Come avevo comprato questo nuovo tipo di fagioli "vellutina"di Ragusa ho cercato anche una ricetta siciliana adatta .
per 2 persone:
3 cucchiai da minestra pieni di fagioli Vellutina
50g fantasia di pasta
1 patata media
1/2 carota
2 cubetti grandi come una noce di sedano rapa
4 foglie di basilico
1/2 cucchiaino aglio liofilizzato
2 cucchiai olio evo
sale
- mettiamo ad ammollo i fagioli come si legge sulla confezione ( 6 ore )
- dopo aver lavato i fagioli in acqua fredda gli mettiamo nella pentola sotto pressione, coperti di acqua a bollire per 10 minuti dal fischio
- raffreddare e aprire la pentola e cambiare l'acqua (anche se con questo tipo di fagioli non serve molto, sono molto buoni). Aggiungere nella pentola insieme ai fagioli la patata sbucciata e tagliata a cubetti, il sedano a cubetto e la carota, acqua calda quanto basta per coprire tutto e lasciamo bollire 15-20 minuti dal fischio
- raffreddare la pentola e aprite, verificate la pasta e se non è ancora cotta lasciate cuocere senza chiudere la pentola quanto basta. Alla fine aggiungete la pasta e lasciate ancora cuocere il tempo necessario per ottenere la pasta al dente.
- se è troppo brodosa prendete un paio di cucchiai di fagioli e frullateli e poi versate tutto nella pentola se invece risulta troppo asciutta aggiungete acqua o brodo vegetale caldo quanto basta.
- mentre la pasta sta cuocendo in una ciotolina versate l'olio e aggiungete 1/2 del basilico rotto a pezzi e l'aglio * e fate insaporire l'olio
- una volta pronto servite versando in ogni piatto soltanto l'olio (usando un piccolo colino per non aggiungere anche l'aglio e il basilico) e il basilico fresco avanzato spezzettato a mano .
in romana:
pt 2 portii :
3 linguri de fasole
50 gr pasta fantezia
1 cartof
1/2 morcov
2 cuburi cit o nuca de telina radacina
2 linguri de ulei
citeva frunze de busuioc (al meu e gigant deci am pus numai 4 erau cit palma fiecare)
sare
1/2 lingurita usturoi uscat
- am pus la inmuiat fasolea 6 ore asa scria pe punga
- am clatit-o si am pus-o la fiert in oala sub presiune pentru 10 minute
- am deschis oala si am aruncat apa, am clatit fasolea, am adaugat alta apa calda peste ea cit sa o cuprinda, cartoful curatat si taiat cuburi, telina cuburi si morcocul curatat dar intreg si am mai lasat sa fiarba in oala sub presiune 15-20 minute
- am racit din nou oala si am deschis capacul, pentru ca fasolea era deja fiarta am adaugat pastele si am pus din nou sa fiarba 9 minute atit cit scria pe punga acestora ca este timpul necesar
- intre timop am rupt cu mina jumatate din busuioc, l-am pus intr-un castron impreuna cu usturoiul si cu uleiul.
- cind pasta e fiarta stingeti flacara si adaugati restul frunzelor de busuioc rupte in bucati mici
- serviti in farfurie cu uleiul aromatizat pe care il turnati prin strecuratoare ca sa nu adaugati si usturoiul. Aroma va fi mai delicata si usturoiul nu va acoperi fasolea, busuiocul.
For 2 people, use 3 heaping tablespoons of Vellutina beans, 50 g of mixed pasta, 1 medium potato, half a carrot, two walnut-sized cubes of celeriac, four basil leaves, half a teaspoon of freeze-dried garlic, two tablespoons of extra virgin olive oil, and salt.
Soak the beans as indicated on the package (6 hours). After rinsing them under cold water, place them in the pressure cooker, covered with water, and cook for 10 minutes from the moment it begins to whistle. Let the cooker cool, open it, and change the water (although this step is not really necessary with this type of bean). Add the peeled and diced potato, the diced celeriac, and the carrot to the beans. Pour in enough hot water to cover everything and cook for 15–20 minutes from the whistle.
Allow the cooker to cool again and open it. Check the beans, and if they are not fully cooked, continue cooking uncovered until done. Then add the pasta and cook until it is al dente. Salt to taste.
If the soup is too liquid, blend a couple of tablespoons of beans and add them back into the pot. If it is too thick, add enough hot water or hot vegetable broth to adjust the consistency.
While the pasta is cooking, place the olive oil in a small bowl and add half of the basil, torn into pieces, along with the garlic. Let the oil absorb the flavors. When the dish is ready, serve it by pouring only the flavored oil onto each plate (using a small strainer so the garlic and basil do not fall in), and finish with the remaining fresh basil, torn by hand.
