


25 gr lievito di birra
150 ml latte
acqua q.b. ( 500-550 ml )
sale
zucchero per sciogliere il lievito
semi di sesamo
amalgamiamo farina, il lievito sciolto con lo zucchero, il latte, l'acqua e il sale e impastiamo per bene,
lasciamo a lievitare
la pagnotta lievitata lo dividiamo in pezzi e con ogni pezzo facciamo dei lunghi cilindri che si ripiegano su se stessi a spirale, per 4 volte con la parte iniziale posata nella faccia superiore del pane cosi otteniamo la Mafalda o facciamo un forma a S e otteniamo un pane chiamato "occhi di santa Lucia " , se inumidisce il pane ( strizziamo sopra acqua e cospargiamo con semi di sesamo. ). Io non ho avuto sesamo in casa cosi ho fatto spennellare le mafalde con yogurt e uovo .
* in alcune ricette si usa farina di grano tenero come ho fatto io, in altre ricette troviamo anche la farina di grano duro ( un 20%)
Ingredients: 1 kg flour*, 25 g fresh yeast, 150 ml milk, water as needed (500–550 ml), salt, sugar to dissolve the yeast, sesame seeds.
Mix the flour with the yeast dissolved in sugar, the milk, the water, and the salt, then knead well. Let the dough rise.
Once risen, divide it into pieces and shape each piece into long cylinders. Fold each cylinder onto itself in a spiral four times, keeping the starting end on top so you obtain the typical Mafalda shape. Alternatively, form an S-shape to make the bread known as “occhi di Santa Lucia.” Moisten the shaped loaves (sprinkle water over them) and coat with sesame seeds. I didn’t have sesame seeds at home, so I brushed my mafalda with yogurt and egg instead.
Some recipes use soft wheat flour, as I did; others also include about 20% durum wheat flour.