne (ricetta romena)( blog aggiornato nel 2011, 2012)



Le "Sarmale" sono degli involtini di verza . Il nome viene dal verbo turco sarmak che significa arrotolare. Nella cucina rumena le "sarmale" sono presentate in diversi modi e anche con diversi ripieni. Quasi ogni famiglia o regione ha la sua ricetta. Anche le dimensioni sono diversi : in Moldova gli involtini devono essere molto piccoli , in Transilvania sono piu grandi Per la Quaresima la carne si può sostituire con dei funghi o con le verdure. 
Involtini in foglia di verza ci sono in tutta l'Europa, forse sempre portati dai turchi :
- con verza sbollentata ci sono anche in Italia   Piemonte  capunét o della Lombardia capù, ho letto che anche in Toscana si preparano,  forse sono anche altre ma io non ho mai sentito
- con verza acida si preparano in Ucraina, Polonia . 
In Romania si preparano anche gòli involtini in foglia di vite ( simili a dolmades  in Grecia o Turchia, ma con ripieni diversi, con delle erbe aromatiche diverse di quelle usate nella cucina turca o greca) ma anche involtini di carne macinata in foglie di tiglio o di Romice erba pazienza (lat. Rumex patientia) .

Ingredienti:
- 1 cavolo verza grande
- 700 gr carne trita mista (maiale e vitello)
- 1 cipolla
- aromi (pepe, paprica, sale, prezzemolo tritato o aneto)
- 100 gr di riso
- concentrato di pomodoro
- aneto secco e santoreggia /erba din San Giuliano o timo
se a qualcuno piace il gusto più grasso scegliete della carne più grassa.

Nella ricetta tradizionale se aggiunge anche un cucchiaio di strutto che rende gli involtini meno compatti e piu' soffici.
In Romania per prima si prepara la verza acida, in autunno si mette in salamoia .


In mancanza di questa verza acida ( in salamoia) facciamo ammorbidire le foglie di verza: si immerge in acqua bollente + succo di un limone + sale per un secondo e si sfoglia il primo strato continuiamo con tutte le foglie grandi, le piccole si mettono sul fondo della pentola. Per renderle morbide alla fine tutte le foglie si scottano fino a che diventano un pò trasparenti, si mettono a scolare.

Quest' anno ho preparato le foglie di verza in salamoia.  
Ho messo la verza ( cavolo verza anche se quella giusta è un tipo di cavolo capuccio) in acqua bollente e man mano che la foglia esterna si ammorbidiva la toglievo . Si può anche mettere la verza nel freezer e dopo una notte si scongela ed è morbida, si tolgono facilmente le foglie si può arrotolare.
Ho tagliato la parte molto grossa, centrale, di ogni follia. Se la foglia è troppo grande si può tagliare in due, la misura giusta è quasi quanto il vostro palmo della mano . Con le foglie sbollentate e adagiate una sopra l'altra ho formato due rotoli che ho infilato in un barattolo, sul fondo del barattolo avevo messo rametti di santoreggia secca e semi di aneto ( dovevo mettere fusti con l'inflorescenza del aneto), sopra i rotoli di verza ho aggiunto della verza tagliata e di nuovo aneto e santoreggia . Va bene anche timo secco se non si trova altro. Ho versato la salamoia ( per ogni litro di acqua aggiungiamo un cucchiaio si sale grosso , non iodato, si scioglie il sale in acqua fredda o si può bollire e poi raffreddare ). Una volta riempito il barattolo con la salamoia si copre con un piattino e si lascia in posto caldo , in cucina , se fa' molto caldo la verza diventa acida in 1-2 settimane, se invece nella vostra cucina è come da me intorno a 18-19 °C , forse in un mese . Non buttate la salamoia avanzata perché quando inizia a fermentare fuoriesce un po' dal barattolo e quindi dovrete aggiungere un pochino per avere sempre il barattolo pieno e la verza coperta di salamoia.


 Con la verza  sbollentata o acida  prepariamo gli involtini.


La cipolla tritata se stufa nella padella con un po di olio, sale e con il riso fino quando il riso diventa un po trasparente . Si aggiunge il concentrato di pomodoro
Si amalgama la carne con la cipolla, riso .
Si prende una foglie di verza (una metà, dopo che abbiamo tolto la parte dura), si mette sopra un cucchiaio di ripieno, si avvolge la verza, alla fine si spingono all'indentro con le dita i margini della verza, in modo che l'involtino si chiuda completamente.








