

in romana :
ingrediente :
400 gr faina
1 lingurita de sare
5 gr drojdie de bere proaspata
1 lingurita de zahar
2 linguri ulei
200 ml apa la temperatura camerei
- topiti drojdia cu zaharul si adaugati o parte din apa
- varsati totul deasupra fainii intr-un castron impreuna cu sarea si uleiul
- amestecati totul varsind incetisor apa
- framintati pina se dezlipeste de castron si lasati sa dospeasca cca 40 min
- cind a dospit am mai framintat o data si am mai lasat la crescut 1 ora
- luati cite o bucata din aluat si formati bile cit mandarinele ( mie mi-au iesit 9 bucati unul mai mare unul mai mic dupa inspiratie )
- puneti pe fundul tavii frunze de varza spalate si usate si asezati chiflele
- lasati sa sa mai dospeasca cca 30 min si in timpul asta incalziti cuptorul aproape la maxim
- puneti pe fiecare chifla frunze de patrunjel, marar, salvie, rozmarin, timo , cimbru, maghiran si ungeti cu pensula cu ou batut
- coaceti la temperatura mare ( frunzele de varza se vor adre dar nu vor lasa sa se arda si chiflele care insa vor capata o aroma delicata de varza )
- cind au fost coapte chiflele scoatei tava din cuptor si o acoperiti cu un stergar de in sau bumbac si lasati sa se raceasca asa
- curatati frunzele arse de pe dosul chiflelor si le puteti servi
- nu imi amintesc timpii de coacere pentru ca nu am dat atentie insa e clar ca daca faceti chifle mici se vor coace mai repede decit chiflele mai mari sau decit daca veti face o piine sau o focaccia
Per preparare questi panini, iniziate sciogliendo il lievito con lo zucchero e aggiungendo una parte dell’acqua. Versate il tutto sopra la farina in una ciotola, unite l’olio e il sale e cominciate ad amalgamare aggiungendo l’acqua lentamente. Impastate finché l’impasto si stacca dalle pareti della ciotola, quindi lasciate lievitare per circa 40 minuti. Dopo un’ora impastate nuovamente e lasciate lievitare ancora.
Quando l’impasto è pronto, staccatene dei piccoli pezzi e formate dei panini grandi come dei mandarini. Disponete nella teglia da forno alcune foglie di verza lavate e asciugate e adagiatevi sopra i panini. Lasciateli lievitare di nuovo per circa 30 minuti; nel frattempo preriscaldate il forno alla temperatura quasi massima.
Prima di infornarli, adagiate sui panini delle foglie di prezzemolo, aneto, salvia, rosmarino, timo e santoreggia, quindi spennellate la superficie con un uovo sbattuto. Cuocete alla temperatura massima: le foglie di verza bruceranno sicuramente, ma non spaventatevi, servono proprio a proteggere i panini e impedire che si brucino.
Una volta cotti, togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare il tutto coperto con un telo di cotone o di lino. Quando saranno freddi, rimuovete dal fondo dei panini eventuali residui delle foglie di verza, bruciate o meno, e servite.
Non so indicare con precisione i tempi di cottura, perché non ci ho fatto attenzione, ma sono più brevi per panini piccoli e più lunghi se si desidera cuocere un pane unico o una focaccia.