febbraio 17, 2008

Pane con patate( lessate) - Paine cu cartofi fierti - Boiled potatoes bread



ingredienti:

500 gr farina
12 gr lievito di birra fresco (+ 1 cucchiaino di zucchero)
1 cucchiaio di sale
300 ml acqua
2 cucchiai d'olio
100 gr patate lessate
Mettiamo la farina, il sale, il lievito di birra sciolto con un cucchiaino di zucchero. Versiamo l'acqua e impastiamo per bene. Lasciamo a lievitare per 1 ora . In questo tempo facciamo lessare la patata, la sbucciamo e la passiamo allo schiacciapatate . Aggiungiamo la patata nel impasto, impastiamo bene per incorporarla e alla fine quando l'impasto si stacca dalla ciotola aggiungiamo anche l'olio. Scaldiamo il forno a 50°C e mettiamo in basso una pentola con acqua bollente, nel forno nella teglia sulla carta da forno mettiamo l'impasto nel forno lasciando a lievitare. Mano a mano che lievita prendiamo le parti laterali del impasto e le portiamo nel centro, sopra la pagnotta senza schiacciare.. Lasciamo a lievitare cosi fino quando raddoppia ( sempre .. ogni 15 minuti portando le parti laterali sopra in mezzo della pagnotta ).
Scaldiamo il forno a 200°C e inforniamo per 20 minuti, abbassiamo la temperatura a 180°C e cuociamo .. alla fine se giriamo la pagnotta e lo facciamo suonare come un tamburo deve suonare a secco ( lo so che sembra strano però il suono e essenziale ).
Una volta tolta dal forno lo facciamo spennellare con acqua fredda senza però bagnare il pane. Cosi avrà un colore più scuro.
Lo mettiamo su un tagliere di legno o su una griglia per raffreddarsi.
Si deve tagliare (affettare) solo quando e raffreddato.
Per mantenere il pane fresco dobbiamo tenerlo nel sacchetto di lino/ cotone o di carta.


in romana:


ingrediente :
500 gr faina
1 lingura de sare
12 grame de drojdie de bere proaspata
300 ml apa
2 linguri de ulei
1 cartof fiert ( de 100 gr)

Amestecam faina cu sarea si drosjdia de bere dizolvata cu 1 lingurita de zahar. Adaugam apa si framintam bine. Lasam sa dospeasca cca 1 ora. In timpul asta fierbem cartoful, il curatam si il strivim ca pt piure . Adaugam cartoful racit in aluatul de piine si framintam bine, la sfirsit cind incepe sa se dezlipeasca de le castron adaugam si uleiul si framintam bine.
Incalzim cuptorul la 50°C si punem in partea inferioara o cratita cu apa clocotita. In mijloc pe gratar punem tava cu hirtie de copt pe care am pus aluatul de piine. Lasam sa creasca si din cind in cind ( cam la 15 minute) luam marginile aluatului care se vor lasa putin si le aducem spre centrul piinii, le asezam deasupra fara sa strivim.. Facem de mai multe ori aceasta operatiune pina cind aluatul se dubleaza in volum.
Incalzim cuptorul la 250° si introducem tava cu piinea pt 20 minute apoi micsoram focul la 180 °C si lasam sa se coaca bine ... Cind e gata scoatem piinea si o batem pe dos ( la baza) cu degetele daca suna a doaga e coapta bine, dc nu suna a gol o mai lasam la copt. Cind e gata cu adevarat o scoatem din cuptor si o ungem cu pensula cu apa rece fara sa o udam. Va capata o culaore mai inchisa.
O punem sa se raceasca pe un fund de lemn sau pe un gratar.
Se taie doar cind s-a racit complet.
Ca sa se mentina proaspata o tinem in sac de hirtie sau de pinza (in /bumbac)

english

We combine 500 g of flour with 1 tablespoon of salt and 12 g of fresh yeast dissolved with 1 teaspoon of sugar. We pour in 300 ml of water and knead well, then let the dough rise for 1 hour. During this time we boil 100 g of potatoes, peel them, and mash them. We add the mashed potato to the dough, knead until fully incorporated, and when the dough comes away from the bowl we add 2 tablespoons of oil. We heat the oven to 50°C and place a pot of boiling water on the lower rack. We place the dough on a baking tray lined with parchment paper and leave it to rise in the warm oven. As it rises, every 15 minutes we gently fold the sides of the dough toward the center without pressing it down. We continue this process until the dough has doubled in size. We then heat the oven to 200°C and bake the bread for 20 minutes, lower the temperature to 180°C and continue baking until done; when we turn the loaf upside down and tap the bottom, it should sound hollow, like a drum. Once out of the oven, we brush the surface lightly with cold water without wetting the bread too much, which gives it a darker crust. We let it cool on a wooden board or on a rack, and slice it only when completely cooled. To keep the bread fresh, we store it in a linen/cotton or paper bag.