In una pentola (ideale sarebbe quella di coccio o ghiza ) che potete poi mettere anche al forno, si mette una o due foglie di verza intere poi uno strato di listarelle di verza e poi, a raggio o a cerchi concentrici, gli involtini  a strati. In mezzo al cerchio così ottenuto e sopra ogni strato di involtini si aggiunge ancora verza tagliata,  dadini di bacon o di carne affumicata o salsiccia affumicata. Si continua così fino all'esaurimento degli involtini. Sopra si copre tutto con un altra foglia grande o verza a listarelle.
Si aggiunge acqua fredda fino quasi a coprirle e si fa cuocere a fuoco basso da quando comincia a bollire per molte ore ( più cuoce, meglio e). Non bisogna mai mescolare perché se no si disfanno, bisogna solo ogni tanto smuovere bene la pentola soprattutto quando l’acqua sta per consumarsi tutta. Dopo la prima ora si può continuare la cottura al forno se la pentola e adatta . Infornate  senza il coperchio.


nota :invece di sbollentare la verza la potete infilare nel freezer per una notte, il giorno dopo scongelata avrà le foglie morbidissime, perfette per poter essere arrotolate .

 nota :la verza acida perfetta per gli involtini si trova nei negozi  romeni, ucraini o polacchi  . ha le foglie sottilissime e vengono dei involtini molto belli


in romana

1 varza mare
700 gr carne tocata mixta
1 ceapa
condimente( sare, piper, boia, patrunjel tocat sau marar)
100 gr orez
bulion
marar uscat si cimbru

Varza murata sau in lipsa ei varza dulce pe care o oparim in apa clocotita + sare + zeama de lamiie sau chiar cub de bors ...
introducem intii in apa clocotita varza, desfacem primul strat de frunze si tot asa continuam,  cind am desprins toate frunzele le mai punem la fiert in apa pina devin aproape transparente,  le scurgem, taiem partea tare din mijloc ( nervura) si impartim foile mai mari in 2 bucati ...Dimensiunea ideala este cit palma voastra.
Anul acesta eu am pus la murat cum se vede din poze  varza pe are am gasit-o , cea verde cu foi crete .
Cine nu vrea sa opareasca varza poate sa o puna la congelator pentru o noapte, o scoate a doua zi si o decongeleaza, foile vor fi moi si bune de pregatit sarmale cu varza dulce sau sa le puneti in borcan la murat.


Pregatim umplutura : ceapa inabusita cu ulei, orez , bulion adaugam apoi carnea si condimentele ...

Luam fiecare bucata de frunza si punem cite 1 lingura de umplutura , rulam si introducem marginile in interior .

Pe fundul oalei punem un strat din foile de varza rupte sau prea mici si varza tocata apoi sarmalele in cercuri concentrice sau ca razele un strat de foi tocate si alt strat de sarmale. La final deasupra acoperim cu frunze de varza, adaugam mararul si cimbrul uscat, punem apa aproape cit sa le acoperim si pe foc mic cu capac fierbem cit mai multe ore. Dupa prima ora de fierbere putem muta vasul cu sarmale la cuptor unde se continua fierberea tot la foc mic, cu cit mai mult fierb cu atit sunt mai bune. Sau le coacem in cuptor de la inceput pina la sfirsit.


english

1 cabbage
700 grams ground meat mixed
1 onion
spices (salt, pepper, paprika, chopped parsley or dill)
100 g rice
broth
dried dill and Savory


Any family have his own recipe and secrets and in any romanian region you can find another recipe and prepare tecnique. In Transilvania the stuffed cabbage rolls are big and in Moldova little. The filling may be differente ( before the Chrismas or Easter filling with rice ). In Romania also may find stuffed rolls using grape leaves ( as the greek or turk recipe but filling with pork meat ) or Tilia's leaf or Rumex patientia leaves.


For Chrismas we use sauerkraut. Prepared in autumn.
I prepared 1 month before Christmas my own sauerkraut using a cabbage that I found, a savoy cabbage .
Add whole cabbage in salted boiling water for 5 -10 minutes ( depending how thick the leaves are. Once boiled take each leaf carefully. I put together 10 -12 leaves and I roll it together. Insert in a jar with dill and savory . Add the brine ( 1 liter watter with 1 tablespoon sea salt ) and add dill and savory again. Cover the jar with a plate. Let it until next day and check it, add another brine if need, make sure the cabbage is submerged in brine. Sauerkraut is usually ready to eat in 3-7 days if you keep the jar in kitchen, in a warm place or in 1 month if you keep it like me in a 17-18 °C degreas . When it is ready you can put the jar in a cold place.

prepare the filling : stew the onion in oil and add uncooked rice and the meat( half ground beef and half ground pork), tomato paste and spices.

Take a cabbage leaf and put on 1 tablespoon filling, roll it as in the photos.

In a deep pan spread at the bottom sauerkraut cut and some leaves. Add one layer of rolls, sauerkraut and another layer of rolls. Finish with a layer of sauerkraut and dill and savory. Add water, cover the rolls . Boil on stove top at slow heat aprox, 1 hour and then bake it ( 180°C or less ) for 2-3 hours .



And here a photo from Christmas 2012 , sarmale with pickled cabbage from my father (Romania)




25 dicembre 2011


31 dicembre 2011








24 Dicembre 2019